Tag "affitti"

 

Rimini. Welfare: 80 mila euro, a supporto dell’emergenza abitativa e al sostegno all’abitare.

Rimini. Welfare: 80 mila euro, a supporto dell’emergenza abitativa e al sostegno all’abitare. Più del 50% dei cittadini che si rivolgono ogni anno allo sportello sociale del comune di Rimini, lo fanno per fronteggiare piccoli o grandi problemi relativi alla casa. Per questo il comune di Rimini interviene con una serie di interventi mirati all'emergenza abitative; tra questi, un corposo piano di sussidi economici a favore di persone residenti nel Comune di Rimini che si trovano in condizioni di svantaggio, finanziato anche con gli 80 mila euro appena impegnati e che fanno parte di un fondo complessivo di 224 mila euro.

RIMINI. Dall’aiuto per il pagamento di una bolletta al sostegno per chi si trova a fronteggiare uno sfratto, da piccoli interventi economici per le necessità quotidiane ai contributi per soluzione abitative di emergenza. Più del 50% dei cittadini che si rivolgono ogni anno allo sportello sociale del comune di Rimini, [...]

12 settembre 2018 0 commenti

Savignano sul Rubicone. Nuove attività commerciali. Richiesta contributo.

Savignano sul Rubicone. Nuove attività commerciali. Richiesta contributo. Ultimi giorni, a Savignano sul Rubicone, per poter presentare la domanda in Comune per ottenere un sostanzioso aiuto economico per l’avvio di una nuova attività commerciale in centro storico. C’è infatti tempo solo fino a venerdì 15 luglio per accedere al bando per la riduzione del canone di affitto destinato agli imprenditori che vogliano avviare nuove attività commerciali in centro a Savignano. Anche quest'anno, quindi, per il secondo anno consecutivo gli esercizi di vicinato, i pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande e la attività artigianali di produzione e vendita diretta che nasceranno in centro entro il 15 dicembre 2016 possono richiedere un contributo a sostegno del pagamento del canone di locazione dei locali che andranno ad occupare, con l’ottanta per cento della spesa (fino a un importo di 600 euro mensili) a carico del Comune per un anno. L’attività dovrà poi rimanere attiva in centro per almeno due anni.

SAVIGNANO SUL RUBICONE. Ventimila gli euro stanziati complessivamente dal bilancio comunale, da ripartire con apposita graduatoria: novità di quest’anno è l’assegnazione di punteggi diversificati in base all’ubicazione. Viene infatti incentivata l’apertura di nuove attività nell’area del Ponte Romano, considerato l’emblema della città: in particolar modo viene data attenzione a corso [...]

11 luglio 2016 0 commenti

Faenza. Affitti, ultimi giorni per presentare le domande di contributo al Comune. Scadenza il 28 novembre.

Faenza. Affitti, ultimi giorni per presentare le domande di contributo al Comune. Scadenza il 28 novembre. Il valore Isee del nucleo familiare non deve essere superiore a 17.154,30 euro.

FAENZA. Scade il 28 novembre prossimo il termine per presentare le domande di contributo per le famiglie che hanno difficoltà a pagare il canone di affitto della casa, nonché per coloro che sono sottoposti a procedura di sfratto per finita locazione. Per accedere al contributo occorre essere in possesso della cittadinanza [...]

20 novembre 2015 0 commenti

Ravenna. ‘Meno tasse sugli immobili’, questo il grido dell’Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari rivolto al Governo.

Ravenna. ‘Meno tasse sugli immobili’, questo il grido dell’Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari rivolto al Governo. La Local Tax non deve essere l’occasione per aumentare le aliquote di IMU e TASI che invece andrebbero progressivamente diminuite.

RAVENNA. Meno Tasse sugli Immobili. Il Governo si appresta a varare la “Local Tax”, una unica imposta che dovrebbe sostituire IMU, TASI e TARI. La nuova tassa dovrebbe essere ad invarianza di gettito rispetto alle precedenti imposte sulla Casa. Tuttavia i piccoli proprietari ritengono che debba anche sanare alcune storture e mettere [...]

1 luglio 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Affitti in nero: a Cesena, campagna informativa per contrastarli.

Emilia Romagna. Affitti in nero: a Cesena, campagna informativa per contrastarli. 'Invitiamo perciò tutti gli studenti a pretendere sempre e comunque un regolare contratto da parte del padrone di casa'.

CESENA. Il Comune di Cesena lancia una campagna informativa per contrastare il fenomeno degli affitti in nero agli studenti. L’iniziativa è stata avviata su proposta della Consulta di studenti universitari di Cesena, il gruppo che riunisce rappresentanti delle facoltà di Cesena e i presidenti delle varie associazioni studentesche del cesenate, [...]

25 settembre 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Nuovi contratti per affitti più sostenibili delle attività commerciali, a Forlì.

Emilia Romagna. Nuovi contratti per affitti più sostenibili delle attività commerciali, a Forlì. Rendere sostenibili i costi degli affitti per le attività economiche, sia in relazione allo start-up d'impresa che alla attuale difficile situazione.

FORLI’. Nei giorni scorsi presso la residenza comunale si svolto un incontro al quale hanno partecipato l’Assessora allo Sviluppo Economico e Attività Produttive Maria Maltoni, il consulente incaricato dell’azione di implementazione della rete commerciale del Centro Storico Aldo Pellegrino e le Associazioni dei proprietari immobiliari. L’incontro ha avuto lo scopo [...]

24 settembre 2012 0 commenti

Cesena. I controlli sulle dichiarazioni Isee. In 46 dovranno dovranno restituire i benefici erogati.

Cesena. I controlli sulle dichiarazioni Isee. In 46 dovranno dovranno restituire i benefici erogati. L’esame compiuto ha fatto emergere incongruenze in 97 fascicoli. In 51 casi si è chiarita la situazione, mentre per i restanti 46 casi sono scattate le procedure per il recupero coattivo.

CESENA &  RECUPERO COATTIVO DEI BENEFICI EROGATI . L’evasione fiscale trova a Cesena un terreno poco fertile. La conferma arriva dai dati del Centro studio sintesi, pubblicati sul numero odierno del Sole 24 ore: partendo dal raffronto fra reddito disponibile e tenore di vita delle famiglie, è stata stilata una classifica [...]

31 agosto 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Partita la ‘fase due’ della Città universitaria di Cesena.

Emilia Romagna. Partita la ‘fase due’ della Città universitaria di Cesena. In un contesto informale gli studenti hanno colto al volo l’occasione, avanzando svariate richieste. Mense, trasporti e affitti i bisogni urgenti.

CESENA CITTÀ UNIVERSITARIA&  ‘FASE DUE’. Incontro all’ex Macello tra il sindaco Paolo Lucchi, l’assessore Matteo Marchi e i rappresentanti delle Associazioni studentesche universitarie per fare il punto sullo sviluppo dei servizi agli studenti Con l’attivazione del servizio di connessione wi-fi gratuita ‘Cesena wifi’, la realizzazione del progetto Trashware e la pubblicazione [...]

29 giugno 2012 0 commenti

Rimini. Abusi edilizi sul territorio provinciale? Tanti e in crescita, nel 2011

Rimini. Abusi edilizi sul territorio provinciale?  Tanti e in  crescita, nel 2011 Più nel dettaglio, nel 2011, le segnalazioni nel Comune capoluogo sono state 92, in calo rispetto all’anno precedente allorché arrivarono a 96.

RIMINI& ABUSI EDILIZI. Nell’intero arco dell’anno 2011 (periodo 1 gennaio/31 dicembre) l’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio sul territorio provinciale da parte dei Comuni ha prodotto complessivamente 249 denunce all’Autorità inquirente competente (trasmesse alla regione Emilia Romagna e alla provincia di Rimini), tra segnalazioni di irregolarità in materia edilizia [...]

5 aprile 2012 0 commenti

Santarcangelo di R., 154mila euro distribuiti per sostenere gli affitti. Ma dal 2012 mancheranno i contributi statali e regionali.

Santarcangelo di R., 154mila euro distribuiti per sostenere gli affitti. Ma dal 2012 mancheranno i contributi statali e regionali. Conclusa l’erogazione del contributo affitti 2011. Sono circa 256 le famiglie che ne hanno beneficiato.

SANTARCANGELO DI R. Si è conclusa negli ultimi giorni del mese di febbraio l’erogazione del contributo sugli affitti per l’anno 2011. Sono 256 le famiglie che hanno ricevuto i fondi erogati dall’Amministrazione comunale: complessivamente, la cifra stanziata è pari a 153.927 euro, di cui 88.564 provenienti dalla Regione Emilia-Romagna e [...]

14 marzo 2012 0 commenti