Tag "aiuti Emilia"

 

Emilia Romagna. Terremoto & Sanità: esenzione ticket solo a chi ha avuto danni effettivi.

Emilia Romagna. Terremoto & Sanità: esenzione ticket solo a chi ha avuto danni effettivi. Altri costi: ospedali, ambulatori e residenze sanitarie che hanno riportato danni e che sono da certificare. 1500 anziani senza casa.

EMILIA ROMAGNA. L’esenzione dal ticket per tutti i cittadini residenti nei Comuni terremotati è stata una scelta dettata dall’emergenza e dalla necessità di non aggiungere disagi e ulteriori adempimenti burocratici alle persone colpite dal sisma. Alla fine di settembre sarà completato il sistema di certificazione dei danni e da ottobre [...]

18 luglio 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. Il Papa: ‘ Vedo che la vita ricomincia, con forza e coraggio’.

Terremoto in Emilia Romagna. Il Papa: ‘ Vedo che la vita ricomincia, con forza e coraggio’. Il presidente Errani: 'Siamo una Comunità che guarda avanti e che vuole costruire qualcosa per domani meglio di ieri, con sempre più identità, qualità, umanità e passione'.

IL PAPA IN EMILIA. Il Papa è stato in visita ieri nelle zone colpite dal sisma. E’ arrivato  in elicottero a San Marino di Carpi, dove è stato accolto dal prefetto Franco Gabrielli, capodipartimento della Protezione civile. Il Pontefice si è poi spostato a Rovereto di Novi, per raccogliersi in [...]

27 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. ‘Scuole aperte a Finale Emilia’, cena di solidarietà a Riccione.

Terremoto in Emilia Romagna. ‘Scuole aperte a Finale Emilia’, cena di solidarietà a Riccione. Il sindaco Pironi: 'L’obiettivo è fare in modo che i ragazzi di Finale, a settembre possano trovare aule pronte ad accoglierli'.

RICCIONE. Prosegue la mobilitazione di Riccione a favore del comune di Finale Emilia, tra quelli colpiti dal terremoto. Nei giorni scorsi è stata presentata l’iniziativa ‘Scuole aperte a Finale Emilia’. La prossima iniziativa di solidarietà pubblica, patrocinata dal Comune di Riccione, sarà la cena di pesce benefica all’aperto che si [...]

24 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Accoglienza e turismo nel post-terremoto. Soldi dal ministero per la promozione.

Emilia Romagna. Accoglienza e turismo nel post-terremoto. Soldi dal ministero per la promozione. Convenzione tra l'agenzia di Protezione civile dell'Emilia Romagna e le associazioni degli agriturismi per dare ospitalità anche nel Piacentino ai terremotati.

EMILIA ROMAGNA. Una convenzione tra l’agenzia di Protezione civile dell’Emilia Romagna e le associazioni degli agriturismi per dare ospitalità anche nel Piacentino ai terremotati. Questa è una delle iniziative messe in campo dalle associazioni agrituristiche (Agriturist Emilia Romagna, associazione regionale Terranostra Emilia Romagna, confederazione italiana agricoltori Emilia Romagna e Copagri [...]

22 giugno 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Emergenza caldo nei luoghi del terremoto. Si spaccano le flebo.

Emilia Romagna. Emergenza caldo nei luoghi del terremoto. Si spaccano le flebo. Interrogazione in Regione. Servono tempi certi per la riapertura degli Ospedali di Mirandola e Carpi.

EMILIA ROMAGNA. “Fa talmente caldo che si spaccano le flebo. Nel punto medico avanzato di Mirandola, allestito di fronte all’Ospedale inagibile a causa del terremoto, pazienti e operatori stanno vivendo una situazione di estrema difficoltà”. Lo sottolinea il Consigliere regionale Andrea Leoni in una interrogazione dove chiede all’Assessorato regionale alla [...]

20 giugno 2012 0 commenti

Terremoto in Emilia Romagna. L’energia distruttiva che diventa positiva: il lavoro dei volontari.

Terremoto in Emilia Romagna. L’energia distruttiva che diventa positiva: il lavoro dei volontari. A distanza di un mese dalla prima scossa sono più di 800 i volontari delle Pubbliche Assistenze dell’Emilia Romagna che, senza sosta, continuano ad operare sul territorio.

EMILIA ROMAGNA. Sono oltre 1600 i volontari Anpas provenienti da tutta Italia e impegnati con le varie colonne mobili della Protezione Civile e nei servizi sociosanitari in loco. Quasi 2500 i pasti cucinati ogni giorno dalle cucine dei campi, assistenza all’infanzia e supporto al sistema sociosanitario, supporto al coordinamento degli [...]

20 giugno 2012 1 commento

Terremoto in Emilia Romagna. Continuano le scosse, 11 nella notte. Controllati oltre 5 mila edifici.

Terremoto in Emilia Romagna. Continuano le scosse, 11 nella notte. Controllati oltre 5 mila edifici. Fino ad ora in Emilia Romagna e in Lombardia sono stati verificati 5.372 edifici. Oltre 16 mila le persone accolte.

TERREMOTO. E’ tornato a farsi sentire il terremoto nelle zone già duramente colpite dell’Emilia e nella provincia di Mantova in Lombardia. Ben undici scosse sono state registrate dall’istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia durante la passata notte in Emilia. La piu’ forte è stata di magnitudo 4.3, si è verificata alle [...]

12 giugno 2012 0 commenti

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico.

Terremoto & Emilia Romagna, Clini: rivedere subito la mappe del rischio sismico. Molti sono infatti gli edifici storici abbandonati al degrado ed all’incuria. E il Ministro pone dubbi sui criteri di costruzione e la messa in sicurezza degli edifici.

EMILIA ROMAGNA. ”Le mappe del rischio sismico devono essere riviste ed aggiornate”: questo quanto ha dichiarato il  ministro dell’Ambiente Corrado Clini dopo il nuovo forte sisma che ha colpito l’Emilia Romagna ieri  la scorsa notte. Le mappe cui si riferisce il ministro sono elaborate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) [...]

30 maggio 2012 0 commenti

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza.

Emilia Romagna. Vittime, sfollati e tanti danni. Un territorio da mettere in sicurezza. Legambiente: 'la vera grande opera è la messa in sicurezza del patrimonio edilizio'.

EMILIA ROMAGNA. Legambiente interviene sulla situazione ‘post terremoto’ in Emilia. Appena superata la fase di emergenza, sia a livello regionale che nazionale è indispensabile destinare risorse all’unica grande opera necessaria: la messa in sicurezza del territorio e del patrimonio edilizio esistente. LA SITUAZIONE. Sette morti, 5000 sfollati, centinaia di edifici [...]

28 maggio 2012 0 commenti

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’.

Terremoto Emilia Romagna. ‘Le scosse continuano ma c’è tanta voglia di vivere’. La Protezione Civile di CasaPound Italia 'La Salamandra' è impegnata in opere d'assistenza ai terremotati delle provincie di Modena e Ferrara.

TERREMOTO IN EMILIA. “Con la giornata del 23 maggio abbiamo concluso il quarto giorno in cui ci troviamo ad operare nelle zone più gravemente colpite dal sisma e, sebbene le scosse non si siano ancora arrestate e molta gente sia ancora costretta a dormire fuori dalla propria casa, vediamo intorno [...]

25 maggio 2012 0 commenti