Santarcangelo d/R. Guido Cagnacci, il ritorno. Alla Rocca con Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi.

Santarcangelo d/R. Guido Cagnacci, il ritorno. Alla Rocca con  Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi.
Invito Cagnacci Santarcangelo_15 maggio

SANTARCANGELO d/R. Una raccolta di importanti opere di Guido Cagnacci, uno dei pittori più affascinanti del Seicento italiano, sarà in mostra a Santarcangelo di Romagna, sua città natale. Le opere,  che saranno presentate mercoledì 15 maggio, alle ore 17.30,  alla Rocca malatestiana, con una Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi, introdotta dagli interventi di Massimo Pulini, docente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, e Manlio Maggioli, patron della Sangiovesa (ingresso libero fino a esaurimento posti).

Il progetto, patrocinato dal comune di Santarcangelo e coordinato da Sauro Moretti, è curato da Vittorio Sgarbi. Promotore e finanziatore dell’iniziativa è il patron della Sangiovesa Manlio Maggioli, mecenate dell’arte, che ha acquistato quattro dipinti di Cagnacci per esporli permanentemente nella sala già intitolata al pittore santarcangiolese nell’osteria La Sangiovesa, luogo di cultura e tradizione culinaria, situata all’interno dell’antico Palazzo Nadiani.

 

 

LA SANGIOVESA

Piazza Beato Simone Balacchi 14- Santarcangelo di Romagna (RN); T +39 0541/620710 – marketing@sangiovesa.it – www.sangiovesa.it

 

Ti potrebbe interessare anche...