Fusignano. Un pomeriggio musicale. Per ‘salutare’ le diverse aree restaurate del museo ‘San Rocco’.

Fusignano. Un pomeriggio musicale. Per ‘salutare’ le diverse aree restaurate del museo ‘San Rocco’.
Il portico restaurato del Museo San Rocco

FUSIGNANO. Sabato 27 aprile alle 17.30 a Fusignano ci sarà il taglio del nastro delle nuove aree restaurate del museo ‘San Rocco’. I visitatori potranno ammirare in anteprima l’apertura del portico settecentesco, interamente restaurato e ora fruibile. Nei nuovi spazi restaurati è stata allestita la mostra permanente ’La terra e lo spirito‘, dove è ripercorsa la storia del paese e vi sono esposti i migliori pezzi della pinacoteca comunale, che comprende i tre più importanti artisti locali Raoul Vistoli, Francesco Verlicchi e Luigi Annibale Bergamini.

Al primo piano negli spazi museali si trova invece la mostra didattica temporanea dedicata agli strumenti barocchi e verranno esposti alcuni documenti cartacei di Arcangelo Corelli, tra cui l’atto di battesimo, uno spartito e le lettere autografe lettere autografe donate al Comune grazie a una partecipatissima sottoscrizione popolare promossa da Sergio Baroni e Pro Loco.

Qui alle 18 ci sarà la prima tappa della rassegna musicale ‘Suono antico’, con l’esibizione del maestro Alessandro Palmeri che utilizzerà il violoncello appartenuto all’orchestra di Arcangelo Corelli a Roma.

Alle 18.45 seguirà l’intitolazione del giardino del museo San Rocco al professor Ezio Raimondi, filologo e cittadino onorario di Fusignano, mentre alle 19 sarà possibile partecipare a un aperitivo con accompagnamento musicale di violino, viola e violoncello. Alle 20 spazio al concerto ‘A Corelli devotissimi‘ dell’Accademia dell’Annunciata con strumenti originali. Si esibiranno Andrea Vassalle (violino I), Archimede De Martini (violino II), Maria Calvo (violoncello), Tomas Gavazzi (cembalo) e Sara Campobasso (flauto dolce).

Gli appuntamenti della giornata sono organizzati dal comune di Fusignano e sono a partecipazione libera e gratuita.

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...