Rubicone e Mare. Nove Comuni insieme contro la violenza sulle donne e le discriminazioni.

Rubicone e Mare. Nove Comuni insieme contro la violenza sulle donne e le discriminazioni.
Conferenza stampa 22.11.2021

RUBICONE E MARE. L’Unione Rubicone e Mare conferma il suo impegno nel contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni, promuovendo anche per quest’anno e per il 2022 il progetto di comunità ‘Genere e gener-Azioni, insieme contro la violenza’.
Giunto alla sua quarta edizione il progetto, che è sostenuto anche dalla regione Emilia Romagna con 40mila euro, quest’anno si articolerà in una serie di incontri, laboratori e momenti formativi, coinvolgendo soprattutto i più giovani, anche nelle scuole e le donne straniere: un percorso che si svilupperà a partire dal 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, fino a dicembre 2022.
Un percorso che coinvolge tutti i Comuni dell’Unione e tutte le comunità, realizzato attraverso un’importante rete di collaborazione tra enti, associazioni culturali e di promozione sociale e la cui parte promozionale e culturale sarà promossa e realizzata dalla neonata associazione Voce amaranto, composta da volontarie del territorio che hanno supportato le attività dello Sportello distrettuale fin dalla prima edizione e tutti gli attori coinvolti da questo processo di sensibilizzazione.

Il progetto è realizzato e promosso dell’Unione Rubicone e Mare – Ufficio di Piano in collaborazione con diversi partner: associazione Voce amaranto, Centro famiglie ASP del Rubicone, Sportello antiviolenza ALBA, associazione Rompi il silenzio ONLUS Rimini, associazione SOS Donna – Centro antiviolenza di Faenza, CAM – Centro di ascolto Uomini maltrattanti, associazione Between, Azienda unità sanitaria locale della Romagna, Centro Donna Cesenatico, Psicocromatici, Exuvia Aps.

 

In giornata si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto durante la quale sono interventi:

 

- Luciana Garbuglia, presidente Unione Rubicone e Mare;
- Paola Graffieti, responsabile settore Piani di Zona Unione Rubicone e Mare;

- Lelia Serra, presidente associazione Voce amaranto;
- Salvatore Bertozzi  presidente Asp Rubicone;
- Lorena Fantozzi, vice sindaco e assessore Pari opportunità comune di Cesenatico;
- Valeria Gentili, presidente associazione Between.

 

Erano inoltre presenti:

- Marika Simonetti, assessore ai servizi sociali Comune di Longiano;
- Nicola Dellapasqua, vice sindaco Comune di Savignano sul Rubicone;
- Gianfranco Bernucci, assessore servizi sociali Comune di Sogliano al Rubicone;
- Laura Farneti, Settore Piani di Zona Unione Rubicone e Mare;

- Marina Tosi, volontaria Sportello Antiviolenza Alba;
- Orietta Amadori, Responsabile Servizio Tutela Minori Unione Rubicone e Mare;
- Manuele Broccoli, Direttore Asp Rubicone;
- Caterina Sartini, che cura la grafica del progetto.

 

In allegato, conferenza stampa 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...