Ravenna. Da mercoledì 8, ciclo di incontri ‘I malfattori di maggio’. Con nuovi argomenti e nuove storie.

Ravenna. Da mercoledì 8, ciclo di incontri ‘I malfattori di maggio’. Con nuovi argomenti e nuove storie.
Foto1_Galla_Placidia

RAVENNA. Reduci dal grande successo dell’edizione autunnale, a partire da mercoledì 8 maggio, e per i successivi tre mercoledì, presso il museo TAMO, negli ormai tradizionali incontri delle 18, torna il ciclo di incontri de I MalfAttori, con nuovi argomenti e nuove storie.

Mercoledì 8 maggioalle 18Gianni Morelli apre il ciclo con una conversazione dal titolo Galla Placidia. Una donna da amare. ‘Provo un sentimento di ammirazione per quella donna lontana nel tempo, le cui vicende hanno influito non poco sul passaggio d’epoca confuso e crudele dalla storia antica al medioevo’ dichiara il professor Morelli. ‘I mosaici del suo mausoleo mancano ancora di un percorso unitario di lettura. Scopo del mio lavoro è appunto quello di offrirne uno’.

Si prosegue mercoledì 15 con … era di maggio, incontro dedicato da Silvia Carrozzino e Fulvia Missiroli alle tante suggestioni poetiche e letterarie ispirate dal mese dell’abbondanza e del risveglio. Il 22 maggio Anna Firrincieli propone una riflessione sul tema Frontiere, muri confini… Solo ciò che è umano può essere davvero straniero. Il resto è bosco misto, lavorio di talpa e vento.
Dalla caduta del muro di Berlino, all’attuale dibattito sulle frontiere, il concetto di confine permea la storia dell’umanità, evocando di volta in volta l’idea di difesa o di limite, e stimolando le riflessioni di poeti, scrittori e storici di ogni tempo.
La rassegna si conclude mercoledì 29 maggio con una conversazione a cura di Carlo Pilotti, presidente degli Amici di RavennAntica, dal titolo In nome di Dio e del guadagno. Storie e curiosità di mutue e comunità.

Dalle prime società mutualistiche alle moderne compagnie assicuratrici, il tema della gestione di risparmi e assicurazioni, spesso ritenuto arido, porta invece con sé risvolti molto umani e ci racconta molto dello spirito di un’epoca. Tutti gli incontri de I MalfAttori si svolgeranno alle 18 presso il museo TAMO, in via Rondinelli 2 a Ravenna.

 

Per informazioni: associazione Amici di RavennAntica, 0544-473678 int. 2 o infoamici@ravennantica.org

 

Ti potrebbe interessare anche...