Forlì. Progetto ‘Navigare a vita’. L’avvio del viaggio che porterà alla messa in mare di una barca.

FORLI’. Nella mattinata di sabato 27 novembre dalle 10 alle 12, il cantiere in cui è ospitata la barca del progetto ‘Navigare a vita‘ aprirà i cancelli a tutti gli interessati (imprenditori, istituzioni, giovani e curiosi). Si potrà toccare con mano la barca, incontrare i giovani protagonisti e i maestri dei mestieri praticati, per dare insieme avvio al viaggio che porterà fra un anno e mezzo/due alla messa in mare dell’imbarcazione.
‘Navigare a vita’ - L’innovativo e inclusivo progetto sperimentale di rete e comunità che coinvolgerà imprese e 20 giovani del territorio nel recupero di una barca a vela di 12 metri dismessa, che solcherà l’oceano Atlantico guidata dallo skipper Michele Zambelli. ‘Navigare a vita‘ è promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili del comune di Forlì in collaborazione con Techne Forlì Cesena, CDS Centro di solidarietà OdV e Life cooperativa sociale Onlus - Lavoro Innovazione Fiducia Energia.
Il progetto si propone di stimolare verso un nuovo concetto di socialità attiva, appassionare insegnando un mestiere in un settore fortemente radicato sul territorio e in costante crescita, stimolare la creatività e la capacità di far squadra. Il percorso durerà 18/24 mesi con incontri settimanali in orari da stabilire secondo disponibilità.
I giovani partecipanti saranno suddivisi in 4 gruppi di lavoro in base agli ambiti professionali richiesti per la realizzazione dell’intero progetto: Social Media-Marketing e Ufficio stampa, Commerciale/Fundraising, elettrico/elettronico/meccanico e veleria/regging.
Informazioni
0543 410711 ; direzione@mailtechne.org ; segreteria@mailtechne.org ; michele@zambellionline.it ; ceo@lifecoop.eu .