Cesenatico

 

Cesenatico. ‘Christmas Carols’ per le famiglie indigenti della città. I ricavi donati alla parrocchia SM Goretti.

Cesenatico. ‘Christmas Carols’ per le famiglie indigenti della città. I ricavi donati alla parrocchia SM Goretti. Grazie all’evento organizzato da 'Easy English Cesenatico' e dalle tante famiglie dell’associazione culturale 'Magica notte' sono stati raccolti ben 1707,50 euro. Risorse preziose che sono già state impiegate per fare la spesa, pagare bollette arretrate, affitti scaduti e per acquistare giacche e scarpe ad alcuni bambini della Città. L’evento, andato in scena lo scorso 23 dicembre, aveva come finalità proprio la raccolta fondi da devolvere, attraverso la parrocchia di Santa Maria Goretti, a venticinque famiglie in difficoltà di Cesenatico. Nel corso della serata i bambini, insieme alle famiglie, hanno intonato davanti ai locali ed alle case di Cesenatico i tradizionali 'Canti di Natale' trovando ovunque una calorosa accoglienza. Come sottolineano gli organizzatori, il successo dell’iniziativa è da condividere con alcune realtà della città che, con un encomiabile slancio di generosità, hanno contribuito in vari modi alla riuscita dell’evento.

  CESENATICO. ‘Christmas Carols‘ ha regalato sorrisi alle famiglie indigenti della Città. Grazie all’evento organizzato da ‘Easy English Cesenatico’ e dalle tante famiglie dell’associazione culturale ‘Magica notte‘ sono stati raccolti ben 1707,50 euro. Risorse preziose che sono già state impiegate per fare la spesa, pagare bollette arretrate, affitti scaduti e per [...]

3 gennaio 2022 0 commenti

Cesenatico. Il sindaco Gozzoli firma l’Ordinanza balneare 2021. Per una spiaggia sicura e spaziosa.

Cesenatico. Il sindaco Gozzoli firma  l’Ordinanza balneare 2021. Per una spiaggia sicura e spaziosa. È confermato il divieto di accesso in spiaggia oltre l’orario di apertura degli stabilimenti balneari, e comunque dalle ore 01.00 alle ore 05.00, fatta eccezione per gli eventi autorizzati nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle ordinanze in vigore. L’accesso alle spiagge libere è consentito dalle ore 7.30 alle ore 22.00 mentre l’accesso ai cani alla spiaggia è consentito dalle 06:00 alle 08:00 e dalle 20:00 alle 22:00 nello specchio acqueo antistante le seguenti spiagge libere: Zona Cesarini (Villamarina), Valverde nella zona compresa tra le concessioni Fincarducci ed Eurohotel, Boschetto zona Diamanti, Ponente spiaggia Spose dei Marinai, Zadina spiaggia libera compresa tra il canale Tagliata e il bagno Camping Cesenatico. Tutti gli orari sono da intendersi salvo eventuali provvedimenti governativi riguardo al coprifuoco. Al fine di evitare che l’accesso di persone nelle ore notturne possa pregiudicare il mantenimento dei livelli di sicurezza delle misure anticovid (disinfezione delle strutture e attrezzature), è consentito ai gestori di stabilimenti balneari di chiudere durante la notte l’accesso agli stabilimenti mediante strutture provvisorie.

CESENATICO. Dopo un confronto con le associazioni di Categoria, le Organizzazioni sindacali e la cooperativa Stabilimenti balneari, il sindaco Matteo Gozzoli ha formato l’Ordinanza integrativa balneare 2021, l’atto formale che sancisce l’inizio della stagione turistica e ne regolamenta lo svolgimento. Il documento ricalca quello del 2020 e deve tenere evidentemente in [...]

7 maggio 2021 0 commenti

Cesenatico. La Città si ‘accende’: 140.000 euro per la pubblica illuminazione. Tutti gli interventi.

Cesenatico. La Città si ‘accende’: 140.000 euro per la pubblica illuminazione. Tutti gli interventi. Partiti i lavori nel primo stralcio di via Staggi (oltre 16.000 euro) con i pali che sono già stati tutti installati: l’intervento riguarda l’ultimo tratto della via (dal km 1+80 al km 2+50), per intendersi quello appena successivo al cavalcavia dell’Autostrada A14 sul lato destro della carreggiata, quello di competenza del comune di Cesenatico. Allo stesso modo stanno entrando nel vivo i lavori anche in via Pavirana con il completamento della pubblica illuminazione per un investimento totale di 61.000 euro: i lavori, salvo imprevisti, dovrebbero concludersi entro la primavera del 2021. Sono stati anche ultimati i lavori di potenziamento della pubblica illuminazione lungo la pista ciclabile Don Minzoni e a stretto giro partiranno anche quelli legati all’illuminazione dedicata agli attraversamenti del ponte del Gatto e del piazzale della Rocca: oltre 10.000 euro per intervenire su questi punti nevralgici di Cesenatico. È già arrivato a compimento il rifacimento e la riqualificazione dei cavidotti e delle linee di distribuzione della pubblica illuminazione in via De Amicis con 50.000 euro destinati a migliorare e sistemare queste infrastrutture.

CESENATICO. Non s’arresta l’impegno dell’Amministrazione comunale sulla pubblica illuminazione: tra lavori conclusi e alcuni in corso l’investimento è di circa 140.000 euro tra interventi migliorativi ed estensione ex novo dell’illuminazione pubblica a tratti fino a ora scoperti. Un’operazione che agisce sulla sicurezza stradale, sulla fruibilità per la circolazione e anche [...]

4 febbraio 2021 0 commenti

Cesenatico. Per la Festa di Garibaldi in acqua le barche storiche. Con le radici nel mito degli ‘occhi’ di prua.

Cesenatico. Per la Festa di Garibaldi in acqua le barche storiche. Con le radici nel mito degli ‘occhi’ di prua. Parteciperanno al raduno numerose barche tradizionali adriatiche, di proprietà di armatori privati, di altri Comuni della costa, di circoli nautici, riuniti nella associazione 'Mariegola delle vele al terzo e delle barche da lavoro delle Romagne', nell’ambito del circuito di iniziative estive supportato da Visit Romagna. Il raduno di Cesenatico è infatti l’appuntamento che raggruppa il maggior numero di barche tradizionali romagnole, grazie anche al fatto che il Porto Leonardesco ne ospita stabilmente oltre la metà del totale. Del resto Cesenatico ha investito da molto tempo proprio sulla tipicità e tradizione marinara, conquistando un ruolo di rilievo in ambito europeo e mediterraneo per le sue attività e 'buone pratiche', fondate sul recupero e valorizzazione della identità del luogo anche come chiave per un turismo innovativo e sostenibile. Da questo punto di vista, le barche tradizionali hanno dimostrato di essere delle efficacissime 'testimonial' dell’anima più autentica e suggestiva di una costa ancora in gran parte da scoprire per quanto riguarda la dimensione più propriamente marittima. Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 15.00, le barche sfileranno lungo il porto canale prima di uscire in mare per una veleggiata lungo il litorale.

Cesenatico, 31 luglio 2020. Torna a Cesenatico il tradizionale appuntamento con le barche storiche che testimoniano nel modo più evidente e suggestivo la grande cultura marinara della nostra costa: scafi dai nomi curiosi e suggestivi, come trabaccoli, bragozzi, lancioni, lance, battane, decorati da motivi che affondano le loro radici nel mito, [...]

31 luglio 2020 0 commenti

Cesenatico. Si riorganizza l’apertura del mercato cittadino. Con vendita esclusiva di prodotti alimentari.

Cesenatico. Si riorganizza l’apertura del mercato cittadino. Con vendita esclusiva di prodotti alimentari. Al fine di consentire un accesso sicuro solo dall’ingresso autorizzato l’area mercatale verrà appositamente recintata, sarà evidenziato il percorso di entrata e uscita fino al termine dell’emergenza Covid 19, oppure fino a nuove o diverse disposizioni. Sarà fondamentale, per il corretto svolgimento del mercato che gli ambulanti titolari di posteggio e/o spuntisti del settore alimentare presenti garantiscano il rispetto delle misure di sicurezza prescritte dalla regione Emilia Romagna e dal Governo a tutela della salute pubblica. Dovrà essere garantito il distanziamento personale tra i clienti e, ove possibile, fra il personale che sarà impiegato nella vendita; dovranno essere resi disponibili ed accessibili ai clienti erogatori di disinfettanti per le mani; il personale impiegato per l'attività di vendita dovrà indossare guanti usa e getta e mascherina; dovranno essere fornite ai clienti, in attesa del proprio turno, adeguate informazioni in merito alle corrette misure da adottare per evitare qualsiasi contatto sociale ed il favorire del contagio; all’uscita dell’area deve essere predisposto apposito contenitore per la raccolta dei guanti monouso utilizzati dai clienti, i quali potranno accedere all’area mercatale solo se dotati di mascherina.

CESENATICO. Con l’avvio della fase 2 dell’emergenza sanitaria nazionale il comune di Cesenatico ha organizzato il ritorno del mercato ambulante del venerdì, per la vendita esclusiva di generi alimentari. Nel rispetto di quanto prescritto dall’ordinanza regionale del 22 aprile 2020 il sindaco Gozzoli ha firmato l’ordinanza di autorizzare allo svolgimento [...]

6 maggio 2020 0 commenti

Cesenatico. Nuovo Ufficio relazioni con il pubblico (Urp). Con numerosi servizi specialistici e dedicati.

Cesenatico. Nuovo Ufficio relazioni con il pubblico (Urp). Con numerosi  servizi specialistici e dedicati. I cittadini che si rivolgono all’Urp saranno indirizzati al punto accoglienza e informazioni che riceve, orienta, informa a seconda della richiesta. Sono presenti 10 postazioni (di cui 1 postazione web in fase di programmazione ad uso e consumo degli utenti), in un unico grande ambiente, in grado di erogare numerosi servizi comunali; inoltre è disponibile uno spazio per l’attesa del proprio turno. I principali servizi che verranno erogati dagli sportelli polifunzionali saranno la ricezione di documenti cartacei da protocollare (è confermato il servizio di protocollazione immediata con rilascio ricevuta), la gestione delle segnalazioni telefoniche e di front office con il supporto della nuova piattaforma Comuni-chiamo, la ricezione e protocollazione 'comunicazioni di ospitalità' e 'cessioni di fabbricato', la consegna cartelle Equitalia e atti giudiziari; ancora, il rilascio dei contrassegni sosta e circolazione per disabili, il rilascio dei Bollini rosa, la gestione degli oggetti smarriti/rinvenuti (verbali di rinvenimento, restituzione documenti ai proprietari se reperibili, consegna periodica oggetti rinvenuti a economato); l’inserimento delle richieste di allerta ricevute allo sportello o via mail, sulla piattaforma Alert System; verrà inoltre fornito supporto al cittadino per istanze da completare on line e con l’utilizzo di spid. Tra le novità è prevista la gestione dell’agenda degli appuntamenti per sportelli specialistici interni ed esterni. Presso l’Ufficio relazioni con il pubblico, infatti, sono attivi gli uffici specialistici TARI e Pubblicità e Affissioni che saranno aperti al pubblico nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle 10.00 alle 13.00, martedì dalle 15.30 alle 17.00, venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

CESENATICO. Ha aperto le porte nella mattinata di lunedì 9 il nuovo ufficio Relazioni con il pubblico (URP) del comune di Cesenatico. La nuova sede, completamente rinnovata, con spazi più ampi e arredi nuovi ha il carattere di uno sportello polifunzionale che offre servizi diversificati e dedicati. I cittadini che [...]

Cesenate. Raccolti da Hera per il Capodanno di Cesena e Cesenatico oltre tre mila kg di rifiuti.

Cesenate. Raccolti da Hera per il Capodanno di Cesena e Cesenatico oltre tre mila kg di rifiuti. Conclusa la grande festa, si fanno i primi bilanci: sono stati 26 gli operatori intervenuti per ripulire i centri cittadini di Cesena e dei Comuni del Cesenate.Il 31 dicembre i servizi sono stati svolti regolarmente ed è stata anticipata la raccolta del vetro programmata dopo Capodanno. Anche sulla costa e nell’entroterra la Multiutility ha schierato uomini e mezzi per rimettere in ordine le piazze dopo i veglioni di San Silvestro nel giro di poche ore. Qui i servizi di spazzamento e svuotamento cestini sono stati garantiti grazie a 23 operatori che hanno lavorato alacremente per ripristinare la situazione: sei operatori a Cesenatico (di cui uno sulla spazzatrice); tre operatori (di cui uno sulla spazzatrice) a San Mauro Mare e a Gatteo a Mare; due operatori (di cui uno sulla spazzatrice) a Santa Sofia; un operatore a Bagno di Romagna, Sarsina, Mercato Saraceno, Gambettola, Savignano Sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Borghi, Roncofreddo e Sogliano al Rubicone.

CESENATE. Sono iniziate alle 5.30 del 1 gennaio le pulizie straordinarie di piazza del Popolo e delle zone limitrofe, dopo l’evento di Capodanno che ha visto la presenza di migliaia di persone nel centro storico di Cesena. Il 31 dicembre i servizi sono stati svolti regolarmente ed è stata anticipata [...]

2 gennaio 2020 0 commenti

Cesenatico-Gatteo. La Nazionale cantanti torna in Romagna. Venerdì 8 maggio 2020, allo stadio ‘Moretti’.

Cesenatico-Gatteo. La Nazionale cantanti torna in Romagna. Venerdì 8 maggio 2020, allo stadio ‘Moretti’. Conferenza stampa di presentazione della partita della Nazionale cantanti che verrà disputata venerdì 8 maggio 2020 allo stadio A. Moretti di Cesenatico. Erano presenti anche gli organizzatori Nicola Penta, dirigente della Nazionale cantanti e Moreno Conficconi, cantante folk e giocatore della Nazionale cantanti. Presenti presenti inoltre i rappresentanti delle società che gestiscono i campi su cui la Nazionale si allenerà e disputerà la partita ufficiale, ovvero Attilio Nicolini, presidente della A.S.D. Gatteo Mare e Lucio Sacchetti, presidente della A.S.D. Bakia Cesenatico. Ha partecipato, in rappresentanza della Croce Rossa a cui sarà destinato l’incasso della partita, che svolgerà un ruolo importante nell’organizzazione dell’evento, il vicepresidente Roberto Pasolini. Il ricavato dell’evento, infatti, sosterrà la Croce Rossa locale con l’acquisto di una ambulanza messa a disposizione di tutto il territorio. A 25 anni di distanza la nazionale cantanti torna per un evento benefico che si svolgerà fra Gatteo e Cesenatico con una partita di beneficenza prevista per venerdì 8 maggio a Cesenatico, preceduta da un ritiro tecnico che si terrà nei giorni precedenti, a partire dal 6 maggio presso Gatteo Mare. Questa iniziativa farà, inoltre, da volano alla partita del cuore che si terrà a Milano il 25 maggio 2020 e che verrà trasmessa dalle tivù nazionali.

CESENATICO-GATTEO. Lunedì 9 dicembre, il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e il sindaco di Gatteo Gianluca Vincenzi hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione della partita della Nazionale cantanti che verrà disputata venerdì 8 maggio 2020 allo stadio A. Moretti di Cesenatico. Erano presenti anche gli organizzatori Nicola Penta, dirigente [...]

10 dicembre 2019 0 commenti

Bologna. Giro d’Italia 2020. Torna la ‘Corsa rosa’: a maggio ben tre favolose tappe in Emilia Romagna.

Bologna.  Giro d’Italia 2020. Torna la ‘Corsa rosa’: a maggio ben tre favolose  tappe in Emilia Romagna. A presentare le tappe del Giro numero 103 in Emilia Romagna e le numerose iniziative che costelleranno, nel 2020, il territorio emiliano romagnolo è stato a Bologna il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Con lui Mauro Vegni, direttore del Giro, Davide Cassani, presidente di Apt, l’Azienda regionale per il turismo dell’Emilia Romagna e CT della nazionale di ciclismo. Interverranno anche il sottosegretario alla Presidenza, Giammaria Manghi, i sindaci di Rimini Andrea Gnassi, di Cervia Massimo Medri e di Cesenatico Matteo Gozzoli. E quest’anno il Giro sarà la punta di diamante della straordinaria programmazione, che andrà da inizio a fine anno, del progetto 'Romagna Bike', che prevede eventi e competizioni su due ruote, iniziative culturali e di valorizzazione della terra del turismo slow bike. A questo si aggiungeranno numerose competizioni sportive e amatoriali che precederanno o seguiranno il Giro. Mercoledì 20 maggio l'11ª tappa (Porto Sant'Elpidio – Rimini, 181 km). Giovedì 21 maggio 12ª tappa (Cesenatico – Cesenatico, 205 km). Venerdì 22 maggio 13ª tappa (Cervia – Monselice, 190 km).

BOLOGNA. La kermesse regina delle due ruote torna nella terra del ciclismo: anche nel 2020 in Emilia Romagna il Giro d’Italia colorerà strade e località portando la più classica delle competizioni italiane nel cuore della regione. Non si è ancora spenta l’eco della gara in rosa del 2019, a partire [...]

29 ottobre 2019 0 commenti

Cesenatico. Aperto il posto estivo della Polizia di Stato. Consolidate le attività legate alla sicurezza.

Cesenatico. Aperto il posto estivo della Polizia di Stato. Consolidate le attività legate alla sicurezza. Nella mattinata di venerdì 19 luglio ha ufficialmente aperto il posto estivo di Polizia per la stagione 2019. Il personale, che sarà gestito da due coordinatori che si avvicenderanno, il sostituto commissario Giovanni Neri, in servizio dal 19 luglio al 3 agosto e il sostituto commissario Paolo Di Masi, in servizio dal 3 agosto al 20 agosto, è composto da 16 unità (4 in più rispetto allo scorso anno), di cui 9 di rinforzo inviate dal Ministero e sarà attivo quotidianamente sul territorio con orari dalle 8.00 alle 01.00, con possibilità di turni notturni. La presenza del posto di polizia estivo è finalizzata ad integrare ed incrementare le attività legate alla sicurezza già svolta dalle Forze dell’Ordine del nostro territorio. Si rafforza così il presidio delle Forze dell’Ordine per la stagione estiva 2019, oltre ai rinforzi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza con la presenza della Polizia di Stato si completa la squadra della sicurezza estiva.

CESENATICO. Nella mattinata di  venerdì 19 luglio  ha ufficialmente aperto il posto estivo di Polizia per la stagione 2019 presso i locali di via Leonardo da Vinci. All’inaugurazione erano presenti il questore di Forlì-Cesena Loretta Bignardi, il sostituto dirigente del Commissariato di Cesena Michele Mattei, il sostituto commissario Giovanni Neri, [...]

19 luglio 2019 0 commenti