sallygalotti.com Pediatria images
AUSL ROMAGNA FORLI'. La seconda vita dei cartoni della pizza.
Alla boutique del mistero si scrive con la luce. Tre mostre fotografiche presso, l’Ausl Romagna,
aprono la pista alla ricerca 'Quali narrazioni, quali oggetti, quali spazi?', l’esperienza si proporrà
anche al Metamuseo girovago (Forlì - novembre 2021). La prima esposizione 'Dante, che pizza!',
in Pediatria a Forlì dal 4 ottobre, apre speranzose finestre sulla cultura ludica e il mondo del fanciullo
con la complicità di giovani autori d’eccezione.
Dante, che pizza! … Metafore in gioco, spalanca le porte della Quadreria in Pediatria, dell’ospedale
Morgagni - Pierantoni dell'Ausl Romagna di Forlì.
Le foto del gruppo giovanile FataGang dal 4 ottobre fino al 19 dicembre, nel nobilitare in chiave artistica
i cartoni usati della pizza da asporto attraverso un linguaggio scanzonato, gioiosamente inatteso, tra spontaneo spaesamento e
quotidianità, dialogano con l’osservatore grazie a opere stralunate che esplorano il mondo del padre
della lingua italiana (e il nostro) Durante Alighiero degli Alighieri (detto Dante) come omaggio al
suo Settimo centenario.
Analizzare il mondo attraverso la fantasia, il racconto, il gioco. L’associazione Fantariciclando
APS, con il reparto di Pediatria guidato dal primario dott. Enrico Valletta, per il sesto biennio
propone il gioioso programma di Quadreria che, in questa edizione, con 'Alla boutique del mistero
si scrive con la luce' è parte del percorso Metamuseo girovago (dal 3 al 28 novembre 2021) a Forlì
per creare una serie di occasioni dove s’incontrerà qualcosa di simpaticamente mostruoso ovvero
gioiosamente fuori dall’ordinario grazie anche all’omaggio al maestro Mario Lodi.
La strabiliante Quadreria presso Azienda USL della Romagna, Reparto di Pediatria ospedale
Morgagni-Pierantoni, via Forlanini, 34 – Forlì, è ad ingresso libero, nel rispetto delle attuali
prescrizioni anti Covid-19, in orario di apertura al pubblico del Reparto.
Il progetto Metamuseo girovago, con il contributo della regione Emilia Romagna - Piano di azione ambientale per un
futuro sostenibile 2011/2013, è presentato da Fantariciclando APS in collaborazione con Spazi
indecisi, Linee di rigenerazione.
Insieme a ACER, Action Line, LUnGi - Libera Università del Gioco, Centro italiano Storytelling,
Esserelite, Viviforlì, Soroptimist International Club di Forlì.
Con il contributo del comune di Forlì e il patrocinio dell’Ausl Romagna e del Comitato Promotore
per il Centenario Mario Lodi.
Flavio Milandri, presidente
Nella pagina, ph di repertorio
Ti potrebbe interessare anche...