Forlì. Il ‘Tullo Morgagni’ stadio da Uefa League. Si parte dal turno preliminare Tre fiori-Bala Town.

Forlì. Il ‘Tullo Morgagni’ stadio da Uefa League. Si parte dal turno preliminare Tre fiori-Bala Town.
Morgagni 2 download

FORLI’. Si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle competizioni europee che si svolgeranno allo stadio Tullo Morgagni di Forlì, a partire da  giovedì 28 giugno con Tre Fiori-Bala Town, turno preliminare di Europa League.
Ha aperto la conferenza Gianfranco Cappelli, consigliere del Forlì F.C:Siamo veramente orgogliosi di poter ospitare nella nostra città e nel nostro stadio una manifestazione così importante e siamo grati alla federazione sammarinese per averci dato questa possibilità; credo che lo sportivo forlivese non debba perdersi l’occasione di assistere a gare di Europa League nel proprio stadio.
Tutto questo è possibile perchè campo e stadio sono stati adeguati alle normative UEFA, e siamo aperti ad ospitare in futuro altre manifestazioni di questo tipo, se ce ne fosse l’opportunit
à”.

Attualmente  lo stadio di San Marino è inutilizzabile, essendo soggetto a lavori per poter ospitare l’europeo U21 nel 2019, così la federazione sammarinese si è rivolta ai Galletti per far giocare le loro squadre, qualificate all’Europa League ed eventualmente Champions League, a Forlì.

ALTRI COMMENTI. È intervenuto poi il direttore generale della federazione sammarinese Alberto Pacchioni: “La Federcalcio italiana ci ha suggerito di utilizzare lo stadio di Forlì, ringrazio la società biancorossa per la disponibilità. Siamo molto soddisfatti, l’impianto è molto bello, la struttura si presta perfettamente a queste tipologie di partite ed abbiamo subito deciso di venire qui”.
Prosegue poi Elya Bonifazi, match manager:  “Ringrazio la FIGC ed il Forlì FC, sottolineo che giovedì inizierà il programma con i turni preliminari di Europa League, il Tre fiori affronterà il Bala Town FC, squadra gallese, e proseguirà giovedì 5 luglio con Folgore-Engonrdany.
In questa settimana scopriremo i risultati de La Fiorita, campione di San Marino, che scende in campo a Gibilterra per il suo primo match di Champions League, 
tra qualche giorno sapremo se al Morgagni si disputerà il primo turno di Champions League o il secondo turno di Europa League. Le partite si giocheranno alle 20:45. La gradinata sarà chiusa, sarà aperta la tribuna, che speriamo di riempire”.

I requisiti internazionali della UEFA sono molto restrittivi - prosegue Bonifazi –  eppure il Morgagni li ha superati brillantemente, questo stadio è semplicemente un bel pacco da scartare“.

Gianfranco Cappelli ha quindi concluso la conferenza: “La nostra società, a Forlì, deve dare rilevanza a questi eventi. In queste settimane i colori forlivesi dovranno gemellarsi con quelli sammarinesi, è necessario dare visibilità al nostro stadio, che molti ci invidiano”.

Ti potrebbe interessare anche...