Faenza. StaGè e Indies aderiscono all’appello per far ripartire la musica e lo spettacolo italiani dal vivo.

Musica: StaGè e Indies aderiscono all’appello per la ripartenza della musica e dello spettacolo dal vivo
FAENZA., Le oltre 60 associazioni rappresentate da StaGè e Indies, a supporto dell’appello lanciato da Agis, chiedono ‘una sana ripartenza’ della musica e dello spettacolo dal vivo. Le sale da concerto, i club, i cinema, i circoli e i teatri italiani, dopo aver recepito le doverose e rigorose disposizioni di legge dovute all’emergenza sanitaria, si sono dimostrati tra i luoghi più sicuri e controllabili in cui è possibile evitare ogni assembramento.
È importante ricordare che offrono al pubblico un insostituibile servizio per l’anima, perché musica e cultura sono sollievo e identità culturale per tutti i cittadini.
Un imponente numero di lavoratori del settore, artisti e operatori, sono stati abbandonati al loro destino, mentre il pubblico ha sempre più bisogno di bellezza in piena sicurezza.
StaGè e Indies
Questi gli aderenti ad oggi a StaGè Coordinamento musica e spettacolo indipendente ed emergente nato al MEI di Faenza:
Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk, A. Gi. Ci. Per il Cinema Live, ALI Autonomie, Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi soc coop – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi, Cafim – Circuito di Negozi di Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day Roma, Faenza e altre citta’ in Italia e all’Estero, Discodays Napoli, Appello degli Artisti della Musica Popolare del Sud, Musica d’Asporto a Torino, il mensile di Musica Jazz, le Cooperative Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino –
Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti, Circuito Live Folk Rock Make a Dream, MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna, Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv – Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona, Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte, Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisal Sacs, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop, Live Music Advisor, iLiveMusic, Unione OBIS (Unione orchestre ballo italiano e spettacolo), Ass. Armadillo Aps e Acoustic Guitar Village a Cremona Musica, Disma Musica, Ass Laboratorio Musicale Fabbrica di Note, Ass. Festopolis, EdicolAcustica, Associazione Claudio Mazzitello, Live for Music, Ass. Archidrama, il circuito del Premio Italiano Videoclip Indipendenti, ERA – ONG dell’Ecosoc, SPIN Nazionale, Festa della Musica AIPFM, IMarts Agenzia Internazionale di Booking, Vox Day di Cagliari, Radio 100 Passi, Musica Legale, Studio Legale Barcellona, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.
Sempre al MEI di Faenza è nata anche Indies – Coordinamento realtà indipendenti unite per l’unità del settore musica indipendente, emergente e autoprodotto tra etichette discografiche indipendenti e autoprodotte, festival e contest, artisti e musicisti.
Indies è’ formata da: AudioCoop, Aia – Associazione italiana artisti, Rete dei Festival. It folk e Anat e Asmea , Mei Digital, Music Day Roma, Napule’s Power, Italy Sona e tanti altri.