Faenza. Verso ‘Cara Forlì’ del 4-5 settembre. Intanto ecco la top 15 dei migliori videoclip sul liscio.

Faenza. Verso ‘Cara Forlì’  del 4-5 settembre. Intanto ecco  la top 15 dei migliori videoclip sul liscio.
homeliwood.com download

FAENZA. E’ partita la quindicesima edizione del premio italiano Videoclip indipedente che laureerà  come ogni anno il miglior videoclip indipendente dell’anno premiandolo come ogni anno al Mei di Faenza che tornerà dal 1 al 3 ottobre. L’anno scorso furono premiati Colapesce & Dimartino.
Mentre piovono le adesioni con video veramente originali  e significativi, le adesioni scadono il 31 agosto, il giornalista esperto di video e social Fabrizio Galassi con il suo gruppo di lavoro ha selezionato i migliori 15 videoclip di liscio in occasione di CaraForlì – Omaggio a Secondo Casadei che si terrà a Forlì il prossimo 4 e 5 settembre per  premiare entro il 31 agostso con una giuria di giornalisti con un premio speciale de Il liscio nella Rete il migliore videoclip di liscio dell’anno.

COMMENTO. “Si tratta di una realtà ancora oggi di grande rilievo che rappresenta attraverso le tante e diverse tv locali principalmente presenti nel Centro Nord una identità territoriale fuori dai circuiti del mainstream capace ancora di macinare centinaia di videoclip per ore e ore di televisione per un pubblico ancora appassionato di artisti e musica locale di intrattenimento e divertimento – dichiara Fabrizio Galassi-.
Tra le centinaia di video presenti ne abbiamo voluto selezionare 15 tra i più rappresentativi e poi una nostra giuria di esperti voterà il migliore entro il 31 agosto che sarà premiato a Forli il 4 e 5 settembre con un premio speciale de Il liscio nella Rete”.

 

Ecco la top dei 15 videoclip delle Orchestre di liscio delle ultime stagioni, selezionati da Fabrizio Galassi e dalla giuria di esperti di clip del premio italiano Videoclip indipendente per il premio speciale Il liscio nella Rete per il miglior Videoclip  di liscio:

 

Rossella Ferrari e I Casanova – “Ubriaca di Te” https://youtu.be/i8jiWlkvOR0

Marianna Lanteri – “Un Mondo a Colori” https://youtu.be/42NnMmuMS0U
Matteo Tarantino – “Ma l’Amore No” https://youtu.be/YIcXOkb9OBg

Pietro Galassi – “Un Besito” https://youtu.be/sieNFbvfSDU

Moreno Il Biondo con Orchestra Grande Evento – “Petite Fleur” https://youtu.be/3HM11o4tOps
Orchestra Italiana Bagutti – “Vivere Due Volte” https://youtu.be/0RDnGYd8G3c
Luca Bergamini – “Voglio Te” https://youtu.be/qhK0KeAGtCg
Anna Maria Allegretti – “Controvento” https://youtu.be/raJSA3NfpI0

Enrica Pepe & Guzzinati – “Senza Cuore” https://youtu.be/N7JoCfBl5Tg
Roberta Cappelletti – “Il Mio Cuore Batte” https://www.youtube.com/watch?v=siqIpzNx73A
La Storia di Romagna – “Arte – Dedicato ad Arte Tamburini” https://www.youtube.com/watch?v=akR7FhHqlFI
Mirco Gramellini – “Mitica” https://www.youtube.com/watch?v=SWMLCotwkFs
Alessia Dal Cielo – “Stupida Passione” https://www.youtube.com/watch?v=2C1qaGLYOD0
Elena Cammarone – “Baciami così” https://www.youtube.com/watch?v=S_Afr5ZO8Tk
Andrea Barbanera – “Lasciati andare” https://www.youtube.com/watch?v=gFg7F-NkDOU

 

Nel frattempo sono ancora aperte ufficialmente le iscrizioni all’edizione 2021 del PIVI, la quindicesima edizione del premio italiano Videoclip indipendente che ogni anno laurea i migliori videoclip indipendenti con una giuria di esperti coordinata dal giornalista musicale, esperto di videoclip e social media manager e operatore culturale Fabrizio Galassi.

Come ogni anno, la selezione del miglior videoclip avverrà in due modalità: tramite scouting e attraverso segnalazioni dirette.
Lo staff del MEI e i giornalisti musicali collaboratori del Premio – coordinati da Fabrizio Galassi, realizzeranno la lista dei video più importanti dell’anno, usciti tra il luglio 2020 e il 30 giugno 2021.

A questa lista si aggiungeranno le segnalazioni spontanee che come ogni anno riservano sorprese incredibili a livello di creatività e tecnica.
Per tutti gli artisti, etichette, uffici stampa interessati a inviare le candidature, possono farlo all’indirizzo mei@materialimusicali.it con oggetto “PIVI 2021” entro il 31 agosto 2021.
Nella mail dovranno essere presenti le seguenti informazioni:

Link a YouTube o altra piattaforma
– Data di uscita (compresa tra il 1° luglio 2020 e il 30 giugno 2021)

Oltre a premiare il miglior indipendente, quest’anno il PIVI introduce il nuovo premio speciale per brindare alla riapertura dei locali e della nuova (mai come adesso) stagione dei concerti,
il PIVI premierà il miglior video registrato dal vivo.
Lo staff del MEI ha già selezionato una rosa di pretendenti al trono, ma vogliamo avere anche una vostra opinione in merito, che siate musicisti, discografico, addetti ai lavori o appassionati di musica, visto che si tratta di qualcosa che appartiene a tutti.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...