Ausl Romagna. Menopausa a tutta salute: corsi a Cesena e Savignano e da quest’anno anche a Sarsina.

Ausl Romagna. Menopausa a tutta salute: corsi a Cesena e Savignano e da quest’anno anche a Sarsina.
Sav Santa Colomba

CESENATE&RUBICONE . Torna ‘Menopausa a tutta salute’, il ciclo di incontri gratuiti promossi dall’Ausl insieme al coordinamento Donne pensionate SPI-CGIL Cesena per informare le donne sugli aspetti fisiologici e psicologici della menopausa.  Tre i corsi in programma a partire da ottobre a Cesena, Savignano sul Rubicone e quest’anno anche a Sarsina.

Passaggio naturale della vita della donna, la menopausa non è sinonimo di malattia ma di un cambiamento naturale dell’assetto ormonale che non porta necessariamente a problemi.  Mentre l’età media di ingresso nella menopausa si è mantenuta costante intorno ai 50 anni, l’aspettativa di vita nel corso dei secoli si è progressivamente allungata fino a superare gli 80 anni, allargando il tempo trascorso in questa fase, che può durare anche più di 30 anni.

Ciascun corso si articola in quattro incontri di gruppo gratuiti a numero chiuso (massimo 20 persone).

A Sarsina il 3, 10, 17 e 24 ottobre, dalle ore 16 alle 18, nella sala Mostre dell’Ufficio turistico del Comune, in via 4 Novembre 13. Domenica di Serena sarà l’ostetrica che in qualità di tutor accompagnerà le signore a tutti gli incontri.
A Cesena, il 10, 17, 24 e 30 ottobre, dalle ore 16.30 alle 18.30 presso il Consultorio familiare di piazza Anna Magnani 147 – 1 piano. Ad accompagnare il corso, in qualità di tutor, l’ostetrica Paola Menga.
A Savignano Sul Rubicone, gli appuntamenti sono il 17, 24, 30 ottobre e il 7 novembre, dalle ore 16 alle 18 presso il Consultorio familiare di via F. Bandiera 15. Tutor del corso sarà l’ostetrica Barbara Mastrandrea che accompagnerà le signore in tutti gli incontri.

 

Per partecipare al corso è necessaria una iscrizione gratuita da effettuarsi personalmente o telefonicamente presso il Punto informativo della sede del Consultorio familiare di Cesena – piazza A. Magnani 147, dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 13; tel. 0547-394200. Il programma completo degli incontri è consultabile sul sito www.auslromagna.it

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...