Bagnara di Romagna. Ritorna il ‘Teatro merenda’ al ‘Vassura’, con cinque spettacoli per i più piccoli.

BAGNARA DI ROMAGNA. Da domenica 28 gennaio torna a Bagnara di Romagna l’appuntamento con ‘Teatro merenda’, la rassegna teatrale di intrattenimento per bambini. Nella sala polivalente ‘Giorgio Vassura’, in largo della Libertà 37, sono infatti in programma fino ad aprile cinque eventi pensati per i più piccoli.
Si comincia il 28 gennaio alle 16 con ‘Macchie bizzarre‘, spettacolo di suoni, immagini e parole con Vito Baroncini, Catia Gaddoni e Guido De Gaetano.
A febbraio è invece in programma un matinée riservato alla scuola elementare di Bagnara con lo spettacolo ‘Pinocchio in rima’. L’attrice Lucia Schierano e i suoi burattini raccontano l’avventurosa vita di Pinocchio.
Domenica 18 febbraio alle 16 spazio invece a ‘C’era una volta il 1214′ dei Clerici Vagantes. Saliranno sul palco due eclettici giullari con le loro mirabolanti alchimie. Domenica 11 marzo, sempre alle 16, protagonista Gianni Risola con lo spettacolo ‘Otto panzer‘, un clown pirotecnico e bizzarro. Infine, martedì 17 aprile ci sarà il saggio degli allievi dei corsi per elementari e medie della scuola teatro ‘La Bassa’.
Al termine di ogni spettacolo la Pro Loco di Bagnara offrirà a tutti i bambini una merenda.
Per gli spettacoli del 28 gennaio, 18 febbraio e 11 marzo il biglietto costa 5 euro per gli adulti e 4 euro per bambini fino ai 13 anni. L’ingresso per il saggio degli allievi della scuola teatro ‘La Bassa’ è invece gratuito.
LA RASSEGNA. La rassegna è realizzata con la direzione artistica di Andrea Marchi, con la collaborazione di Atuttotondo Spettacoli e scuola teatro ‘La Bassa’, con il contributo della Pro Loco, dell’associazione Amici della scuola e della Fondazione Cassa di risparmio di Imola, con il patrocinio del comune di Bagnara di Romagna.