Ufficialmente lanciato lo scorso 15 febbraio, il nuovo percorso partecipativo si avvia di fatto con il primo incontro del Tavolo di negoziazione (Tdn) - questo il nome del gruppo dei portatori di interesse ed attori locali, stabilito dalla legge regionale per la partecipazione - previsto per lunedì 11 aprile, alle ore 18.15, presso la biblioteca Veggiani in piazzetta del Savio. Durante l’incontro saranno presentate e discusse le future attività che, nei prossimi mesi, coinvolgeranno associazioni ed abitanti, soprattutto i più giovani, per immaginare le prime concrete forme di collaborazione con la pubblica amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni del territorio. Tutti i soggetti, singoli o organizzati, interessati ad affiancare e sostenere il Comune per dare più forza ed efficacia al percorso, possono aderire al Tdn, senza dimenticare che nella stagione estiva si terranno momenti dedicati a cittadine e cittadini di tutte le età, con workshop, questionari, laboratori pubblici, incontri riservati ai giovani, azioni di riappropriazione dei beni comuni individuati. A ogni realtà organizzata che ne entra a far parte è chiesto di partecipare con due rappresentanti: un uomo e una donna. Nel Tdn sarà inoltre garantita una rappresentanza di giovani e/o studenti. Il Comune ha preparato e reso pubblico un elenco di soggetti da invitare al Tavolo, che comunque resta aperto a tutti gli interessati. Per partecipare basta scrivere alla e mail dedicata, indicando nome, cognome, eventuale associazione/organizzazione, telefono, e mail di contatto.
MERCATO SARACENO. Prosegue, con il primo incontro della cabina di regia, ‘MERCATO TRIFASE ‘ 2.0, il percorso partecipativo lanciato dall’Amministrazione comunale per promuovere e sperimentare nuovi modelli di collaborazione fra Ente e Cittadini per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni. Ufficialmente lanciato lo scorso 15 [...]