Tag "abitazioni"

 

Emilia Romagna. Resistono le costruzioni prima della seconda ondata Covid. Segnali positivi.

Emilia Romagna. Resistono le costruzioni prima della seconda ondata Covid. Segnali positivi. La pandemia da Covid 19 ha interrotto per il settore costruzioni cinque anni di espansione, anche se non privi di incertezze, determinando una netta inversione di tendenza che ha prodotto una caduta a due cifre nella prima metà dell’anno, seguita da una più contenuta perdita nel periodo da luglio a settembre 2020, anzi con un rallentamento della flessione dell’attività e l’aumento delle imprese. Come conferma l’indagine sulla congiuntura di Camere di commercio e Unioncamere Emilia Romagna, dopo due trimestri di caduta a due cifre, tra luglio e settembre 2020, l’allentamento degli effetti negativi della pandemia ha condotto a una più contenuta riduzione del volume d’affari a prezzi correnti rispetto allo stesso periodo del 2019 (-3,1 per cento). Soffre ancora la gran platea delle piccole imprese da 1 a 9 dipendenti (-4,5 per cento), mentre la dinamica negativa è leggermente più ridotta per le medie imprese da 10 a 49 dipendenti (-3,0 per cento). Al contrario, le grandi imprese, da 50 a 500 dipendenti, invertono in positivo la tendenza e mettono a segno un lieve incremento del volume d’affari (+0,3 per cento). Dati destinati evidentemente a peggiorare alla prossima rilevazione che terrà conto degli effetti della 'seconda ondata'.

EMILIA ROMAGNA. Dopo due trimestri di caduta a due cifre, tra luglio e settembre, la riduzione del volume d’affari a prezzi correnti è stata più contenuta (-3,1 per cento). Le piccole imprese pagano lo scotto più elevato, sulla stessa linea delle medie, mentre le grandi realizzano un lieve incremento. Nel [...]

5 gennaio 2021 0 commenti

Rimini. Housing sociale: esteso al Distretto l’accesso agli alloggi di edilizia abitativa convenzionata.

Rimini. Housing sociale: esteso al Distretto l’accesso agli alloggi di edilizia abitativa convenzionata. L'housing sociale nasce dall'esigenza di allargare gli strumenti di politiche abitative anche per coloro che, pur non possedendo i requisiti per accedere all’edilizia residenziale pubblica (ERP) faticano comunque ad accedere ad abitazioni a libero mercato. Si tratta di un allagamento - che si applica in misura retroattiva - per l’ammissione delle domande agli alloggi in regime di edilizia abitativa convenzionata. Una decisione coerente con il principio di governo integrato delle politiche sociali e socio-sanitarie del territorio.

RIMINI. Estendere le opportunità dell‘housing sociale a tutti i comuni del distretto socio sanitario, includendo nella platea dei potenziali beneficiari (fino ad oggi ristretta ai soli residenti del comune di Rimini) anche i residenti e coloro che lavorano in uno dei comuni del distretto di Rimini (comprendente comuni di Rimini, Bellaria [...]

16 agosto 2018 0 commenti

Rimini. Pratiche edilizie e atti in digitale: ecco l’estensione degli orari e delle modalità. Il bando.

Rimini. Pratiche edilizie e atti in digitale:  ecco l’estensione degli orari e delle modalità. Il bando. Raccogliendo i suggerimenti e le segnalazioni anche degli Ordini professionali, dal 6 novembre sarà incrementato il numero di ore a disposizione dell'utenza per accedere alle informazioni necessarie per la presentazione delle pratiche edilizie e verrà esteso e migliorato il modo di prenotarsi attraverso agende utilizzabili on line oppure con prenotazione telefonica. L'accesso libero senza prenotazione sarà comunque consentito ma nei limiti dei posti eventualmente lasciati liberi dalle prenotazioni. Per ragioni di semplificazione ed omogenizzazione le giornate di apertura saranno concentrate nella mattinata di martedì (9-13) e nel pomeriggio di giovedì (15-17:30). Alcuni uffici (l'archivio ed il front office informazioni normative) saranno aperti anche il mercoledì mattina (9-13).

RIMINI. Dopo il bando per la digitalizzazione delle pratiche edilizie, ecco tagliare un altro traguardo il programma di radicali cambiamenti dello Sportello Unico per l’edilizia residenziale e produttiva (SUE) nella direzione di incrementare la trasparenza degli atti e l’accessibilità degli utenti, sulla base di una semplificazione concreta. Raccogliendo i suggerimenti [...]

30 ottobre 2017 0 commenti

Emilia Romagna. ‘Rimini progetto casa’, housing sociale e edilizia al centro dello sviluppo urbano.

Emilia Romagna. ‘Rimini progetto casa’, housing sociale e edilizia al centro dello sviluppo urbano. Il punto di partenza è quello di una città come luogo dove si anticipano e si moltiplicano i cambiamenti (demografici, economici, politici, epidemiologici e sociali) che orientano lo sviluppo nel suo complesso. Oggi necessaria una prospettiva di più ampio respiro che ambisca, nei prossimi anni, non solo a ridisegnare spazi urbani, ma anche a calibrare le politiche abitative rispetto ai cambiamenti in atto.

RIMINI. Housing sociale e edilizia abitativa al centro dello sviluppo di una idea di città in linea con le nuove dinamiche demografiche, urbanistiche e sociali. Questo l’ambizioso programma di lavoro iniziato  con il primo degli incontri del tavolo di lavoro ‘Rimini progetto casa‘, avviato dal vice sindaco del comune di [...]

17 febbraio 2017 0 commenti

Riccione. Approvato dalla giunta un regolamento a contrasto del sovraffollamento abitativo. Sanzioni per ogni persona in eccedenza.

Riccione. Approvato dalla giunta un regolamento a contrasto del sovraffollamento abitativo. Sanzioni per ogni persona in eccedenza. All’atto dell’accertamento della violazione, è previsto che l’immobile venga sgomberato dalle persone in soprannumero entro 3 giorni, diffida inoltrata anche al proprietario dell’immobile.

RICCIONE.  La Giunta ha approvato l’istituzione di un regolamento comunale per disciplinare il sovraffollamento abitativo. Nello specifico il regolamento vieta la permanenza nell’abitazione di un numero di persone che comporti pregiudizio alla salute e ad una condizione dignitosa degli occupanti e stabilisce una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro per [...]

16 giugno 2015 0 commenti

Italia. Torino. Nuovi interventi sul territorio che rilanciano il mercato immobiliare.

Italia. Torino. Nuovi interventi sul territorio che rilanciano il mercato immobiliare. E' previsto un progetto di abbellimento del Lingotto con l’installazione di alberi tra via Nizza e via Spotorno.

ITALIA. TORINO.  A Torino sono numerosi i nuovi progetti presenti sul territorio. Si sta riqualificando un grande complesso condominiale in via Val della Torre, con una parte in edilizia convenzionata e un’altra di tipo civile, mentre in via Verolengo sta per sorgere un complesso di tipo signorile. Inoltre è previsto un progetto di abbellimento [...]

24 marzo 2015 0 commenti

Cesena. Rientrati a casa gli ultimi 11 evacuati dell’alluvione dei primi di febbraio. Sotto osservazione le diverse frane sul territorio.

Cesena. Rientrati a casa gli ultimi 11 evacuati dell’alluvione dei primi di febbraio. Sotto osservazione le diverse frane sul territorio. Firmate lunedì scorso le revoche alle ordinanze di sgombero dopo gli interventi di messa in sicurezza della frane che minacciavano le abitazioni.

CESENA. Via libera per il ritorno a casa delle ultime famiglie – in tutto undici persone – evacuate in occasione dell’ondata di maltempo del 5 e  6 febbraio. Lunedì 23 febbraio, infatti, sono state firmate le ordinanze che revocano il precedente provvedimento di sgombero riguardante quattro abitazioni, di cui due ubicate [...]

24 febbraio 2015 0 commenti

Rimini. Modifiche al regolamento Erp. Il vicesindaco Lisi: ‘Nuova considerazione per le politiche abitative’

Rimini. Modifiche al regolamento Erp. Il vicesindaco Lisi: ‘Nuova considerazione per le politiche abitative’ Le più importanti modifiche al Regolamento riguardano la formulazione della graduatoria. Il nuovo punteggio non altera la graduatoria ma tutela chi, a parità di altre condizioni di disagio, vive da più tempo sul territorio con un disagio abitativo dimostrabile.

RIMINI. “La modifica al Regolamento ERP approvata dal Consiglio Comunale è la sintesi di un lavoro di due anni – commenta il vicesindaco Gloria Lisi – frutto di approccio veramente integrato fra politiche sociali, politiche abitative, azienda ASL, le organizzazioni sindacali e le associazioni. Questo atto non è un mero [...]

7 agosto 2013 0 commenti

Emilia Romagna. Scuole, abitazioni, imprese e tasse: Errani: ‘procediamo con la ricostruzione’.

Emilia Romagna. Scuole, abitazioni, imprese e tasse: Errani: ‘procediamo con la ricostruzione’. Partirà l’azione di liquidazione degli stati di avanzamento per quei cittadini che abbiano iniziato le opere di riparazione delle proprie abitazioni.

EMILIA ROMAGNA. “Mi sembra che fatti importanti parlino chiaramente: procediamo nella ricostruzione post-sisma con un passo programmato, definito insieme ai Comuni, senza promettere miracoli, realizzando quanto ci eravamo prefissati”. Il presidente della Regione Emilia-Romagna e Commissario per la ricostruzione, Vasco Errani, ha fatto un punto della situazione, in seguito a [...]

25 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Ravenna: Imu & detrazioni alloggi ‘coop’, servono chiarimenti.

Emilia Romagna. Ravenna: Imu & detrazioni alloggi ‘coop’, servono chiarimenti. La legge non è esplicita nel riconoscere quale aliquota queste abitazioni debbano corrispondere.

RAVENNA & IMPOSTE. In queste settimane i Comuni della provincia di Ravenna stanno portando avanti una difficile discussione sulle aliquote comunali di IMU, Irpef e altri tributi locali. Questo confronto, insieme alle associazioni sindacali e di categoria, tra cui le centrali cooperative, ha l’obiettivo di raggiungere difficili punti di equilibrio perché [...]

13 marzo 2012 0 commenti