Tag "aiuti Emilia Romagna"

 

Terremoto in Emilia Romagna. Storia di Aldo, il ‘nonno di Heidi’, dalla Valle d’Aosta a Mirandola.

Terremoto in Emilia Romagna. Storia di Aldo, il ‘nonno di Heidi’, dalla Valle d’Aosta a Mirandola. L’impegno di Anpas per l’emergenza: sono oltre 220 i volontari attualmente presenti nei vari campi di Protezione civile.

EMILIA ROMAGNA – MIRANDOLA. Il nonno di Heidi al campo di Mirandola: storie di Aldo, un volontario dalla Valle d’Aosta Campo Costa (Mirandola). Mi tengo leggero o mi tengo pesante? Ogni volontario porta con se il suo zaino di storie e di esperienze. LA STORIA DI ALDO. Storie leggere o pesanti. Storie [...]

12 giugno 2012 1 commento

Terremoto in Emilia Romagna. Continuano le scosse, 11 nella notte. Controllati oltre 5 mila edifici.

Terremoto in Emilia Romagna. Continuano le scosse, 11 nella notte. Controllati oltre 5 mila edifici. Fino ad ora in Emilia Romagna e in Lombardia sono stati verificati 5.372 edifici. Oltre 16 mila le persone accolte.

TERREMOTO. E’ tornato a farsi sentire il terremoto nelle zone già duramente colpite dell’Emilia e nella provincia di Mantova in Lombardia. Ben undici scosse sono state registrate dall’istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia durante la passata notte in Emilia. La piu’ forte è stata di magnitudo 4.3, si è verificata alle [...]

12 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Posti letto, alimenti e versamenti. Cesena solidale: ecco come dare aiuto.

Emilia Romagna. Posti letto, alimenti e versamenti. Cesena solidale: ecco come dare aiuto. La sede Inps di Cesena, chiusa nei giorni scorsi per verifiche di agibilità, è ora pienamente funzionante.

FORLI’-CESENA. Prosegue la mobilitazione dei cesenati a sostegno delle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto e molti si rivolgono in Comune per chiedere di potersi rendere utili. Queste le indicazioni fornite dagli uffici comunali della Protezione Civile. POSTI LETTO. Chi è in grado di mettere a disposizione posti letto per ospitare [...]

4 giugno 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna. Cimiteri inagibili. Modena offre reparto per tumulare i defunti.

Terremoto Emilia Romagna. Cimiteri inagibili. Modena offre reparto per tumulare i defunti. Assessore Simona Arletti: 'E’ una disponibilità che nasce dalla collaborazione con i Comuni e che deve essere accompagnata dall’accordo delle famiglie'.

TERREMOTO. MODENA. Di fronte alle difficoltà che i Comuni maggiormente colpiti dal terremoto possono avere nel tumulare i defunti per morte naturale, visto che molti cimiteri sono ancora inagibili, il Comune di Modena ha offerto la disponibilità di un apposito reparto del cimitero cittadino San Cataldo nell’area Aldo Rossi. “E’ una [...]

4 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Dall’Unione Europea circa 250 milioni per la ricostruzione ‘post terremoto’.

Emilia Romagna. Dall’Unione Europea circa 250 milioni per la ricostruzione ‘post terremoto’. Si tratta di finanziamenti a fondo perduto, che non dovranno essere restituiti al termine dell'emergenza.

MODENA. “Insieme al prefetto Gabrielli diamo un giudizio molto positivo di questo incontro. La Commissione europea dimostra di aver compreso fino in fondo la gravità della situazione in Emilia-Romagna e c’è una volontà molto concreta di sostenere le nostre comunità e l’economia così duramente colpite”. E’ la valutazione del presidente [...]

4 giugno 2012 0 commenti

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico.

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico. Molti sono infatti gli edifici storici abbandonati al degrado ed all’incuria. E il Ministro pone dubbi sui criteri di costruzione e la messa in sicurezza degli edifici.

EMILIA ROMAGNA. ”Le mappe del rischio sismico devono essere riviste ed aggiornate”: questo quanto ha dichiarato il  ministro dell’Ambiente Corrado Clini dopo il nuovo forte sisma che ha colpito l’Emilia Romagna ieri  la scorsa notte. Le mappe cui si riferisce il ministro sono elaborate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) [...]

30 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza.

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza. Legambiente: 'la vera grande opera è la messa in sicurezza del patrimonio edilizio'.

EMILIA ROMAGNA. Legambiente interviene sulla situazione ‘post terremoto’ in Emilia. Appena superata la fase di emergenza, sia a livello regionale che nazionale è indispensabile destinare risorse all’unica grande opera necessaria: la messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio esistente. LA SITUAZIONE. Sette morti, 5000 sfollati, centinaia di edifici [...]

28 maggio 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’.

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’. La Protezione Civile di CasaPound Italia 'La Salamandra' è impegnata in opere d'assistenza ai terremotati delle provincie di Modena e Ferrara.

TERREMOTO IN EMILIA. “Con la giornata del 23 maggio abbiamo concluso il quarto giorno in cui ci troviamo ad operare nelle zone più gravemente colpite dal sisma e, sebbene le scosse non si siano ancora arrestate e molta gente sia ancora costretta a dormire fuori dalla propria casa, vediamo intorno [...]

25 maggio 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Ancora scosse in Emilia. Come aiutare le aree colpite.

Terremoto in Emilia Romagna. Ancora scosse in Emilia. Come aiutare le aree colpite. Almeno 20 scosse durante la notte tra Ferrara, Modena e Mantova, ma si sono sentite fino a Bologna.

EMILIA ROMAGNA. Il terremoto non dà tregua in Emilia, dove durante la notte sono state registrate almeno 20 scosse: l’ultima questa mattina alle 8.26, di magnitudo3.4, a una profondità di soli 1,4 chilometri. La scossa si è fatta sentire fino a Bologna. La più forte è stata però quella delle 23,41 [...]

24 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Terremoto: aiutiamo l’Emilia. Come e dove fare i versamenti.

Emilia Romagna. Terremoto: aiutiamo l’Emilia. Come e dove fare i versamenti. Il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.

EMILIA ROMAGNA. Terremoto. La Regione Emilia-Romagna sul proprio sito web ha reso note le modalità attraverso le quali cittadini ed enti potranno versare contributi in denaro a favore delle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto di domenica scorsa. Si possono usare, a scelta, i seguenti canali: COME FARE I VERSAMENTI – bonifico [...]

23 maggio 2012 0 commenti