Cervia Milano Marittima. Grande successo per ‘Ironman Italy’. E ora tutti al lavoro per il 2019.

CERVIA MILANO MARITTIMA. Una manifestazione che ha coinvolto la Città e che è stata apprezzata da un pubblico internazionale , numerosissimo, che ha seguito appassionatamente ogni fase ed ogni momento della manifestazione.
3500 gli atleti partecipanti fra gli Ironman e 5150 sono giunti da 74 paesi del Mondo. Una organizzazione che ha impegnato un grandissimo numero di persone fra cui 1800 nei vari punti nevralgici del circuito fra volontari Forze dell’Ordine e Protezione Civile che ha permesso un importante controllo e andamento in sicurezza delle manifestazioni sportive. Tutto è stato curato fin nei minimi dettagli per offrire agli atleti ed al pubblico di godere in tranquillità questo fantastico evento internazionale. Tra i più applauditi Alex Zanardi che qui ha battuto il suo record personale; grande prova anche per gli ironman cervesi e romagnoli.
COMMENTI. “Un evento di portata internazionale che, oltre alla grande visibilità e oltre 15.000 presenze, turistiche ha celebrato la straordinaria capacità di accoglienza e di organizzazione di Cervia e della Romagna.– ha commentato l’assessore al Turismo della regione Emilia Romagna Andrea Corsini- La Regione , terra di sport e di grandi eventi sostiene IRONMAN e siamo pronti a mettere altre frecce nell’arco del turismo sportivo con altri grandi eventi a partire dal 2019”.
“ A chiusura dell’evento sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti. - integra il sindaco di Cervia Luca Coffari-. Tutto ha funzionato bene ed abbiamo avuto un ottimo riscontro sia per quanto riguarda gli atleti che apprezzamento del pubblico. Sembrava un sogno portare nella nostra città ed in Romagna per la prima volta in Italia IRONMAN Italy ed i suoi atleti da tutto il Mondo.
Ci siamo riusciti anche quest’anno realizzando una grande giornata di sport e festa per gli atleti e per la città.
Sentirsi dire da tanti partecipanti che è stata una delle più belle gare, ci riempie di orgoglio. Voglio davvero ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo evento: in primis la regione Emilia Romagna con il presidente Stefano Bonaccini e assessoreAndrea Corsini, Staff Ironman, tutti i nostri dipendenti del comune di Cervia che hanno partecipato, i comuni di Bertinoro, Forlimpopoli, Cesena, Forli e Ravenna, Prefetture, le Forze dell’ordine e le Polizia municipali, Anas, 118 Romagna, gli insostituibili Volontari e tutti gli spettatori che hanno reso davvero indimenticabile questa giornata! Grazie anche agli atleti che con le loro prove e storie di vita ci hanno davvero emozionato!È stata una grande prova e vetrina internazionale per Cervia e la nostra Romagna! Al lavoro per il prossimo Ironman, il 21 settembre 2019!”.