Si tratta di postazioni costituite da sei contenitori per la raccolta di tutte le tipologie di rifiuti: indifferenziato, organico, carta, plastica e vetro. Entro il 13 dicembre saranno collocate altre tre postazioni, sempre da sei contenitori: dal 6 dicembre inizierà l’allestimento in piazzale Ascione, dal 9 dicembre nell’area verde di viale G. Di Vittorio limitrofa all’incrocio con via Maccanetto e il 13 dicembre nella XIX traversa di Milano Marittima. Le novità del sistema ‘Smarty’ ? Le Eco Smarty fanno parte del sistema di contenitori per i rifiuti innovativi e intelligenti pensato dal gruppo Hera per aumentare quantità e qualità della raccolta differenziata. Oltre a riconoscere l'utente tramite Carta smeraldo o smartphone, con sistema operativo Android e app 'il Rifiutologo' installata, gli Smarty registrano i conferimenti in modo sicuro perché la comunicazione dei dati raccolti sul campo avviene in modo protetto alla piattaforma proprietaria, operativa h 24 7 giorni su 7, incentivando una raccolta differenziata di qualità. Inoltre, sono ancora più igienici: senza maniglie o leve rendono possibile conferire i rifiuti senza contatto fisico con i contenitori.
CERVIA MILANO MARITIMA. La raccolta differenziata diventa sempre più comoda, ecologica ma anche innovativa e rispettosa dell’ambiente. In particolare nelle zone turistiche si pone il tema di come conciliare il porta a porta con le esigenze dei cittadini non residenti, proprietari di seconde case, che essendo presenti solo in determinate [...]