Foligno. X Forum mondiale dell’acqua. Il fiume di Plinio il Giovane e Virgilio tra le località dell’evento.

FOLIGNO. Martini, presidente di Italy Water Forum 2024: “ Qualora l’Italia dovesse essere sede del X Forum mondiale dell’acqua le ‘ Fonti del Clitumno’ descritte da Plinio il Giovane, decantate da Virgilio, saranno parte integrante dell’evento che richiamerebbe più di 100.000 visitatori.
Sarà un Forum inclusivo, aperto alle posizioni, in grado di vedere insieme rappresentanti di tutte le religioni e capi di Stato. Quel Forum rappresenterà l’ultima tappa per salvare il pianeta Terra”.
Intanto imprese – associazioni – enti – organismi – possono raccontare la loro storia di idee e progetti innovativi a tutela della risorsa acqua compilando l’apposita pagina ‘water rooms‘ sul sito della candidatura dell’Italia : ITALY WATER FORUM . L’Italia c’è!
“Le Fonti del Clitumno candidate a sede del X Forum mondiale dell’acqua. Si tratta di una piccola frazione situata sulla via Flaminia nel tratto che collega Foligno a Spoleto. Ci sono sorgenti di quello che fu, nell’antichità, un fiume vigoroso, al punto da essere navigabile e celebrato da innumerevoli poeti.
La sua caratteristica principale, che lo ha reso famoso fin dall’antichità, è la purezza delle acque che sgorgano in questa località, dando vita a quel corso d’acqua che il grande storico romano Plinio il Giovane descrisse con versi rimasti nella memoria dell’Umanità: ‘.. il vortice, che fa esplodendo, si allarga in un grande letto così puro e cristallino, che potresti contare in fondo le monete (votive), che vi sono gettate, e le pietre lucenti’.
La bellezza e la pace di questi luoghi sono legate da millenni a un profondo senso di sacralità: fin dall’epoca preromana, le Fonti del Clitumno erano considerate un luogo sacro, dimora di una divinità della natura che, in epoca imperiale, venne identificata con Giove Clitumno”.
Ora queste Fonti sono nella candidatura dell’Italia a sede del X Forum mondiale dell’acqua, sostenuta pienamente dal Governo Draghi”. Lo ha annunciato Endro Martini, geologo, presidente di Italy Water Forum 2024.
Lì c’è un tempietto dedicato a Giove Clitumno.