Approfondire il genere narrativo della Fiaba attraverso un'indagine intellettuale, antropologica e culturale: dall'11 al 13 settembre - rinviato per via del Covid 19 - torna a Modena l'unico Festival in Italia della fiaba pensato per un pubblico adulto. Tre giorni di narrazioni in voce semplice, performance, spettacoli, concerti e tante iniziative dedicate quest'anno al tema della Baba Jaga, ovvero la 'Grande madre'.Anche quest'anno le fiabe di una volta saranno le protagoniste assolute del festival a loro dedicato. Narrate in voce semplice dal gruppo narratori 2020 in vari luoghi della manifestazione ogni ora e mezza circa - per una capienza che varierà a seconda degli spazi per mantenere la distanza nel rispetto delle norme anti Covid - saranno quelle della tradizione tedesca, norvegese e russa. Vassilissa la Bellaad esempio - Fiaba di riferimento dell'edizione 2020 - sarà narrata tre volte ogni sera presso la stanza 22 dell'hotel La pace, una delle location della settima edizione del Festival, in cui ogni evento sarà in dialogo con lo spazio che lo ospita. A ospitare gli appuntamenti della manifestazione saranno anche l'atelier di Andrea Cappucci, la liuteria di Michele Notari, Spazio Loom coworking di Laura Turrini,Veronesi Italia-Ron Varadero - dove si importa il Rum - StART60, civico 51, l'officina di restauro di auto e moto d'epoca El Grippo - Il capanno, la cooperativa di servizi tecnici per lo spettacolo Tempi tecnici, la falegnameria d'arte Tempo di recupero e la palestra La tigre bianca. Tra gli spettacoli - con un biglietto dal costo variabile e prenotazione obbligatoria - da non perdere AMAM, ovvero madre al contrario. Un percorso di ricerca archeologico-musicale legato al culto della Dea madre e alla vibrazione del divino femminile che scaturisce dalla Terra.
Modena, agosto 2020 - Narrazioni in voce semplice di fiabe della tradizione, spettacoli, performance, oltre a conferenze, concerti e momenti dedicati al gusto e altro ancora: tanti gli appuntamenti ideati ad hoc in programma per la settima edizione del Festival della fiaba, da venerdì 11 a domenica 13 settembre presso il circolo culturale Filatoio (via de’ Bonomini 61/63 www.festivaldellafiaba.com) e in [...]