Cesenatico

 

Cesenatico. Mirko Casadei torna in radio con nuovo singolo. Dal 28, esce il disco ‘ Solo per stare con te’.

Cesenatico. Mirko Casadei torna in radio con nuovo singolo. Dal 28, esce il disco ‘ Solo per stare con te’. Continua intanto il tour estivo di MIRKO CASADEI, alla guida della storica Orchestra Casadei. Oltre 30 concerti in tutte le più belle location estive della penisola italiana. Un tour unico che prevede in scaletta brani per la prima il nuovo singolo 'Solo per stare con te', oltre ai brani di repertorio che intrecciano suoni e sapori di generi musicali pop-folk di svariate provenienze (liscio, reggae, ska e taranta). L’esibizione del musicista romagnolo sarà impreziosita dalla fisarmonica mediterranea di Manuel Petti il giovane direttore musicale della band, dalla nuova figura femminile dell’Orchestra Valeria Magnani al violino e voce, poi la voce e la chitarra di Stefano Giugliarelli, il sax e il clarinetto in do di Marco Lazzarini, la simpatia contagiosa del brasiliano Gil Da Silva (tromba, voce e percussioni) e da tutta la carica di Enrico Montanaro (batteria).

CESENATICO. Dopo aver realizzato la colonna sonora del film ‘Tutto Liscio’ uscito al cinema ad aprile di quest’anno con Maria Grazia Cucinotta e Piero Maggiò, MIRKO CASADEI torna in radio con un nuovo singolo che ricorda le caldi notti estive. Dal 28 giugno, infatti, sarà in rotazione radiofonica e disponibile in [...]

20 giugno 2019 0 commenti

Cesenatico. Skate Park: il progetto esecutivo. All’interno del Parco di Levante e in zona viale Dei Mille.

Cesenatico. Skate Park: il progetto esecutivo. All’interno del Parco di Levante e in zona viale Dei Mille. A seguito di un percorso partecipato con esperti, ragazzi, genitori, scuole di skate e il Comitato di zona Centro-Boschetto, si è giunti alla definizione di massima degli elementi necessari perla realizzazione del nuovo skate park di Cesenatico. In particolare le necessità emerse riguardavano la possibilità di avere una struttura costituita da 'Bowl' (vasca), difficilmente rintracciabile nel comprensorio della provincia di Forlì-Cesena e, allo stesso tempo, avere un’attrezzatura presidiata, sicura e accessibile, dove fosse possibile fare scuola di skate. L'area individuata con tali caratteristiche è quella del Parco di Levante e, dopo un confronto con il Comitato di zona, si è optato per collocare la nuova struttura nell’area verde lungo viale Dei Mille, in un tratto ben visibile dalla strada e in una porzione di parco poco utilizzata e fruita. La Giunta comunale ha, già da tempo, approvato il progetto di fattibilità redatto dallo studio tecnico associato Lotti &Partners, con sede a Ravenna.

CESENATICO. Prende sempre più forma il progetto per la realizzazione dello skate park comunale, un’opera  attesa da anni dai numerosi appassionati della disciplina che coinvolge diverse fasce d’età e sempre più sta appassionando anche bambini e famiglie. A seguito di un percorso partecipato con esperti, ragazzi, genitori, scuole di skate [...]

3 giugno 2019 0 commenti

Cesenatico. Sventola la 28ª Bandiera blu. Confermato anche per l’anno 2019 l’importante riconoscimento.

Cesenatico. Sventola la 28ª Bandiera blu. Confermato anche per l’anno 2019 l’importante riconoscimento. La Bandiera blu, importante riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’ambiente, viene assegnata ogni anno in 49 paesi, con il supporto del UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione mondiale del turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale ed è riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale per l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile. La Bandiera blu viene assegnata alle località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, allo scopo di indirizzare la gestione delle località partecipanti verso un processo di sostenibilità ambientale. Quest’anno i Comuni che si sono aggiudicati questo importante riconoscimento sono 183, otto in più contro i 175 dello scorso anno. L’Emilia Romagna conferma le sue 7 località: Cesenatico, che rimane l’unica realtà della provincia Forlì-Cesena, Ravenna, Cervia, Comacchio, Bellaria Igea Marina, Misano Adriatico e Cattolica. Numerosi sono i parametri per l’assegnazione di questo riconoscimento.

CESENATICO. Cesenatico si conferma Bandiera blu anche per il 2019, la consegna è avvenuta questa mattina al CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) a Roma alla presenza dell’assessore all’Ambiente Valentina Montalti e di Paolo Ingretolli del settore Protezione civile del comune di Cesenatico. La Bandiera blu, importante riconoscimento internazionale, istituito nel [...]

3 maggio 2019 0 commenti

Cesenatico. A Cannucceto e Madonnina 620.000 euro per la sicurezza idraulica. E del Mesolino.

Cesenatico. A Cannucceto e Madonnina 620.000 euro per la sicurezza idraulica. E del Mesolino. Grazie al lavoro di squadra tra comune di Cesenatico, Consorzio di Bonifica della Romagna e Regione sono in arrivo i finanziamenti per due importanti opere di sicurezza idraulica: il primo intervento da 500.000 € riguarda il potenziamento e l’ottimizzazione dell’impianto idrovoro Mesolino Acque Alte, situato nella frazione di Cannucceto, ma l’intervento porterà un aumento della sicurezza idraulica anche delle zone di Bagnarola e Villalta; il secondo intervento da 120.000 € servirà a potenziare l’impianto idrovoro Madonnina-Almerici situato nei pressi della chiesetta della Madonnina, situato in sinistra idraulica rispetto al canale Madonnina e che serve a far confluire le acque dei fossi e dei canali limitrofi. Due interventi strategici per migliore la sicurezza idraulica di quel complesso sistema che va sotto il nome di nodo idraulico di Cesenatico. In particolare è di forte rilevanza il finanziamento ottenuto per il potenziamento dell’idrovoro del Mesolino. Il bacino dell’impianto di sollevamento Mesolino (situato in via Cannucceto) si estende per oltre 600 ettari, in buona parte agricoli, con presenza di aree residenziali ed artigianali.

CESENATICO. In questi giorni la regione Emilia Romagna ha definito e approvato, in tempi record, un nuovo piano che ricomprende ben 244 interventi da Piacenza a Rimini per la messa in sicurezza idregeologica del territorio. Uno stanziamento da 38 milioni di euro, destinati a proseguire e chiudere i lavori in [...]

20 marzo 2019 0 commenti

Cesenatico. Videosorveglianza: finanziato il progetto presentato nel 2018 dal Comune rivierasco.

Cesenatico. Videosorveglianza: finanziato il progetto presentato nel 2018 dal Comune rivierasco. Ai 622.000 € appena approvati si devono sommare i 400.000 € investiti nel 2018 per l’installazione delle prime 73 telecamere e della stesura di fibra ottica in diversi punti del paese, proprio per rendere operativi i nuovi strumenti di controllo del territorio. Il progetto, concluso nel 2018, ha visto l’installazione di telecamere su tutto il lungomare di Levante (viale Carducci), in piazza Andrea Costa, nelle rotatorie principali, in piazza Michelangelo e nei due accessi del parco di Levante lato viale dei Mille. Grazie al nuovo finanziamento ministeriale e, in aggiunta, le somme previste dal Comune, sarà completata via Cesenatico, via Campone Sala fino al confine con la frazione di Sant’Angelo di Gatteo, via Saffi, via Litorale Marina fino al confine con Gatteo Mare, i due accessi del parco di Levante lato ospedale e lato piscina e, infine, verranno previste nuove installazioni sul lungomare di Ponente e in prossimità delle scuole presenti nel quartiere di Ponente. Complessivamente il progetto vedrà l’installazione in tutto il territorio comunale di 111 telecamere, di cui 73 già installate e 38 da installare.

CESENATICO. Nei giorni scorsi la prefettura di Forlì-Cesena ha ufficialmente comunicato al comune di Cesenatico l’aggiornamento delle graduatorie per le domande di ammissione ai finanziamenti per i progetti di videosorveglianza a seguito del decreto legge n.14 del 2017 convertito poi con la legge n.48 del 18 aprile 2017 ( Disposizioni [...]

15 marzo 2019 0 commenti

Cesenatico. Lettera ai proprietari delle ex colonie marine: 17 situate a Ponente e 8 a Levante.

Cesenatico. Lettera ai proprietari delle ex colonie marine: 17 situate a Ponente e 8 a Levante. Nella lettera si intimano i proprietari ad intervenire per mettere in atto ogni mezzo di difesa passiva o di impedimento fisico teso ad ostacolare l’utilizzo abusivo e incompatibile con lo stato precario della colonia stessa. Inoltre un altro obbligo a carico dei proprietari è la manutenzione delle aree cortilizie: lo sfalcio dell’erba, le potature e il ripristino delle recinzioni. Oltre al richiamo all’Ordinanza sindacale del 23 aprile 1997 viene richiamato l’art. 31 ter del ‘Decreto sicurezza’ convertito poi nella legge n.132 del 1° dicembre 2018. La comunicazione a tutti i proprietari è un ulteriore passo che fa seguito agli incontri avvenuti presso la prefettura di Forlì-Cesena e aventi ad oggetto il monitoraggio degli immobili abbandonati, al fine di evitare occupazioni abusive, degrado e pericoli collegati alla sicurezza. Nei mesi scorsi, infatti, Polizia locale di Cesenatico e Carabinieri hanno svolto un monitoraggio accurato di tutte le colonie esistenti, individuando le criticità e le varie aperture che devono essere ripristinate dai proprietari.

CESENATICO. Il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli ha inviato una lettera a tutti i proprietari delle ex colonie marine situate nel territorio comunale di Cesenatico che, oggi, versano in stato di abbandono e degrado. La lettera, controfirmata dalla dirigente della Polizia locale dott.ssa Iris Gavagni, è stata indirizzata ai proprietari [...]

Cesenatico. Bando Flag: assegnati 437mila euro. Per interventi nell’area portuale.

Cesenatico. Bando Flag: assegnati 437mila euro. Per interventi nell’area portuale. Per migliorare l’attuale regolamentazione dei flussi occorre garantire la corretta fruizione e sicurezza delle operazioni di imbarco e sbarco e far sì che solo gli operatori autorizzati possano accedere al porto nei momenti a loro dedicati; verrà inoltre implementata la segnaletica verticale ed orizzontale. Il progetto di qualificazione impiantistica candidato al Bando dalla Giunta prevedeva una spesa complessiva di 650.000,00 € per i quali si richiedeva il cofinanziamento con la partecipazione al Bando. Nei giorni scorsi a seguito di comunicazione della regione Emilia Romagna, Delta 2000 in qualità di capofila dell’ATS (Associazione temporanea di scopo) Flag Costa dell’Emilia Romagna ha notificato al comune di Cesenatico l’assegnazione di 437.115,69 € per il cofinanziamento dell’ulteriore intervento di riqualificazione e ammodernamento dell’area produttiva del porto di Cesenatico. La restante somma pari a circa 200.000,00 € è già inserita nel bilancio di previsione 2018-2020 del comune di Cesenatico.

CESENATICO. Lo scorso mese di luglio la Giunta comunale di Cesenatico aveva approvato il progetto esecutivo per la partecipazione al bando promosso dal FLAG Costa dell’Emilia Romagna di cui all’azione ‘ Interventi di qualificazione luoghi di imbarco e sbarco’, con un progetto di completamento della strategia relativa alla riqualificazione della parte [...]

4 gennaio 2019 0 commenti

Capodanno. A Cesena e Cesenatico raccolti 3 mila kg di rifiuti. Ora tutti avviati al recupero.

Capodanno. A Cesena e Cesenatico raccolti 3 mila kg di rifiuti. Ora tutti avviati al recupero. Il 1° gennaio nel centro di Cesena il giro di spazzamento e svuotamento cestini è stato garantito da due operatori; inoltre è stato effettuato un giro di raccolta extra di carta e cartone, plastica/lattine e rifiuti indifferenziati in circa 100 cassonetti, per un totale di 2.500 kg di materiale raccolto ed avviato al recupero, a cui vanno aggiunti altri 500 kg di materiale indifferenziato raccolto durante lo spazzamento. Anche sulla costa e nell’entroterra la Multiutility ha schierato uomini e mezzi per rimettere in ordine le piazze dopo i veglioni di San Silvestro nel giro di poche ore. Qui i servizi di spazzamento e svuotamento cestini sono stati garantiti grazie a 14 operatori che hanno lavorato alacremente per ripristinare la situazione: 5 operatori a Cesenatico (più uno sulla spazzatrice), un operatore a Bagno di Romagna, a Sarsina, a Mercato Saraceno, a Gambettola, a Savignano Sul Rubicone e a San Mauro Pascoli e 3 operatori (più uno sulla spazzatrice) a San Mauro Mare e Gatteo a Mare. Per far fronte alle esigenze dei festeggiamenti del capodanno a Cesena e Cesenatico, lunedì 31 dicembre in piazza del Popolo e piazza Ciceruacchio sul porto canale sono stati consegnati 22 bidoni da 360 lt, ritirati il 2 gennaio, che hanno consentito di intercettare circa 500 kg di rifiuto differenziato avviati a recupero.

CESENA&CESENATICO. Sono iniziate alle 5.30 del 1° gennaio le pulizie straordinarie di piazza del Popolo e delle zone limitrofe, dopo il grande concerto di Capodanno che la visto la presenza di migliaia di persone nel centro storico di Cesena. Il 31 dicembre i servizi sono stati svolti regolarmente ed è [...]

3 gennaio 2019 0 commenti

Cesenatico. Bicia Dj (per una notte) profeta in patria. Per capodanno, la dj più amata dai Versace.

Cesenatico. Bicia Dj (per una notte) profeta  in patria. Per capodanno, la dj più amata dai Versace. Malgrado il curriculum di altissimo profilo, per la notte più lunga dell'anno, Bicia Dj ha preferito rinunciare infatti ad estenuanti trasferte e, una volta tanto, esibirsi a casa sua: 'L'unico modo per trascorrere il Capodanno tra amici - spiega - era quello di esibirmi in un locale della zona. E così, quando è arrivata la proposta del Rifugio Belvedere, ho subito accettato con entusiasmo. Anche perché si tratta di una situazione nuova, in un contesto decisamente originale, che si presta molto bene, con il mare sullo sfondo, ad uno show musicale'. Anche per la Notte di Capodanno, Bicia Dj resterà fedele al suo canovaccio artistico, proponendo musica ricercata e spigolando tra generi diversi ma uniti tra di loro dal 'fil rouge' della qualità. Una play-list che, in fondo, è una sorta di percorso autobiografico, un cammino lungo 20 anni che - dai banchi dell'istituto 'Caimmi' alla consolle del Gilda - l'hanno portata ad esibirsi nei templi più esclusivi della notte. Quella notte che, lunedì prossimo, finalmente anche a Cesenatico, ballerà al ritmo del suo sound.

CESENATICO. Dopo il brindisi in piazza, per la notte di Capodanno, Cesenatico una piccante novità: disco music con ingresso libero fino all’alba in riva al mare. E’ l’originale proposta del Rifugio Belvedere che, dopo la tradizionale cena di San Silvestro (tavoli già da tempo sold out), organizza la serata musicale [...]

31 dicembre 2018 0 commenti

Cesenatico: disposizioni comunali per la sicurezza su festività e concerto con i Moka Club di Capodanno.

Cesenatico: disposizioni comunali per la sicurezza su festività e concerto con i Moka Club  di Capodanno. Con apposita ordinanza sindacale viene vietata su tutto il territorio comunale nel periodo compreso (in modo discontinuo) fra la vigilia di Natale 2018 fino all’Epifania 2018 in orari notturni ai detentori di materiale pirotecnico non titolari di licenza, né autorizzati appositamente per manifestazioni pirotecniche, di usare nei luoghi pubblici, oppure, aperti al pubblico, materiale esplodente, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e rumorosi; il divieto è esteso anche ai luoghi privati che si trovano all’interno di centri abitati e nelle adiacenze delle carreggiate stradali, marciapiedi aree verdi e viali alberati. È dunque fatto divieto di utilizzare materiale esplodente, fare esplodere petardi, castagnole e simili artifici esplodenti e fortemente rumorosi dalle ore 18:00 del 31 dicembre 2018 fino alle ore 06:00 del 1 gennaio 2019, e dalle ore 18:00 del 05 gennaio 2019 fino alle ore 06:00 del 07 gennaio 2019, in: - zona Levante, a mare della ferrovia, nelle vie comprese fra viale Trento e l’asta del porto canale, compresa la parte di Ponente e quella dei Giardini al mare; -zona Valverde, sul lungomare Carducci e le vie adiacenti fino alla ferrovia; -lungo via Cesenatico, via Campone Sala e via Canale Bonificazione ( in centro abitato di Sala) e in prossimità di uffici pubblici , luoghi di culto, luoghi di cura e di assistenza.

CESENATICO. Il 31 dicembre 2018, a partire dalle ore 20:00 fino alle ore 3 circa del 1° gennaio 2018, si terrà a Cesenatico un concerto musicale dell’orchestra spettacolo dei Moka Club in piazza Ciceruacchio, ad ingresso libero e gratuito per il pubblico. Per evidenti ragioni di sicurezza e tutela dell’incolumità [...]

27 dicembre 2018 0 commenti