Cesena. Omaggiato al ‘San Biagio’ il poeta Raffaello Baldini con ‘Treno di parole’ di Silvio Soldini.

CESENA. Martedì 27 novembre alle ore 21 al cinema San Biagio di Cesena è stato proiettato ‘Treno di parole – Viaggio nella poesia di Raffaello Baldini‘ (Italia/2018) di Silvio Soldini (58’), presentato alla Festa del cinema di Roma. E’ intervenuto Rudy Gatta, attore ravennate che ha portato l’opera baldiniana nei teatri italiani. La serata è stata promossa da Fice Emilia Romagna nell’ambito della rassegna ‘Riusciranno i nostri eroi’, dedicata al nuovo cinema italiano.
Considerato tra i maggiori poeti del Novecento, Raffaello Baldini è nato a Santarcangelo di Romagna nel 1924 e nel Dopoguerra, assieme ad altri intellettuali santarcangiolesi come Tonino Guerra, fondò il sodalizio ‘E’ circal de’ giudéizi‘ (Il circolo del giudizio) per discutere di poesia, arte e letteratura.
Baldini ha sempre scritto nel dialetto di Santarcangelo di Romagna, cantando dello spaesamento, delle nevrosi dell’uomo contemporaneo con sofferta ironia e a tratti con irresistibile comicità. Con il suo documentario, Soldini gli rende omaggio attraverso le testimonianze di scrittori e artisti, come Ermanno Cavazzoni e Ivano Marescotti, le poesie da lui lette, paesaggi romagnoli e immagini di repertorio. Ingresso 5 euro, ridotto 3 euro.
‘Riusciranno i nostri eroi’ rientra nella programmazione di Cesena Cinema ed è realizzata in collaborazione con SNCCI (Sindacato nazionale critici cinematografici italiani) Emilia Romagna e Marche e l’associazione di promozione e sostegno del buon cinema ‘La rete degli spettatori’. Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma martedì 4 dicembre con la proiezione di ‘Dopo la guerra‘ di Annarita Zambrano.