Estate 2022. Cinema, laboratori, camminate e benefattrici. Incontri a Morciano, Riccione e Rimini.

MORCIANO DI ROMAGNA – 17 luglio insieme a Cinema Du Desert.
Incontro presso Parco urbano del Conca a Morciano di Romagna, via Stadio 22 – Occorre portare una coperta e per chi vuole anche cenare al sacco!
Ore 18 – Laboratori per bambini
Momento dedicato a bambine/i tra i 4 e 10 anni, ma sono liberi tutti di partecipare. Si realizzeranno degli animali con materiali di recupero passando qualche ora insieme.
Ore 20:30 circa – ‘Il mototrabbasso’
Spettacolo musicale tutto da sentire e da vedere!
L’incrocio fra una moto e un contrabbasso ci porta in un viaggio dentro la musica e attorno al mondo. Una narrazione musicale per grandi e piccini. Il suo pilota, interpretato dall’attore/autore e musicista Luigi ‘Lullo’ Mosso, racconta un viaggio nell’universo della musica
Ore 21:00 – Presentazione Cinema Du Desert, Legambiente Valmarecchia e il progetto ‘GEA: l‘estate del rispetto‘.
Qualche accenno sulle attività.
Ore 21:15 circa - proiezione film ‘Dilili a Parigi‘
Dilili e arriva a Parigi, a fine Ottocento, imbarcandosi di straforo sulla nave che riporta in Francia. Nella capitale stringe amicizia con Orel,
un facchino affascinante e gentile, che conosce tutto il mondo culturale e artistico della Belle epoque. Insieme a lui, scarrozzerà per tutta Parigi alla ricerca dei cosiddetti Maschi maestri,
una banda di malfattori che terrorizza la città, svaligiando le gioiellerie e rapendo le bambine.
Ideale per tutte le età, non dimenticare di portare teli o asciugamani, perchè ci si disporrà direttamente a terra per vedere il film.
RICCIONE – 18 luglio ore 19 – RISPETTO della bioDIVERSITÀ
Incontro dedicato a questo piccolo trampoliere che nidifica sulla nostra costa, visiteremo un angolo di spiaggia che ogni anno riconquista la sua naturalità e permette al Fratino
di nidificare e trovare cibo. Purtroppo lo spazio disponibile per l’accoppiamento è sempre più antropizzato o occupato da attività che disturbano le attività dell’animale.
Incontro presso Bagni 147/148 – Le Dune Beach, davanti al p.le Salvador Allende, vicino alla colonia Reggiana.
RICCIONE – 24 luglio ore 19 – STORIA E RISPETTO
Scopriamo, con Camilla Acampora, Maria Boorman Ceccarini, straordinaria benefattrice di Riccione, fondatrice negli ultimi anni dell’Ottocento dell’ospedale Giovanni Ceccarini e del giardino d’infanzia Maria Ceccarini, istituzioni create a beneficio dei poveri e tutt’ora esistenti.
Incontro alla rotatoria Gino Moro, alla scalinata davanti all’ospedale Giovanni Ceccarini, per iniziare una camminata di circa un’ora e mezza
nella città di Riccione.
RIMINI – 24 luglio ore 19- STORIA E RISPETTO
Maria Montessori. Educatrice e pedagogista svizzera. Lavorò in un primo tempo in tutta Europa con lo scopo di aiutare le famiglie di operai o le famiglie in fuga dalle guerre.
Si trasferì poi in Italia, in particolare a Rimini, dove nel 1946 fondò e a lungo diresse il villaggio del CEIS (Centro educativo italo-svizzero).
Incontro in via Roma a Rimini, davanti ai cancelli del cinema Settebello.
Una passeggiata per scoprire la storia del CEIS e dell’educatrice che ha formato diverse generazioni di riminesi e non solo.