Bagno di Romagna. Il ‘Bosco del benessere’, nove tappe per rigenerarsi a contatto con la natura.

Bagno di Romagna. Il ‘Bosco del benessere’, nove tappe per rigenerarsi a contatto con la natura.
Terme Bagno

 

BAGNO DI ROMAGNA. Bagno di Romagna allarga sempre di più la sua offerta turistica, la società Tre Terme insieme a EsploraMontagne, associazione di guide del Parco nazionale delle foreste casentinesi hanno realizzato il progetto di riqualificazione di una zona di bosco a pochi passi dal centro del paese.
Sul percorso del sentiero ‘Vita e salute’ è nato il ‘Bosco del benessere, un sentiero che si sviluppa in nove tappe pensato, progettato e realizzato per accompagnare l’escursionista in un vero e proprio ‘bagno di foresta’, un’immersione in natura con lo scopo di dare beneficio psicofisico, relax e serenità.

In padri fondatori di questo percorso sono PierLuigi Ricci e Fabio Michelacci di Esplora Montagne che hanno saputo cogliere la visione più intima della foresta per trasmetterla alle persone che percorreranno il ‘Bosco del benessere’.

COMMENTI. Sostiene il sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini:  “Già dal nome si capisce subito il concetto chiave che il progetto vuole trasmettere.
Ogni ‘passante‘ viene stimolato ad entrare in un rapporto intimo e autentico con la natura del bosco, con i suo alberi, i suoi odori, vivendo una parentesi temporale di rigenerazione psico-fisica…  Si tratta di un’idea innovativa ed esclusiva che valorizza il nostro territorio anche grazie alla collaborazione con i nostri due stabilimenti termali, Terme S. Agnese e Ròseo Euroterme Wellness Resort, che hanno finanziato la realizzazione di questo percorso”.

Anche l’amministratore delegato delle Terme S. Agnese Alfedo Piccoli e la general manager del Ròseo Euroterme Wellness Resort Federica Bernabini, si dicono soddisfatti e orgogliosi di aver creduto in un progetto che va a integrare la già amplia offerta turistica di Bagno di Romagna.
Completa  il dr PiccoliBagno di Romagna continua ad attrarre turisti proprio perché ha saputo diversificare la propria offerta, da oggi i turisti che ci verranno a trovare avranno la possibilità di immergersi in un percorso magico a contatto con le bellezze naturalistiche del nostro territorio”.

Insomma, una vera e nuova esperienza adatta a turisti di ogni età; praticamente  all’interno di un  anello di 3 km (andata e ritorno) con  tutte le informazioni
e le tabelle necessarie sulle peculiarità benefiche.

 

1 RADURA DELL’ABBRACCIO
2 TORRENTE DELL’ARMONIA
3 PENDIO DELLE GIOVANI PIANTE

4 VIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA
5 SPIRITO DELL’ABETE
6 MACCHIA DELLA MEDITAZIONE

7 CONCA DELLA TRANQUILLITÀ
8 SENTIERO DELLA PACE INTERIORE
9 CAMMINO DELL’INFINITO

 

La visita guidata è organizzata una volta alla settimana ma è possibile prenotare un’escursione guidata per gruppi contattando
l’associazione guide del Parco nazionale delle foreste casentinesi, Esploramontagne + 39 339 779 4029.

 

 

 

 

 

Articoli più letti