Tag "Adriatico"

 

Ravennate. Revocati i divieti di balneazione del 1° giugno. Valori extra dovuti alle intense piogge.

Ravennate. Revocati i divieti di balneazione del 1° giugno. Valori extra dovuti alle intense piogge. Sono stati revocati i divieti temporanei di balneazione istituiti sabato 1 giugno nei quattro tratti di mare pertinenti ai punti di monitoraggio 'Marina Romea - 100 metri a sud della foce del Lamone' (tratto dal piede del molo sud della foce del Lamone a 220 metri a sud della foce del Lamone),'Lido Adriano - 500 metri a nord della foce dei Fiumi Uniti' (tratto da 930 metri a nord della foce dei Fiumi Uniti alla foce dei Fiumi Uniti), 'Lido di Dante - 300 metri a sud della foce dei Fiumi Uniti' (tratto da 50 metri a sud della foce dei Fiumi Uniti a 600 metri a sud della foce dei Fiumi Uniti), 'Bassona – nord foce Bevano' (tratto da 2100 metri a nord dell’asse della foce Bevano a 625 metri a nord della foce Bevano). I divieti sono stati revocati in quanto le analisi microbiologiche eseguite sugli ultimi campioni di acqua prelevati dalla struttura oceanografica Daphne hanno dato esito favorevole rispetto al rientro dei valori delle concentrazioni di enterococchi intestinali ed escherichia coli nei parametri previsti dalla legge, come comunicato oggi al Comune dall’Unità operativa igiene e sanità pubblica del Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna.

RAVENNATE. Sono stati revocati i divieti temporanei di balneazione istituiti sabato 1 giugno nei quattro tratti di mare pertinenti ai punti di monitoraggio ‘Marina Romea – 100 metri a sud della foce del Lamone‘ (tratto dal piede del molo sud della foce del Lamone a 220 metri a sud della [...]

5 giugno 2019 0 commenti

Cervia. Il 575° Sposalizio del mare. Convegni, arte, musica, gastronomia e la mostra ‘I mille di Sgarbi’.

Cervia. Il 575° Sposalizio del mare. Convegni, arte, musica, gastronomia e la mostra ‘I mille di Sgarbi’. Sarà presente il neo sindaco Massimo Medri. Alle ore 18.00 sempre alle Officine del Sale ( evento a pagamento) Sponde Sonore: Aperiviaggio sull’Adriatico tra musica e cultura. Musica e spettacolo Gipsy a cura della danzatrice Moira Cappilli accompagnata dal duo Noemi Valzano e Giuseppe Presicce. Suoni dalle sponde dell’Adriatico, il luogo suggestivo al confine tra le due terre del protagonista del libro di Simona Rossi: il padrone dei sogni e delle mancate risposte alle tormentose domande dell’anima. Lettura di alcuni brani del libro si alterneranno allo spettacolo. Alle 19.00 ai magazzini del sale l’inaugurazione della mostra I mille di Sgarbi, una selezione di opere di artisti scelti da Vittorio Sgarbi, che sarà presente. Venerdì al via le degustazioni nel borgo dei marinai a cura del Consorzio Cervia Centro. I punti di degustazione fra stand e casette si troveranno sotto alla torre San Michele e lungo Borgomarina. Diversi anche i punti animati da musica, che allieteranno le giornate con spettacoli diffusi nel borgo dei pescatori. Andranno a stuzzicare l’appetito di ospiti e residenti con proposte gastronomiche della cucina marinara e non solo. In piazzetta Pisacane i ristoranti si esibiranno in menù a base di cozze.

CERVIA. Venerdì 31 maggio il programma dello Sposalizio del mare si apre alle 9.30 con il convegno Adriatico Mare comune: Focus sulla cooperazione europea presso le Officine del Sale alle ore 9.30. Sarà presente il neo sindaco Massimo Medri. Alle ore 18.00 sempre alle Officine del Sale ( evento a [...]

29 maggio 2019 0 commenti

Rimini. Tanto jazz nella rassegna ‘Concerti di Natale’, per il Capodanno più lungo del Mondo.

Rimini. Tanto jazz nella rassegna ‘Concerti di Natale’, per il  Capodanno più lungo del Mondo. L’atteso concerto della A.B Rimini Big Band aprirà la rassegna Concerti di Natale 2017 organizzata dalla Filarmonica Città di Rimini, un appuntamento per gli amanti del jazz e della buona musica tra i più apprezzati del Capodanno più lungo del mondo, l’originale format che metterà, ancora una volta, Rimini al centro dell’offerta turistica e culturale delle prossime festività. La conosciutissima e apprezzata formazione jazz diretta dal m° Renzo Angelini proporrà quest’anno un ampio e divertente repertorio di brani jazzistici tra i più famosi. Qui, in dettaglio, il programma della serata.

RIMINI. Mercoledì 19 dicembre alle ore 21, presso il Teatro degli Atti la A.B. Rimini Big Band aprirà, nell’ambito del Capodanno più lungo del mondo, la rassegna Concerti di Natale 2017 organizzata dalla Filarmonica Città di Rimini in collaborazione con il comune di Rimini.  L’atteso concerto della A.B Rimini Big [...]

14 dicembre 2017 0 commenti

Alta Valmarecchia. Mercatino, taglio del nastro per il Teatro Sociale e il ruolo del ‘trenino’.

Alta Valmarecchia. Mercatino, taglio del nastro per il Teatro Sociale e il ruolo del ‘trenino’. Sull’inaugurazione del Teatro si favoleggiò per anni. Fin dalla prima serata, infatti, uno stuolo di cavalieri d’ogni età affollò il parterre del piccolo gioiello pubblico in rigoroso abito scuro da sera; ai cavalieri facevano da contrappunto numerose dame, dai vestititi leggiadri, fantasiosi e perfino scollati; dame, dagli sguardi ancor più luminosi di gioielli, ricami e lustrini. Tanto ben di Dio, mentre i soci del Teatro e le loro famiglie erano andati a stiparsi ordinatamente negli angusti box del primo e del secondo ordine di palchi; e mentre l’altra folla, quella meno abbiente, quella ( si fa per dire) più anonima, s’accontentava d’allungare il collo dall’alto del semioscuro loggione, vociando, indicando, commentando. All’esterno del manufatto, le strade deserte e umide dell’autunno incipiente erano state illuminate ‘a giorno’ dalla Società Elettrica Val Marecchia; mentre, sui binari della stazione il ‘trenino’ era stato lasciato sbuffare, nella paziente attesa dell’ora di (ri)partenza, tra continue e nauseabonde nuvole di vapore.

ALTA VALMARECCHIA. Fu nel 1925 che, a Mercatino Marecchia,  venne inaugurato il nuovo Teatro Sociale; mentre, sempre negli anni Venti,  altri importanti ‘uffici pubblici ’ vennero trasferiti dalle loro remote sedi amministrative nazionali e regionali nel nuovo Comune: Pretura, Ufficio distrettuale delle Imposte dirette e del Catasto, Ufficio del Registro e [...]

5 settembre 2017 0 commenti

Salento. Avvista una foca monaca. Evento inaspettato, in realtà previsto circa cinque anni fa.

Salento. Avvista una foca monaca. Evento inaspettato, in realtà previsto circa cinque anni fa. La specie è da considerarsi a serio rischio di estinzione. La Società zoologica di Londra, in base a criteri di unicità evolutiva e di esiguità della popolazione, considera la Monachus monachus (questo il nome scientifico) una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione. Non ci resta che sperare, quindi, in un intervento immediato delle autorità nazionali, in particolare del Ministero dell'Ambiente per avviare tutte le azioni necessarie per la salvaguardia dell'habitat della foca monaca anche nell'amena terra del Salento.

MARINA DI TRICASE. Un evento inaspettato, ma che in un certo senso avevamo previsto già circa cinque anni fa quando fummo i primi a segnalare la presenza della foca monaca nelle acque territoriali albanesi proprio a sole 35 miglia nautiche da quelle salentine. Ieri invece abbiamo avuto la conferma, perchè [...]

13 giugno 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Viabilità ravennate: nuova Ztl a Marina di Ravenna, in vigore fino al 18 settembre.

Emilia Romagna. Viabilità ravennate: nuova Ztl a Marina di Ravenna, in vigore fino al 18 settembre. La ztl sarà istituita in viale delle Nazioni - nei tratti compresi fra viale IV Novembre e piazza Dora Markus e fra via C. Menotti e viale IV Novembre -, viale Volturno (nel tratto compreso fra viale Spalato e viale Lungomare) e via A. Callegati (nel tratto compreso fra viale Lungomare e viale Spalato); via G. Mameli (nel tratto compreso fra viale S. Pellico e viale delle Nazioni), viale Zara (nel tratto compreso fra via C. Menotti e viale IV Novembre) e viale Spalato (nel tratto compreso fra viale IV Novembre e via G. Mameli). Saranno autorizzati al transito e alla sosta residenti, domiciliati e clienti delle attività ricettive (alberghi, pensioni, appartamenti).

MARINA DI RAVENNA. Giovedì, 25 maggio, entra in vigore l’ordinanza che istituisce la zona a traffico limitato in alcune strade di Marina di Ravenna e il divieto di sosta/zona rimozione, senza deroga alcuna, sul lato dei numeri civici pari di viale delle Nazioni. Il provvedimento sarà in vigore fino a [...]

24 maggio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini: lavori ( da metà marzo) per la riqualificazione dell’incrocio Emilia – Popilia.

Emilia Romagna. Rimini: lavori ( da metà marzo) per la riqualificazione dell’incrocio Emilia – Popilia. Nel primo stralcio dei lavori si provvederà all’eliminazione del semaforo esistente con creazione di una rotatoria lungo la via Emilia e uno spartitraffico interrotto in corrispondenza di due attraversamenti pedonali che collega i due lati della via Emilia in sicurezza. Davanti alla chiesa sarà invece creata una nuova piazza di circa 1200 metri quadri con pavimentazione di pregio.

RIMINI. E’ stata la ditta BE Costruzioni e Servizi srl di Vallefoglia (PU) ad aggiudicarsi con un ribasso del 21,875% per un totale contrattuale di 294.834,37 euro la gara d’appalto per la realizzazione dei lavori previsti dal I lotto per la riqualificazione dell’incrocio Emilia – Popilia, tra gli interventi previsti [...]

15 febbraio 2017 0 commenti

Bellaria Igea Marina. Palacongressi: ‘ La vocazione congressuale e i forti legami con il territorio’.

Bellaria Igea Marina. Palacongressi: ‘ La vocazione congressuale e i forti legami con il territorio’. In vista di un febbraio 2017 intenso, ecco un bilancio dei primi otto mesi di gestione del Palacongressi firmati Bellaria Igea Marina Servizi S.r.l.Tra i piatti forti del secondo mese, 'Meditiamo Mondo', la kermesse dedicata all’esperienza della meditazione 'Sahaja Yoga' dell'associazione Vishwa Nirmala Dharma.

 BELLARIA IGEA MARINA. Archiviato con successo l’ultimo evento di gennaio, con la decima edizione di Mastershow, principale manifestazione italiana dedicata alla toelettatura degli amici a quattro zampe, è cominciato per il Palacongressi di Bellaria Igea Marina un febbraio altrettanto intenso inaugurato con la Festa del Podista, organizzata da A.S.D. Dinamo Sport e [...]

7 febbraio 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Turismo e web, innovazione e tecnologia: se ne parla in un incontro a Ravenna.

Emilia Romagna. Turismo e web, innovazione e tecnologia: se ne parla in un incontro a Ravenna. Turismo e web, innovazione e tecnologia: se ne parla a Ravenna con esperti provenienti da tutta Italia Il 29 ottobre dalle ore 9 alle Artificerie Almagià la seconda, e conclusiva, giornata di Ravenna Future Lessons 2014.

RAVENNA. Mercoledì 29 ottobre, alle Artificerie Almagià,  si svolge la seconda, e conclusiva, giornata di Ravenna Future Lessons, l’evento ideato e organizzato dalla S tudio Giaccardi & Associati. Turismo e web 2.0 (ore 9-13) e innovazione e tecnologia (ore 14.30-18.30) saranno le tematiche che verranno affrontate nella giornata attraverso incontri [...]

28 ottobre 2014 0 commenti

Cesenatico Il mare Adriatico, la memoria e il viaggio protagonisti. Ribalta d’autore con Giordano Conti.

Cesenatico Il mare Adriatico, la memoria e il viaggio protagonisti. Ribalta d’autore con Giordano Conti. Professore universitario ed ex sindaco di Cesena Giordano Conti, autore di libri di architettura e urbanistica, ma anche saggi di storia e cultura locale, è alla sua prima prova da narratore.

CESENATICO. L’Adriatico, il mare che abbiamo di fronte e che forse non conosciamo abbastanza, è il protagonista del libro dell’ultimo libro di Giordano Conti,  ’Adriatico. La memoria e il viaggio’, appena pubblicato da Campanotto editore. L’autore ne parlerà giovedì 21 agosto alle ore 21,00 davanti al Museo della Marineria di [...]

19 agosto 2014 0 commenti