Bellaria I.M.. Domenica 11 all’Astra: pomeriggio per bimbi e famiglie. Con ‘Alice nella scatola delle meraviglie’.

BELLARIA IGEA MARINA. ( riceviamo e pubblichiamo) ” Siamo una Compagnia di Teatro danza che realizza spettacoli per bambini. Cartone, stoffa, legno, grande ingegno e tanta fantasia ed ecco comparire campi di caro- te, mari in burrasca, porte che si muovono da sole! ma come e’possibile direte voi?! E’ la magia della scenografia! Un corpo inanimato eppur pieno di vita, come un grande burat- tino..e se un attore, che e’ un gran burlone, inizia a giocare con ‘lui’ e tira, spinge, srotola, sposta, apre, ecco che ne nasce una danza inaspettata, un passo a due tra corpo vivo e materia.
E infine quando la materia di questa danza viene scolpita da luci e colo- ri, e le viene dato un ritmo e una atmosfera dai suoni, si crea un universo curioso, imprevedibile, e cangiante, una fusione dinamica di ingegno e fantasia, capace di stupire per le sue trasformazioni e mettere in discussione i limiti di ciò che è reale e ciò che non lo è.
L’obiettivo è stimolare la mente dei giovani spettatori, sorprendendo da un lato e svelando dall’altro ‘auto-creando ‘ gli spazi e le ambientazioni sotto i loro oc- chi. Trucchi e trasformazioni a vista, semplici ma efficaci, come ‘Inganni palesati’, tramite i quali i bambini verranno spronati a scoprire le ‘ Meccaniche semplici’ che sono dietro alla messa in scena, ma al contempo, essendo coinvolti dalla storia, rimarranno immersi nell’atmosfera magica dello spettacolo.
Siamo tre! Valeria, Clio e Vincenzo… una scenografa, una attrice e un musicista e light designer. Proveniamo da esperienze formative molto diverse tra loro, esperienze che portiamo e fondiamo in scena.
La scuola del Piccolo Teatro di Pontedera, Emma Dante, Il teatro dell’Opera,la Fenice,la Scala e Daniel Pennac”.
LA TRAMA. È sera, Alice deve andare a letto ma non ne ha voglia. Vuole scoprire cosa succede la notte mentre lei dorme! D’altronde non è più così piccola per crollare dal sonno, ma neppure è grande abbastanza per uscire da sola a quell’ora. È così giocando, senza accorgersene, la nostra giovane protagonista scivola inevitabilmente nel mondo dei suoi sogni e della sua fantasia, svelandoci la confusione che crea il passaggio in atto tra le percezioni di bimba e quelle di ragazza.Nel suo sonno il Cappellaio matto e lo Stregatto, l’attendono per iniziare il loro lavoro…
Fra Immaginazione e realtà lo spettacolo ruota attorno alle trasformazioni di una ‘scatola‘, la scenografia, che rivela spazi e atmosfere multiformi davanti agli occhi dei giovani spettatori: un gioco, che, nell’atto stesso di mostrare ironicamente le ‘finzioni’ del teatro, crea le cornici tra sogno e coscienza delle avventure di Alice, la quale si ritrova catapultata da una situazione all’altra, in un mondo che non è mai fermo, e che lo Stregatto pare gestire come vuole…
Appuntamento: domenica 11. Costo del biglietto: 5 euro (adulti e bambini)
In vendita nel giorno dell’evento dalle 15, al Teatro degli amici a Bordonchio