Ravenna. Installato il pannello esplicativo del murales di Kobra sul volto di Dante in via Pasolini

Ravenna. Installato il pannello esplicativo del murales di Kobra sul volto di Dante in via Pasolini
ravenna-murales-dante-kobra-156177.660x368

RAVENNA. Il murales dedicato a Dante è stato realizzato nel settembre del 2016 per la mostra idDante. Il volto di Dante per una traduzione contemporanea ideata da Bonobolabo, in compartecipazione con il comune di Ravenna, tenutasi lo stesso anno nella biblioteca Alfredo Oriani lo stesso anno.

Il pannello esplicativo ha una funzione informativa del valore dell’opera, essendo come tutte le forme di Street Art e Arte urbana liberamente fruibili e inclusive, ma ha anche lo scopo di sensibilizzare turisti e cittadini sulla necessità di tutela e conservazione dell’opera stessa.

L’opera di Eduardo Kobra, nato nel 1975 a Jardim Martinica, in un quartiere nel Sud di San Paolo, diventato ormai una delle firme internazionali più famose della Street Art, è stata realizzata, in soli tre giorni, sotto la supervisione della Soprintendenza archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini.

Tra i temi affrontati dall’artista brasiliano oltre all’inquinamento, il riscaldamento globale, la deforestazione e la guerra, troviamo la fotografia d’autore dove opere come Ragazza afgana di Steve McCurry oppure V-J Day in Times Square di Alfred Eisenstaedt, vengono rielaborate o  gli omaggi ai capolavori come il David di Michelangelo,
L’urlo di Edvard Munch o Il pensatore di Auguste Rodin, per arrivare infine ai ritratti sia di persone comuni che di grandi personaggi della storia, della musica, dell’arte, della letteratura, della fotografia e della cultura popolare come Nelson Mandela, Martin Luther King, Anna Frank, Albert Einstein.

 

Articoli più letti