Faenza. Parte il contest ‘Giovani talenti della Romagna’. Iscrizioni da presentare entro il 30 maggio.

FAENZA. Parte il contest ‘Giovani talenti della terra di Romagna’ per artisti e band e trapper under 30 della regione Emilia Romagna. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 maggio. si potrà suonare al MEI di Faenza, a Vocine nuove di Castrocaro e al Folkint di Gatteo vincendo inoltre una produzione musicale e un tour nazionale.
I testimonial e giurati sono: Giordano Sangiorgi per il Rock, Max Monti per il Pop e Moreno Conficconi per Folk , oltre agli organizzatori delle audizioni e degli eventi.
Inoltre i Media Partner sono: Radio Bruno, Musplan e Il cacofonico. I vincitori si esibiranno al MEI 25 di Faenza dal 4 al 6 ottobre 2019 a Faenza
1) Requisiti. Sono ammessi al contest ‘Giovani talenti della terra di Romagna’ tutti gli artisti(in qualsiasi formazione) di età compresa tra i 18 e i 30 anni (compiuti o da compiersi nel 2019) con residenza o domicilio nel territorio dell’Emilia Romagna che presentino delle proposte musicali di tipo originale, in prevalenza in lingua italiana e di propria composizione con non più tre dischi pubblicati.
In caso di formazioni di 2 elementi almeno uno deve soddisfare entrambi i requisiti; se vi sono 3 o più membri, almeno il 50% +1 degli stessi deve soddisfare i requisiti anagrafici e di residenza.
2) Termini e condizioni. Le candidature potranno essere sottoposte dal 1 aprile 2019 al 30 maggio 2019 (entro le ore 23.59) inviando una mail a segreteria@materialimusicali.it con oggetto ‘Candidatura contest Giovani talenti della terra di Romagna’ con le informazioni richieste. Le candidature ricevute oltre il termine indicato e senza l’adeguata documentazione richiesta non verranno prese in considerazione.
3) Modalità di candidatura. Le candidature vanno inviate a segreteria@materialimusicali.it con oggetto ‘Candidatura contest Giovani Talenti della Terra di Romagna’ indicando nome dell’artista (o della band); Categoria per la quale ci si candida (è possibile indicarne fino a 2) Rock/Rap/Trap; Folk/World/Popolare; Cantautorato/Pop/Leggera
Nome e cognome, ruolo nella formazione, data e luogo di nascita, residenza e domicilio, di tutti i componenti del progetto; Breve biografia dell’artista (max 1000 caratteri spazi inclusi); Link ai Social media dell’artista (Instagram, Facebook, Youtube, Spotify, Soundcloud, Bandcamp etc.); Link ad almeno un video di una esibizione live dell’artista (Youtube, Vimeo etc.);; Contatti referente (nome, cognome, dati anagrafici, residenza e domicilio, numero di telefono, e mail); Altre informazioni ritenute utili.
Alla e mail vanno allegati: n°1 brano originale inedito e originale (di propria composizione) in formato Mp3; testo del brano (se presente) in formato PDF; auto dichiarazione di proprietà del brano allegato (Allegato 1); n°1 foto dell’artista (band o formazione) in formato jpg; dichiarazione di impegno a partecipare a tutte le fasi del progetto a titolo gratuito in caso di selezione (Allegato 2); liberatoria sulla privacy compilata (Allegato 3); altri documenti ritenuti utili dall’artista.
4) Svolgimento del progetto. L’avviso per partecipare al contest ‘Giovani talenti della Romagna’ verrà pubblicato nell’apposita pagina all’interno del sito web del MEI (meiweb.it) e pubblicizzato tramite i canali social, ufficio stampa etc.
Sarà possibile per gli artisti presentare la propria candidatura entro e non oltre il 30 maggio 2019 scrivendo segreteria@materialimusicali.it Candidandosi in una (massimo due) delle tre categorie.Durante il mese di maggio verranno vagliate le candidature da una giuria designata e per ogni categoria saranno selezionati i progetti artistici più interessanti. In giugno i progetti finalisti, parteciperanno ad una selezione (modalità e luogo da definirsi) per decretare il vincitore di ogni categoria.
I vincitori parteciperanno ad un workshop residenza di 48 ore (per un totale di 6 giorni) presso la ‘Casa della musica‘ di Faenza (via San Silvestro 136) dove seguiranno lezioni teorico pratiche con professionisti del settore. I vincitori si esibiranno durante l’estate e l’autunno nei Festival di Faenza, Gatteo e Castrocaro e Forlì oltre che in altri festival di gruppi emergenti.
Tra i principali il MEI di Faenza e Folkint di Gatteo. Tra ottobre e novembre 2019 ci sarà la produzione di una compilation contenente i singoli degli artisti vincitori e di eventuali altri artisti segnalati. Nell’anno successivo si lavorera’ per i vincitori alla realizzazione di un album e di un tour promozionale.
6) Materiale da scaricare. Regolamento da scaricare https://drive.google.com/file/d/17GtzWzTqFC-CrxNmELU8jMxV4yri594-/view
Allegati: 1-Auto dichiarazione di proprietà del brano in pdf – Auto dichiarazione di proprietà del brano in word https://drive.google.com/file/d/1Hze2tgH828ly2yNU1mA2X0HDnIPC2-2z/view2- Dichiarazione di Impegno in pdf – Dichiarazione di Impegno in word https://drive.google.com/file/d/18noap1pkXAGo6jI0BPnAnEvhGBL8-KdX/view
7)Liberatoria in pdf . Liberatoria in word https://drive.google.com/file/d/1ZJUaDJjBHfAiwXfnXrV_tdBhFFtL0S8e/view