Tag "accordo"

 

Cesena. Presentato a Madrid il ‘Mac Fruit Attraction’, l’accordo tra Cesena Fiera e Fiera Madrid che darà vita a un network globale dell’ortofrutta.

Cesena. Presentato a Madrid il ‘Mac Fruit Attraction’, l’accordo tra Cesena Fiera e Fiera Madrid che darà vita a un network globale dell’ortofrutta. Presenti i vertici di Cesena Fiera, Renzo Piraccini e Luigi Bianchi, forti dei numeri del recente successo dell’ultima edizione della kermesse dell’ortofrutta italiana.

CESENA. Cosa hanno in comune una città di oltre 3milioni di abitanti e un’altra di 100mila? Un comune progetto fieristico alla conquista dei mercati del Nord Africa e Medio Oriente. Dopo la presentazione nell’ultima edizione di Macfrut a Rimini, anche nella capitale spagnola oggi (mercoledì 28 ottobre) è stato presentato Mac [...]

29 ottobre 2015 0 commenti

Rimini. Banca Carim pronta ad assumere, nessun licenziamento dei 60 previsti nel mese di gennaio.

Rimini. Banca Carim pronta ad assumere, nessun licenziamento dei 60 previsti nel mese di gennaio. E così, a partire da questo mese, Carim assume una decina di ragazzi e si impegna a stabilizzarne ancora una ventina tra quelli precari ora in servizio.

RIMINI. Con il 1° di ottobre Carim ha completato l’importante progetto di riposizionamento territoriale e di razionalizzazione degli organici. L’operazione, prevista dal piano industriale 2015/2016, ora in corso di aggiornamento in vista del definitivo rilancio aziendale, ha avuto pieno successo. I risparmi di costo saranno visibili nel bilancio di Carim già [...]

6 ottobre 2015 0 commenti

Rimini. Rimini calcio: raggiunto un accordo tra l’Ac Rimini e F.lli Franchini con la mediazione dell’Amministrazione Comunale.

Rimini. Rimini calcio: raggiunto un accordo tra l’Ac Rimini e F.lli Franchini con la mediazione dell’Amministrazione Comunale. Al centro dell’incontro voluto dall’Amministrazione Comunale la difficile situazione della società che si è prefigurata nelle ultime settimane alla luce della richiesta di ingiunzione di pagamento presentata da F.lli Franchini e che potrebbe compromettere nel breve periodo il futuro della società sportiva.

RIMINI. Questa mattina l’assessore Brasini ha incontrato il presidente dell’Ac Rimini Fabrizio De Meis, i vertici dell’azienda Fratelli Franchini, i rappresentanti delle ditte Ivas e Cicai. Al centro dell’incontro voluto dall’Amministrazione Comunale la difficile situazione della società che si è prefigurata nelle ultime settimane alla luce della richiesta di ingiunzione di [...]

14 settembre 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Siglato accordo tra Unioncamere e Maylink, società che per il Governo Cinese gestisce le attività di pubbliche relazioni in occasione di Expo 2015.

Emilia Romagna. Siglato accordo tra Unioncamere e Maylink, società che per il Governo Cinese gestisce le attività di pubbliche relazioni in occasione di Expo 2015. La ribalta offerta dall’Expo 2015 per promuovere contatti fra operatori cinesi ed emiliano-romagnoli, facendo dell’evento internazionale il volano per un futuro proficuo di relazioni economiche.

EMILIA ROMAGNA. Un ponte tra Emilia-Romagna e Cina verso l’Expo.  La ribalta offerta dall’Expo 2015 per promuovere contatti fra operatori cinesi ed emiliano-romagnoli, facendo dell’evento internazionale il volano per un futuro proficuo di relazioni economiche. E’ l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato tra Unioncamere Emilia-Romagna e MayLink, società che gestisce per il Governo [...]

3 agosto 2015 0 commenti

Lugo. Stipulato l’accordo con le cooperative sociali per lo sfalcio dell’erba nelle aree pubbliche. Grande risparmio per il comune.

Lugo. Stipulato l’accordo con le cooperative sociali per lo sfalcio dell’erba nelle aree pubbliche. Grande risparmio per il comune. Tagliati i costi per 60mila euro su 180mila. L'incarico alle coop 'Il Mulino' e 'Cials'.

LUGO. Tagliati i costi per 60mila euro su 180mila euro. L’incarico alle coop ‘Il Mulino’ e ‘Cials’. È stato sottoscritto oggi un accordo tra il Comune di Lugo e le cooperative sociali ‘Il Mulino’ e ‘Cials’ per l’attività di sfalcio dell’erba nelle zone di pertinenza pubblica. I lavori partiranno da mercoledì [...]

29 aprile 2015 0 commenti

Forlì. Gli scali merci di Villa Selva e di Incoronata (Foggia) sono oggi più vicini grazie a un innovativo protocollo d’intesa di gestione integrata.

Forlì. Gli scali merci di Villa Selva e di Incoronata (Foggia) sono oggi più vicini grazie a un innovativo protocollo d’intesa di gestione integrata. Fondamentali nel progetto sono anche le modalità ecosostenibili del trasferimento dei prodotti agro-alimentari e gli indiscutibili i vantaggi per l’ambiente e per le persone che derivano dall’impiego del trasporto delle merci su rotaia, molto meno inquinante del trasporto su gomma.

FORLI’. Importante e innovativo accordo siglato per la gestione integrata e lo sviluppo ecosostenibile della filiera agro-alimentare interregionale centrato sull’interscambio fra gli Scali Merci di Villa Selva di Forlì e quello di Incoronata in Provincia di Foggia, entrambi gestiti da ‘Lotrass srl’. Il Protocollo d’intesa è stato firmato lunedì 23 marzo nella città pugliese [...]

2 aprile 2015 0 commenti

Cervia. Accordo con Ravenna per i lavori di manutenzione del ponte sul Savio.

Cervia. Accordo con Ravenna per i lavori di manutenzione del ponte sul Savio. Sostituzione del guard-rail e del parapetto pre lasciare spazio a una pista ciclabile.

CERVIA. Il comune di Ravenna e il comune di Cervia hanno firmato un accordo per realizzare i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Savio, che necessita di interventi per continuare a garantire la funzionalità e la sicurezza della circolazione viaria e della viabilità pedonale. Obiettivo dell’accordo è il coordinamento [...]

10 gennaio 2015 0 commenti

Ilva Taranto. Per la bonifica pronti 146 milioni. Passera: ‘ No a decisioni senza ritorno’.

Ilva Taranto. Per la bonifica pronti 146 milioni. Passera: ‘ No a decisioni senza ritorno’. Ambiente inquinato. Tumori e malattie. Il prezzo alto del progresso. Forse una nuova collaborazione tra le parti in causa per non chiudere. Il caso del piccolo Lorenzo.

IL CASO ILVA TARANTO  E ALTRO. ” Contiamo di convincere la magistratura che ora che è stato avviato all’Ilva un processo di ammodernamento e risanamento non vengano prese decisioni irreversibili, tipo spegnere gli impianti che vorrebbe dire chiudere”.  ha detto il ministro Passera, nella conferenza stampa tenuta al termine della [...]

21 agosto 2012 0 commenti

Politiche per la salute e federazioni regionali. Un protocollo a favore dei disabili

Politiche per la salute e federazioni regionali. Un protocollo a favore dei disabili L'assessore Lusenti: 'Vogliamo migliorare l’integrazione e il coordinamento per fare quanto possibile per evitare che gli effetti della crisi producano un peggioramento del livello della qualità della vita, soprattutto delle persone più deboli'

BOLOGNA. Un altro intervento per migliorare la qualità di vita dei disabili, un altro passo avanti verso ciò che è giusto, grazie ad una più stretta collaborazione tra istituzioni e associazioni che dovrebbe concretizzarsi. Migliorare il coordinamento e la realizzazione delle politiche regionali sulla disabilità nei diversi ambiti – dalla salute [...]

19 settembre 2011 0 commenti

Alimentazione e grandi marchi. Accordo tra Valsoia e Almaverde Bio

Alimentazione e grandi marchi. Accordo tra Valsoia e Almaverde Bio Con scadenza al 31 dicembre 2035, l'accordo prevede la produzione e commercializzazione da parte di Valsoia di gelati e prodotti lattiero caseari a marchio Almaverde Bio

ECONOMIA ALIMENTARE. Collaborazione tra due nomi noti del panorama alimentare ‘bio’. Valsoia S.p.A., Società leader nel mercato italiano dell’alimentazione salutistica, ha siglato con il Consorzio Almaverde Bio Italia un accordo di licenza per l’utilizzo del marchio Almaverde Bio, il prestigioso brand che identifica un ampio paniere di prodotti da agricoltura biologica [...]

16 settembre 2011 0 commenti