Cesena. Ripartiti i lavori dopo lo stop anti Covid 19 al Pronto soccorso dell’ospedale ‘Bufalini’.

Cesena. Ripartiti i lavori dopo lo stop anti Covid 19 al Pronto soccorso dell’ospedale ‘Bufalini’.
Cesena Ausl triage ps nuova ala

CESENA. Al Pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena è partita  la seconda fa­se dei lavori di ristrutturazione, che nei mesi scorsi era stata necessaria­mente rinviata per evitare la perdita te­mporanea di spazi più che mai preziosi nella fase più acuta della pandemia.
Dopo la realizzazione e messa in funzione a novembre 2020 del nuovo corpo di fab­brica di 300 metri quadrati, costruito in ampliamento accanto al padiglione esistent­e, l’Unità operativa Progettazione e Svilup­po edilizio dell’Ausl Romagna è ora al lavoro per​ riqualif­icare la ‘vecchia’ area di attesa del Pr­onto soccorso.

I lavori, che saranno realizzati senza alcuna interruzione delle attività sanitarie, interessano in particolare una porzione di area dedicata all’attesa dei pazienti presi in carico e radiologici che necessitano di successive indagini diagnostiche.
​Per il tempo necessa­rio alla realizzazio­ne dei lavori, che dovrebbero protrarsi fino ad ottobre, le sale di attesa riser­vate ai codici bianc­hi e gialli sono sta­te temporalmente tra­sferite nella nuova ala del Pronto socco­rso, come da destinazione progettuale.​ Si ricorda in­oltre che all’esterno della st­ruttura è ancora dis­ponibile per gli acc­ompagnatori dei pazi­enti che devono acce­dere in pronto socco­rso la struttura prefab­bricata temporanea, dotata di aria con­dizionata.
L’intervento​ compl­essivo, che dal punto di vista strutturale porterà a una nuova e più consona distribuzione degli spazi, è finalizzato a migliorare il comfort di pazienti e operatori.  Ci si scusa per eventuali disagi.

 

Ti potrebbe interessare anche...