Cesena. Otorinolaringoiatria, all’ospedale ‘Maurizio Bufalini’ apre anche l’Ambulatorio rinologico.

CESENA. L’Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale Bufalini di Cesena, diretta dal dottor Massimo Magnani si arricchisce di un nuovo servizio. Da qualche settimana è infatti attivo l’Ambulatorio specialistico rinologico.
In questo ambulatorio di secondo livello, a cui si accede su indicazione della specialistica otorinolaringoiatra, si procede ad una valutazione delle patologie nasali, principalmente rappresentate da ostruzione respiratoria per deviazione del setto e ipertrofia dei turbinati nasali, da riniti e rinosinusiti croniche con e senza polipi, da alterazioni dell’olfatto.
Si effettuano anche i controlli successivi agli interventi chirurgici sul naso e sui seni paranasali, agli interventi sulla base cranica eseguiti in collaborazione con la Neurochirurgia e agli interventi alle vie lacrimali eseguiti in collaborazione con l’Oculistica.
COMMENTO. “Una particolare attenzione – spiega il dottor Magnani - è rivolta alle riniti vasomotorie non allergiche per la cui definizione viene effettuata anche la citologia nasale, esame che consente la valutazione della popolazione cellulare nasale e l’eventuale presenza di batteri e miceti, allo scopo di indirizzare in maniera molto più personalizzata la terapia.
Del tutto recentemente è entrata nel bagaglio terapeutico della poliposi nasale anche la possibilità di utilizzare gli anticorpi monoclonali, così come già avviene per pazienti affetti da asma grave o dermatite atopica. Si tratta di farmaci biologici che possono essere prescritti solo dallo specialista e indicati a pazienti che presentano alcune e ben definite caratteristiche. In questo ambulatorio verrà valutata l’aderenza ai parametri richiesti e, se presenti, verrà stilato il piano terapeutico che consentirà al paziente di ricevere gratuitamente il farmaco”.