Forlì. Onore alle vittime dell’eccidio di Pievequinta. Una corona per le 10 vittime del 26 luglio 1944.

FORLI’. Una delegazione civica accompagnata dal gonfalone e composta dalla presidente del Consiglio comunale Alessandra Ascari Raccagni, dal Comitato di quartiere di Pievequinta e da rappresentanti dell’associazione Amici della Pieve, ha reso onore alle vittime dell’eccidio del 26 luglio 1944 presso il monumento di via del Cippo.
Con la deposizione di una corona commemorativa è stato rispettato un momento di raccoglimento in memoria delle dieci vittime della rappresaglia nazifascista: don Francesco Babini, Riziero Bartolini, Alfredo Cavina, Antonio Lucchini, Biagio Molina, William Pallanti, Edgardo Ridolfi, Mario Romeo, Antonio Zoli, Luigi Zoli.
Insieme a loro, il pensiero è andato a tutte le persone che persero la vita durante i conflitti mondiali del Novecento e alle sofferenze delle famiglie e dei territori.
“Qui – recita l’epigrafe sul monumento che sorge sul ciglio di via del Cippo nei pressi di via Cervese – al di sopra delle bandiere, delle razze, delle fedi, affratellati dalla morte, caddero perché la libertà patrimonio degli uomini e dei popoli illuminasse il volto rinnovato della Patria”. Nell’occasione è stato annunciato che sono in corso le procedure tecniche, con il confronto con la Soprintendenza ai beni culturali, per provvedere alla riqualificazione delle scritte usurate dal tempo.