Forlì. X edizione ‘Forlive Comics & Games’: fiera del fumetto, con giochi, multimedia e tanti ospiti.

FORLI’. Sorpresa e divertimento garantiti per la decima edizione del Forlive Comics & Games, in programma alla Fiera di Forlì, sabato 7 e domenica 8 dicembre.La kermesse è interamente dedicata al mondo dei fumetti, manga, anime, action figures, videogiochi, retrogames, giochi da tavolo, di ruolo e di carte, miniature e molto altro.
Tanti gli ospiti in arrivo a Forlì: direttamente da Youtube, LaSabri, webstar del momento, incontra il pubblico dell’evento. Special guest della kermesse è anche il cantautore Matteo Leonetti. Famoso per le sigle delle anime giapponesi adattate in italiano, le sue produzioni spopolano su Youtube, incontra il pubblico allo stand di Anime Italian dove recluta i protagonisti dei suoi prossimi video.
E’ presente al Forlive lo staff di ‘Amianto’, una delle riviste di fumetto indipendente più famose del panorama italiano. L’aperiodico unisce un gruppo di autori, scrittori, sceneggiatori, disegnatori, coloristi che hanno fondato, nel 2016, un collettivo ad alto tasso culturale. In fiera, sono presenti, con la rivista e le loro pubblicazioni, Federico Galeotti, Alessandro Benassi, Matteo Polloni e Sara Sax Guidi, anche autrice del manifesto istituzionale della manifestazione.
Da non perdere, l’Artist Alley Projet e la Self Area, due spazi importanti dedicati a disegnatori, illustratori, coloristi affermati ma anche a giovani emergenti. Senza escludere le autoproduzioni da sempre bacino di nuovi e interessanti talenti. La mission è quella di promuovere un settore di grandi creatività, favorendo l’incontro con il grande pubblico.
Ospite particolare dell’area editoria, presso stand Dada Editore, è la Cut-Up Pubblishing, casa editrice specializzata nel genere horror e splatterpung, vanta oltre 60 titoli e un catalogo con otto collane.
Una delle anime del Forlive Comics and Games è l’area Cosplay, con workshop, esibizioni e contest dal palco, il cuore pulsante della manifestazione, dove si alternano ospiti e iniziative che hanno l’obbiettivo di far divertire il pubblico della manifestazione.
News 2019, i ragazzi di A.G. Cosplay portano un pezzo del loro ‘Terra a vapore‘, tra sculture, accessori, costumi e vestiti realizzati con materiali di riciclo, il tutto rigorosamente a tema Steampunk. Altra novità di questa edizione, per tutti gli amanti dei Saint Seiya, è presente un’area davvero unica nel suo genere che ospita i diorami dei cavalieri dello zodiaco.
In Fiera, si raduna un gruppo di dioramisti italiani, che creano scenari in scala con action figure (i bellissimi Myth Cloth) interamente a mano, dalla progettazione alla realizzazione.
Per tutto il week end, il kpop è protagonista in un’area riservata con esibizioni live di varie crew, random dance, raduni ed ospiti; evento in collaborazione con KST Kpop Show Time.
Domenica 8 dicembre, prende il via la Gara Cosplay dove centinaia di ragazzi si trasformano in super eroi, principesse, protagonisti di manga, videogames e anime; da non perdere la nuova tappa del Cosplay Sinergy Italia, il vincitore assoluto, a settembre 2020, si aggiudicherà uno stupendo viaggio comprensivo di soggiorno e abbonamento per Londra, per 2 persone, in occasione del MCM London.
A Forlive, è in programma anche il Vintage Games Party per chi ama il retrogaming, l’evento ospita maxi e mini cabinati per giocare ai classici senza tempo, un pad gigante NES con Super Mario, il Game Boy gigante, un cabinato con Street Fighter II per due tornei al giorno! Il party è organizzato in collaborazione con Artigiancab Multigames.
I ragazzi di Game Over Computer, esperti di gaming, sono lieti di portare 30 postazioni tra pc e console ad uso completamente gratuito. L’elenco dei giochi con cui cimentarsi è davvero importante: Anthem, ApexLegends, DissidiaFinal Fantasy, Dragon QuestHeroes 2, Far Cry New Dawn, Fifa 19, Fortnite, GTA V, Hearthstone,League of Legends, L’ombra della guerra, Monster Hunter, Ratchet&Clank, The last of Us, Tomb Raider Definitive Edition, Uncharted 1-2-3-4 oltre a una infinità di giochi retrogamingNes, SNES, PSX.
Non solo gaming virtuale, ma spazio anche al gioco di carte e da tavolo con le aree dedicate al mondo di Force of Will e a Dragon Ball Super, con demo e tornei ufficiali by Game Trade Distribuzione.
Torna la Drone FPV Arena, con gare di mini-droni, organizzate in collaborazione con Blitz Srl, che mette in palio un drone al giorno per chi dimostrerà di essere il miglior racer.
Anche il modellismo Gunpla è presente al Forlive, in collaborazione con La Gilda di Kat 2 e i modellisti Gunplatori anonimi, da non perdere l’esposizione di modellini e il workshop con gli esperti.
Appuntamento alla Fiera di Forlì, per scoprire tutte le anime di Forlive Comics & Games!
In concomitanza con ExpoElettronica, la rassegna commerciale dedicata ai prodotti, materiali, accessori e ricambi hi-tech low cost.
Dove, come, quando:
Date e orari: sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle 9 alle 18
Luogo: Fiera di Forlì, via Punta di ferro 2, Forlì
Organizzazione: Blu Nautilus Srl
Info: 0541439573; www.expoelettronica.it
Ingresso: intero € 10,00 – ridotto € 8,00