Faenza. ‘Sogno di una notte di mezz’estate’, fiaba tra le più belle e divertenti di tutti i tempi.

FAENZA. Con il ‘Sogno di una notte di mezz’estate’, Shakespeare ha scritto una delle fiabe più belle e divertenti di tutti i tempi. Poi il grande teatro se n’ è appropriato e ha costruito centinaia di elucubrate interpretazioni, allontanandola da un pubblico popolare. La filodrammatica ‘Berton’, con la rielaborazione e la regia di Luigi Antonio Mazzoni, i costumi di Emanuela Ancarani ed il trucco di Barbara Solaroli, porta in scena uno spettacolo adatto al pubblico delle ormai classiche fiabe di dicembre: cioè a tutti i bambini dai quattro agli ottant’ anni. La storia è ambientata in un bosco immaginario e magico popolato dalla Regina delle Fate con la sua corte e dal Re degli Elfi con il suo servo. In questo bosco si danno appuntamento due coppie di giovani innamorati, un gruppo di popolane e un gruppo di popolani, e in una girandola di colpi di scena si giunge a un immancabile lieto fine. |
Lo spettacolo sarà replicato al Teatro dei Filodrammatici, viale Stradone ,7, Faenza (RA):
sabato 1 dicembre ore 21.00
domenica 2 dicembre ore 15.30
domenica 9 dicembre ore 16.30
sabato 15 dicembre ore 21.00
domenica 16 dicembre ore 16.30
venerdì 21 dicembre ore 21.00
sabato 22 dicembre ore 21.00
domenica 23 dicembre ore 16.30
Prenotazioni presso
- Negozio ‘La mimosa’ corso Saffi, 48, Faenza
Tel. 0546 22616 – Chiuso il mercoledì.
- Teatro dei Filodrammatici, nelle sere di spettacolo dalle 20.00 alle 20.30/ tel. 0546 699535
Biglietto unico € 7,00