Cervia Milano Marittima. L’esperienza cervese al convegno sulle pinete: costo o risorsa?

Cervia Milano Marittima. L’esperienza  cervese al convegno sulle pinete: costo o risorsa?
la pineta veduta aerea

CERVIA MILANO MARITTIMA. Il delegato al Verde Riccardo Todoli insieme al dott. Emilio Tricoli del Servizio Verde sono stati invitati a partecipare a Marina di Grosseto venerdì 2 marzo 2018 al convegno ‘Le pinete litoranee: costo o risorsa?(ovvero: ‘Prima che l’ultimo pino vada bruciato…’)’.

Il loro intervento affronterà il tema: ‘Pinete litoranee, tra cambiamenti climatici e insetti alieni: l’esperienza del comune di Cervia. La giornata di studio organizzata da Accademia dei Georgofili, sezione Centro-Ovest comune di Grosseto dipartimento Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, Università di Pisa, si svolgerà all’Hotel Terme marine Leopoldo II di Marina di Grosseto.
Nel corso della giornata docenti universitari, funzionari regionali e ministeriali tra i massimi esperti in gestione forestale presenteranno varie relazioni sulla situazione attuale e le prospettive future delle pinete litoranee. Verrà illustrata l’evoluzione storica di tali boschi, i pericoli determinati dai cambiamenti climatici, dal carico antropico e dalle forti infestazioni di insetti provenienti da altre aree geografiche.

Infine verranno indicati gli indirizzi da seguire per la salvaguardia  e valorizzazione di questi importanti boschi costieri.

 

Ti potrebbe interessare anche...