Ravenna. Sane abitudini alimentari a scuola e in famiglia. Quali le filiere alimentari più sicure e sostenibili?

Ravenna. Sane abitudini alimentari a scuola e in famiglia. Quali le filiere alimentari più  sicure e sostenibili?
Ortilio

Ravenna, 18 ottobre 2019 – Promuovere sia a scuola che in famiglia stili di vita sani e abitudini alimentari corrette, valorizzare filiere alimentari genuine, sicure e sostenibili, incoraggiare comportamenti rispettosi dell’ambiente. Questi gli obiettivi del progetto educational ‘Dal campo al banco con Ortilio’ promosso da Fruttagel, rivolto a 75 classi delle scuole primarie di Alfonsine e Ravenna e, per la prima volta, anche a 20 classi sul territorio molisano, regione in cui ha sede uno dei due stabilimenti aziendali.
L’iniziativa – presentata  nella sede di Fruttagel ad Alfonsine (RA), nel corso di un open day rivolto agli insegnanti – prevede per ciascun docente la possibilità di personalizzare il percorso didattico da sviluppare con la classe, organizzando e integrando i diversi strumenti che costituiscono le proposte didattiche in cui si articola il progetto. Materiali formativi dedicati, incontri con un esperto del settore, narrazioni, giochi a squadre e laboratori, permetteranno di condividere con i più piccoli i principi dell’educazione alimentare e ambientale di cui Ortilio, mascotte dell’iniziativa, è portavoce.

COMMENTO.Siamo molto orgogliosi di promuovere per il sesto anno consecutivo, e in forma ampliata, un’iniziativa educativa in cui crediamo fortemente – commenta Stanislao Giuseppe Fabbrino, presidente e amministratore delegato Fruttagelperché interpreta appieno l’impegno per la corretta alimentazione e la condivisione di stili di vita sani e attenti all’ambiente, che da sempre caratterizza l’attività di Fruttagel.
“Dal campo al banco con Ortilio” si rivolge ai più piccoli, alle comunità del futuro che, anche grazie a iniziative come questa, ci auguriamo possano diventare portatrici di nuovi valori, consapevolezze e priorità
”.

Le proposte didattiche sono curate dalla cooperativa sociale Ecosapiens  realtà specializzata nello sviluppo di attività di educazione ambientale e buone pratiche rivolte in particolare a scuole e famiglie. L’adesione al progetto educational prevede, inoltre, la partecipazione al concorso didatticoDai voce alla salute”, che ha l’obiettivo di convincere amici, parenti e conoscenti a consumare più frutta e verdura. A conclusione del progetto è prevista una festa di premiazione presso un centro sportivo del territorio: un appuntamento all’insegna dello sport e del divertimento, aperto alle classi vincitrici, alle loro famiglie e agli insegnanti.

 

Informazioni sul progetto, modulistica, dettagli delle proposte didattiche e materiali a supporto sono disponibili su: educational.fruttagel.it
I suggerimenti di Ortilio e gli aggiornamenti sul progetto sono disponibili anche sulla pagina Facebook di Fruttagel: www.facebook.com/fruttagel

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...