Ravenna. IV appuntamento stagionale di ‘Incanto Dante’ con i canti I, II e III del Purgatorio.

RAVENNA. Domenica 14 aprile alle ore 19.30 nella basilica di San Francesco di Ravenna, il Centro dantesco dei Frati Minori conventuali e la Cappella musicale della Basilica presentano il quarto appuntamento stagionale di ‘Incanto Dante’, la rassegna che unisce letture della Divina Commedia di Dante Alighieri a musiche scelte per l’occasione. Consuelo Battiston e Gianni Farina leggeranno i canti I, II e III del Purgatorio.
Siamo usciti dalle oscurità ghiacciate dell’Inferno per iniziare la ‘navigazione dell’ingegno’ verso acque migliori. “Qui la morta poesì resurga, o sante Muse, poi che vostro sono; e qui Caliopè alquanto surga”. L’invocazione alle Muse suggerisce il bisogno di un nuovo canto, un linguaggio rinnovato per le anime che dopo aver abbandonato gli abissi infernali si preparano ad un percorso di ascesa spirituale.
Nel secondo canto i due poeti sono sulla spiaggia del purgatorio in attesa di incontrare le anime dei penitenti: la voce musicale di Casella, amico di Dante, incanta i presenti e scatena la reazione di Catone l’Uticense, che sprona le anime a impegnarsi attivamente senza indugiare in futilità. Il terzo canto narra invece di Manfredi, che dopo aver tanto peccato in vita ha goduto dei benefici del pentimento sincero in punto di morte salvandosi l’anima, nonostante la scomunica post mortem del vescovo di Benevento.
Gli attori Battiston e Farina introdurranno agli spettatori le letture che verranno interpretate nel corso della serata. Il m° Stefano Sintoni dirigerà il coro Ludus Vocalis e l’orchestra della Cappella della basilica di San Francesco. Il commento musicale alle letture sarà un estratto tratto da un Requiem. Le coreografie, con le suggestive immagini proiettate all’interno della basilica sono tratte da pubblicazioni conservate presso la biblioteca del Centro dantesco di Ravenna.
Il coordinamento relativo alla scelta dei brani e dei lettori è a cura di Chiara Lagani di E-Production / Fanny&Alexander – Menoventi.
Ingresso ad offerta libera