Cesenate. Un corso sul monte Fumaiolo per diventare testimonial della bellezza dell’Appennino.

CESENATE. Scoprire da vicino il monte Fumaiolo e il paesaggio naturalistico e ambientale dell’Appennino cesenate diventandone testimonial. È questo lo scopo del ‘ParkLab Monte Fumaiolo‘ (7° Corso di escursionismo e natura) organizzato dall’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Romagna in collaborazione con il Museo dell’ecologia di Cesena, attraverso il suo centro di educazione alla sostenibilità ‘Scuola parchi Romagna‘.
Il corso, al quale è ancora possibile iscriversi scaricando e compilando il modulo pubblicato sul sito del comune di Cesena, avrà inizio giovedì 8 ottobre alle 20,45 con una lezione al Museo dell’ecologia a cura del biologo e funzionario responsabile del Centro di educazione alla sostenibilità Fiorenzo Rossetti. Al centro delle diverse lezioni e delle uscite didattiche/escursionistiche, che si terranno fino al 20 novembre prossimo, ci sono le scienze dei parchi in escursione.
COMMENTO. “ParkLab Monte Fumaiolo – commenta Lorenzo Rossi del Museo dell’ecologia – dà la possibilità a 20 appassionati di natura e di escursionismo di conoscere a fondo la valle del Savio e di prendere parte gratuitamente a un corso di formazione con lezioni ed escursioni per l’educazione al valore delle Aree naturali protette, attraverso la conoscenza scientifica, naturalistica, storico-culturale e la fruizione escursionistica dei siti di Rete natura 2000 dell’Alto Appennino Cesenate.
I 20 partecipanti che vogliono candidarsi a divenire testimonial attraverso la realizzazione di video documentari, webinar, story e post dovranno essere dotati di capacità espositive, di coinvolgimento e di presenza scenica e dovranno avere una conoscenza di base di almeno una delle discipline scientifiche, umanistiche, turistiche, economiche, educative e di comunicazione oggetto del corso”.
Tutte le lezioni e le uscite saranno curate da esperti e docenti come Fiorenzo Rossetti, Andrea Gennai, Danio Miserocchi, Davide Palumbo, Lorenzo Rossi, Andrea Boscherini. Venerdì 20 novembre cerimonia finale con consegna degli attestati di frequenza.
Per informazioni e iscrizioni scrivere una mail a fiorenzo.rossetti@regione.emilia-romagna.it oppure consultare il sito www.parchiromagna.it.