Sanremo. La Tarasca provenzale. Furono santa Marta e Maria Maddalena a sconfiggere il mostro.

CERIANA ( SANREMO). Per la rubrica ‘Alle origini della nostra civiltà‘, è questa la volta della Tarasca provenzale, un mostro mitologico che, secondo la leggenda, devastò la Provenza e la Camargue. La Tarasca, con una testa leonina e il corpo simile ad una tartaruga, era capace di incenerire le persone con il solo sguardo.
La tradizione cristiana racconta che santa Marta, insieme a Maria Maddalena, per volere di Dio, arrivò nell’anno 48 dopo Cristo in Camargue, terra paludosa e impervia del sud della Francia, e riuscì ad ammansire il mostro. A Ceriana, paese medioevale alle spalle di Sanremo, un oratorio è stato dedicato proprio a santa Marta e una statua e un pregevole dipinto raccontano l’incredibile storia che rimanda all’arcaica ed eterna lotta dell’uomo contro le forze malefiche della natura.
Le foto sono state scattate nell’Oratorio del paese, autentico scrigno d’arte della Riviera di Ponente.
( fornito da Christian Flammia – 11 05 2022)