Rimini. T.O.P. Tutor per l’orientamento e la prevenzione. On line le attività delle scuole superiori.

Rimini. T.O.P. Tutor per l’orientamento e la prevenzione. On line le attività delle scuole superiori.
Vlogger

RIMINI 14 dicembre 2020. Nuovo importante riconoscimento per il progetto ‘T.O.P. Tutor per l’orientamento e la prevenzione’, promosso dalla comunità di San Patrignano e dedicato agli studenti delle scuole superiori.
Realizzato grazie al contributo di Unioncamere Emilia Romagna e delle Camere di commercio competenti per ogni provincia, con il supporto dell’Ufficio scolastico regionale, il progetto ha vinto per il secondo anno consecutivo il primo premio conferito dalla Camera di Commercio di Ferrara alle migliori iniziative di alternanza scuola-lavoro.
Il riconoscimento dell’ente camerale è andato quest’anno alla 5A del Liceo Carducci, che insieme a San Patrignano ha realizzato un video sulla prevenzione delle dipendenze.
‘T.O.P Tutor per l’orientamento e la prevenzione‘  è una proposta innovativa che si inserisce nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Gli studenti vengono coinvolti in un lavoro svolto assieme ai tutor della comunità, che si propone di stimolare il senso di responsabilità e di impegno sociale attraverso la promozione fra i loro coetanei di stili di vita sani e lontani da comportamenti a rischio.
L’attività, che coinvolge anche  i ragazzi del progetto di prevenzione WeFree di San Patrignano, intende dotare il gruppo classe delle competenze necessarie a organizzare e svolgere iniziative di prevenzione all’interno del proprio Istituto scolastico.

L’epidemia da Covid-19 non ha fermato il progetto, che è stato riprogrammato in modalità online per consentire alle sei scuole aderenti in Regione di portare a termine il lavoro intrapreso. Oltre al Liceo Carducci di Ferrara hanno partecipato l’IIS Crescenzi Pacinotti Sirani di Bologna, l’ISIS Da Vinci di Cesenatico, il Liceo Fanti di Carpi, l’IPS Filippo Re di Reggio Emilia e l’Istituto alberghiero di Cervia.
Gli studenti hanno potuto continuare a seguire gli incontri di prevenzione in modalità online, gestendo il dibattito con i loro coetanei partendo dalla testimonianza di un ragazzo di San Patrignano. In questo modo peer to peer si facilità il racconto delle proprie esperienze, aiutando i giovani a raccontarsi ai loro compagni e portandoli ad aprirsi senza paura del giudizio degli altri.
Il progetto ‘Tutor per l’orientamento e la prevenzione‘ si è  concluso mercoledì 16 dicembre con il modulo di approfondimento, in cui i rappresentanti di ogni istituto parteciperanno a un incontro a distanza con Johnny Dotti, presidente di Welfare Italia impresa sociale, comunicatore e scrittore.

 

 

Ti potrebbe interessare anche...