Gli altri concerti della rassegna, tutti alle ore 21, proseguiranno secondo il seguente calendario: mercoledì 29 giugno al Mic di Faenza, dopo il preludio della poetessa Giorgia Monti, Roberto Noferini al violino e Denis Zardi al pianoforte si esibiranno in un 'Omaggio a César Franck'. Musiche di Franck, Bossi, Guerrini.'La rassegna In tempo -ha detto il sindaco di Faenza, Massimo Isola, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma- nasce come evento policentrico, in diverse location della città, il Mic, il museo Carlo Zauli, il Ridotto e il teatro Masini. Novità da quest’anno, due nuovi luoghi, a Reda e Granarolo. Si tratta di due nuove location inserite non casualmente ma legate al lavoro che l’amministrazione manfreda sta facendo in questo periodo di allargare i confini degli eventi anche al forese. Altra novità è sicuramente un vero e proprio evento musicale legato ad Argillà, il festival della ceramica internazionale in programma la prima settimana di settembre. Un ringraziamento deve andare alla scuola di musica Sarti'.
FAENZA. Gli altri concerti della rassegna, tutti alle ore 21, proseguiranno secondo il seguente calendario: mercoledì 29 giugno al Mic di Faenza, dopo il preludio della poetessa Giorgia Monti, Roberto Noferini al violino e Denis Zardi al pianoforte si esibiranno in un ‘Omaggio a César Franck’. Musiche di Franck, Bossi, [...]