Cesena. Dai tre ‘Pantheon’ cittadini ai cesenati illustri. Altre passeggiate per scoprire l’anima della Città.

CESENA. Proseguono le visite guidate alla scoperta della città malatestiana organizzate dall’Ufficio turistico IAT di Cesena. Altro appuntamento è per sabato 31 ottobre, alle 15,30, con il tour ’Cesena città d’acque’ che, dalla Portaccia di Sant’Agostino al Ponte Vecchio, toccherà i luoghi più significativi e caratteristici della storia delle acque che hanno condizionato profondamente lo sviluppo della città nel corso dei secoli.
Le passeggiate torneranno sabato 7 e 14 novembre, alle 15,30, con ‘Leonardo a Cesena‘, un percorso sulle tracce del genio di Vinci, giunto a Cesena al seguito di Cesare Borgia: salita da piazza del Popolo alla Rocca Malatestiana e visita (in esterno) alla Portaccia di Sant’Agostino.
L’organizzazione informa che la visita ‘Leonardo a Cesena‘ prevista per lo scorso sabato 24 ottobre, annullata causa maltempo, verrà recuperata sabato 7 novembre alle 10. Per prendere parte ai diversi tour programmati, e alla visita di sabato 7, è necessario prenotarsi.
Il tour ha una durata di un’ora e trenta minuti circa. Punto di partenza sarà piazza del Popolo, sotto i portici di palazzo Albornoz, all’Ufficio turistico. È possibile prendere parte alla passeggiata turistica pagando un biglietto di 5 euro a persona (3 euro per chi possiede la Cesena Card, gratuito per i bambini fino a 8 anni) e prenotando allo 0547 356327 o scrivendo una mail a iat@comune.cesena.fc.it.
Ciascun partecipante dovrà indossare la mascherina e rispettare le distanze interpersonali di sicurezza.