Gambettola. ‘Burattini e figure’ 2018, con ‘ Il rapimento del principe Carlo’. Estate per le famiglie.

Gambettola. ‘Burattini e figure’ 2018, con ‘ Il rapimento del principe Carlo’. Estate per le famiglie.
Gambettola burattini 2

GAMBETTOLA. Il primo appuntamento di Burattini e figure nel Rubicone è a Gambettola (fc) nella festosa piazza Aldo Moro, con uno spettacolo classico della tradizione burattinesca ‘ Il rapimento del Principe Carlo’ della compagnia Teatro del drago/ Famiglia d’arte Monticelli che cura anche la direzione artistica dell’intera rassegna dedicata  al mondo della figura. Una importante rete culturale che si pone come obbiettivo quello di aggregare famiglie bambini e amanti del genere che calendario alla mano si spostino per i 13 comuni della Romagna alla scoperta delle bellezze e della poetica burattinesca.

 ’Il rapimento del principe Carlo,  da un testo della tradizione popolare del 1800 di e con Mauro e Andrea Monticelli, è uno spettacolo dedicato ai bambini e per famiglie . E’ un culto della compagnia, una delle più antiche Famiglie d’arte di spettacolo attiva nel settore dei burattini e delle marionette dalla prima metà del XIX secolo.
Ideato da Mauro Monticelli e rappresentato dallo stesso Mauro insieme al fratello Andrea, Il rapimento del principe Carlo ha superato le 3000 repliche in Italia ed è stato tradotto in spagnolo, francese ed inglese. All’estero è stato rappresentato in quasi tutti i paesi dell’Unione Europea, Tunisia, Libia (Africa), Texas (USA), Giappone (Asia).

Spettacoli per bambini e genitori a partite dai tre anni – ingresso gratuito Il programma completo è disponibile su burattini e figure pagina facebook e sul sito www.teatrodeldrago.it
Per informazioni 3926664211 info@teatrodeldrago.it Burattini e figure è una rassegna in rete dei comuni di : Bagnacavallo, Borghi, Casola Valsenio, Cotignola, Forlì, Gambettola, Gatteo Mare, Longiano, Montiano, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Ravenna
La rassegna è organizzata dal Teatro del drago/Famiglia d’arte Monticelli di Ravenna, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura la regione Emilia Romagna e il Mibact (Ministero per i Beni e le Attività culturali).

 

 

Ti potrebbe interessare anche...