Sono sei i titoli della stagione del teatro della Regina e del teatro Galli che sono stati scelti per il progetto. Per il teatro della Regina, la cui programmazione prende il via il 3 novembre, si tratta di PPP – Un segreto italiano, Hokuspokus, Paradiso XXXIII, tre spettacoli molto diversi così da proporre agli studenti tre generi e stili di rappresentazione teatrale con cui confrontarsi. I titoli proposti dal teatro Galli sono invece Il marito invisibile, La peste di Camus e Uno sguardo dal ponte. Le ragazze e i ragazzi sono stati coinvolti attraverso un bando inviato a tutti gli istituti superiori della provincia e possono partecipare al progetto o singolarmente o formando mini-redazioni. Dopo aver assistito allo spettacolo i neo reporter dovranno produrre una recensione e un breve testo di approfondimento che, grazie alla collaborazione con il gruppo Conad e Il resto del Carlino, verranno pubblicati sulle pagine locali del giornale insieme a una fotografia degli autori. Al termine della stagione di prosa una giuria di esperti sceglierà i tre più meritevoli che conquisteranno un abbonamento Speciale studenti per la stagione di prosa 2023-2024 del teatro Galli di Rimini o del teatro della Regina di Cattolica. Il primo classificato riceverà anche un buono del valore di 100 euro per l'acquisto di libri e materiale didattico-culturale. Il centro Diego Fabbri, promotore del progetto insieme ai teatri di Cattolica e Rimini e l’Ufficio scolastico provinciale di Rimini, nel corso dell'iniziativa organizzerà inoltre per le scuole incontri dedicati al giornalismo, alla comunicazione e agli aspetti legati alle professionalità del critico teatrale e culturale.
CATTOLICA. Giovani reporter crescono grazie al teatro. Con l’avvio della nuova stagione teatrale il teatro della Regina di Cattolica, in collaborazione con il centro Diego Fabbri, il teatro Galli di Rimini, l’Ufficio scolastico provinciale di Rimini e gli istituti scolastici della provincia, dà il via a Giovani reporter a [...]