Ravenna. L’antica bellezza ravennate. Con aperture, orari, accessi, facilitazioni da ‘ non perdere’.

MARTEDÌ DI AGOSTO | APERTURA SERALE MNR+ CURIOSITY FLASH. Apertura serale straordinaria del Museo nazionale dalle ore 20 alle ore 23.
Tutti i martedì sera di luglio e agosto dalle ore 20 alle 23 (chiusura biglietteria e ultimo accesso ore 22.30). Ingresso a pagamento.
Il Museo nazionale inoltre partecipa dal 3 luglio al 28 agosto all’iniziativa di Mosaico di notte • 2018 che, da oltre vent’anni, apre i monumenti più belli della città nelle ore serali. Grazie alla collaborazione con il Polo museale E.R. sono previste le aperture serali straordinarie del Museo nazionale ogni martedì di luglio e agosto.
> Martedì 7, 21 e 28 agosto ore 21 – Visita Curiosity Room
I volontari del Servizio civile nazionale vi aspettano per portarvi alla scoperta del nuovo piccolo scrigno di meraviglie del Museo nazionale di Ravenna: la Curiosity Room. Visita compresa nel biglietto di ingresso e senza obbligo di prenotazione. Il progetto è stato curato dai volontari del Servizio civile nazionale sotto la direzione di Emanuela Fiori, direttore del Museo nazionale.
> Possibilità di visita guidata ‘Itinerario del martedì’ con il seguente percorso: Domus dei tappeti di Pietra, Museo nazionale (chiostri e refettorio), San Vitale e Galla Placidia. Visita a pagamento con prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0544.482838/35755/35404 Mosaico di Notte
MERCOLEDÌ DI AGOSTO | MAUSOLEO DI TEODORICO – RACCONTI AL TRAMONTO
Apertura serale straordinaria del Mausoleo di Teodorico dalle 20 alle 23
Tutti i mercoledì sera di agosto dalle ore 20 alle 23 (chiusura biglietteria e ultimo accesso ore 22.30) | Incontro e visita a partire dalle ore 21. Ingresso a pagamento.
Ogni mercoledì sera nel corso dell’apertura serale straordinaria è offerta a tutti una speciale visita guidata nell’ambito della rassegna “Racconti al Tramonto”, nella quale i visitatori hanno l’opportunità di condividere un ricordo personale, una fotografia, un testo, una cartolina… legati a questo monumento così evocativo. Al termine della rassegna le suggestioni verranno raccolte in una piccola pubblicazione che sarà donata ai partecipanti che lasceranno i propri recapiti.
Ogni mercoledì di agosto si affronterà un tema diverso. Ecco l’elenco degli appuntamenti:
8 agosto > I fantasmi e le leggende;
15 agosto > I misteri e le tradizion;i
22 agosto > Gli amori e i segreti;
29 agosto > La musica e la poesia.
VENERDÌ DI AGOSTO | SANT’APOLLINARE IN CLASSE + La cripta (in)visibile
Apertura serale straordinaria della basilica di S. Apollinare in Classe dalle 20.30 alle 23.30
> Tutti i venerdì sera di agosto dalle ore 20.30 alle 23.30 (chiusura biglietteria e ultimo accesso ore 23). Ingresso a pagamento.
In occasione della manifestazione Mosaico di notte organizzata dal comune di Ravenna nell’ambito delle iniziative Ravenna bella di sera e grazie al Progetto di valorizzazione 2018, il Polo museale dell’Emilia Romagna sede di Ravenna amplia gli orari di apertura dei monumenti alla fascia serale.
> Tutti i venerdì di agosto dalle ore 20.45 fino alle 21.45 apertura della cripta. Ingresso a pagamento. Non è necessaria la prenotazione.
Viste le numerose richieste sarà straordinariamente aperta al pubblico dalle ore 20,45 alle ore 21,45 la cripta semianulare, rara struttura altomedievale solitamente non compresa nel percorso di visita. La cripta, dalla rara conformazione con corridoio centrale, è il luogo di antica venerazione del martire Apollinare.
Per la conformazione dell’antica struttura, pur non sussistendo condizioni di per sé pericolose, si raccomanda agli interessati di indossare calzature adeguate e di seguire le indicazioni degli operatori che contingenteranno gli accessi in cripta fornendo le indicazioni opportune. Tutti i venerdì sera di agosto accesso alla cripta dalle 20.45 alle 21.45 circa.
Possibilità di tour guidati ’Itinerario del venerdì‘ comprendenti l’Antico porto e la Basilica: servizio a pagamento e con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 0544.482838/35755/35404 turismo.ravenna