Unione dei Comuni.Finanziamenti: Bassa Romagna in Europa, Europa in Bassa Romagna.

Unione dei Comuni.Finanziamenti:  Bassa Romagna in Europa, Europa in Bassa Romagna.
Newsletter EU

BASSA ROMAGNA. L’Unione dei comuni della Bassa Romagna guarda con interesse all’Europa e alle possibilità di finanziamento che i bandi europei possono offrire su temi legati allo sviluppo del territorio. Energie rinnovabili, innovazione sociale e tecnologica, mobilità sostenibile, agroalimentare sono solo alcune delle linee tematiche su cui la Bassa Romagna punta per il prossimo ciclprogetti europei, innovazione, finanziamenti, Europa e Italia, Europa e Bassa Romagna, progettazione  di programmazione europea 2021-2027.

A questo scopo alla fine del 2018 il servizio di Promozione territoriale dell’Unione ha strutturato al proprio interno un ufficio dedicato alla progettazione europea, con funzioni di scouting, informazione e anche supporto alla stesura di progetti europei di interesse per le realtà del territorio.

 COMMENTO. “La strutturazione dell’Ufficio Europa – commenta Luca Piovaccari, presidente dell’Unione con delega alle Politiche europee – segna il raggiungimento di un importante obiettivo che ci eravamo dati in questo mandato nell’ambito della strategia di promozione del territorio: dotare i 9 Comuni e i servizi dell’Unione di una unità trasversale in grado di svolgere attività  di scouting, informazione e anche supporto alla stesura di progetti europei per lo sviluppo della Bassa Romagna.
L’Europa rappresenta una opportunità per fare rete, scambiare buone prassi e ovviamente ottenere risorse aggiuntive da investire sul territorio”.

Tra gli strumenti messi in campo  a supporto delle attività dell’Ufficio Europa, una newsletter dedicata alle principali opportunità di finanziamento regionali, nazionali ed europee che possono essere di interesse per l’Unione della Bassa Romagna, i 9 Comuni che ne fanno parte e anche le realtà culturali, sociali e economiche del territorio.
Oltre ai bandi suddivisi per linee tematiche, all’interno della newsletter si trovano anche appuntamenti di informazione pubblica e networking, e le principali azioni portate avanti dall’Ufficio Europa.

 

La newsletter in pubblicazione dal mese di marzo e con cadenza bimensile può essere scaricata sul sito dell’Unione al seguente link: http://www.labassaromagna.it/Unione-dei-Comuni/Progetti-Europei/Newsletter

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...