Tag "alimentazione"

 

Ravenna. Nutrizione e alimentazione: spazi adeguati al ‘Santa Maria delle Croci’ e una mostra sul cibo.

Ravenna. Nutrizione e alimentazione:  spazi adeguati al ‘Santa Maria delle Croci’  e una mostra sul cibo. Spesso il rapporto che la persona instaura con il cibo rappresenta la manifestazione di un vuoto, della solitudine che la circonda e che si esprime con la privazione del cibo o con un suo abuso portato all’estremo. A Ravenna, a partire già dal 1998, è stata portata avanti una esperienza centrata sulla multidisciplinarietà clinica. Esperienza fruttuosa, tanto che è stato definito un team multiprofessionale dedicato a questo percorso, sia per minori che per adulti, in ogni ambito territorilae dell’Ausl Romagna, con personale proveniente da Dipartimenti territoriali e ospedalieri, e in particolare medico-psichiatra, psicologo-psicoterapeuta, medico-nutrizionista, dietista. Si è poi valutato di individuare una sede unica per il team multidiscplinare, in modo da creare un unico luogo di riferimento, per councelling e prestazioni, per i pazienti. A questo scopo l’Azienda ha provveduto ad ottimizzare e ripristinare i locali situati al primo piano della 'Scala azzurra' dell’Ospedale, creando studi, ambulatori e sala d’attesa confortevole (i lavori sono stati seguiti dall’unità operativa 'Attività tecniche' dell’Ausl), che sono state inaugurate. Si è inoltre puntato (come consuetudine all’Ospedale di Ravenna, e in particolare su questo percorso clinico così delicato e particolare), all’umanizzazione degli spazi dedicati alla presa in carico.La mostra resterà in Ospedale fino al 3 aprile, visibile tutti i giorni dalle ore 8:30 alle ore 17:30.

RAVENNA. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione suscitano comunemente un grande interesse: si tratta di disturbi diversi, ma in entrambi le persone vivono con profonda sofferenza psicologica per eccessiva valutazione del peso e della ‘forma’ del proprio corpo. Spesso il rapporto che la persona instaura con il cibo rappresenta la [...]

21 febbraio 2020 0 commenti

Alimentazione. Frutta antidepressivo naturale. Lo dice uno studio dell’università di Las Palmas (Canarie).

Alimentazione. Frutta antidepressivo naturale. Lo dice uno studio dell’università di Las Palmas (Canarie). Non un'indagine qualsiasi, ma uno studio condotto su un campione di oltre 15mila persone che con metodo scientifico avrebbe chiarito ciò che era un sentire comune e un dato noto già a seguito di precedenti ricerche, ossia che una dieta a base di frutta, oltre ad avere tantissimi benefici sulla nostra salute fisica, avrebbe effetti incredibilmente positivi anche sulla nostra salute mentale. Ed i risultati sono illuminanti: un consumo abbondante di frutta e verdura, soprattutto se quotidiano, protegge il nostro cervello da ogni tipo di patologia che riguarda il cervello umano.

ALIMENTAZIONE. Mangiare frutta e verdura quotidianamente ed in modo abbondante potrebbe aiutarci a combattere quello che è stato da alcuni sociologi definito come il male del terzo millennio, la depressione. Ad evidenziarlo, i risultati emersi da una recente ricerca condotta dalla University of Las Palmas de Gran Canaria. Non un’indagine [...]

18 aprile 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Cibus connect: applausi, con grande soddisfazione delle aziende e dei buyer.

Emilia Romagna. Cibus connect: applausi, con grande soddisfazione delle aziende e dei buyer. La nuova fiera ha riscosso la soddisfazione convinta delle aziende alimentari. 'Cibus Connect è stata una sorpresa positiva – dichiara Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo – anche se poteva essere un’incognita. Il nostro stand ha registrato una buona presenza di buyers, sia italiani che stranieri, ed abbiamo presentato i nostri prodotti congelati, dedicati soprattutto all’export'. 'La dislocazione separata di stand e show cooking è molto innovativa – ha detto Nicola Levoni, presidente di Levoni – e ci ha permesso di ampliare la comunicazione alla clientela. Molto utile anche il pratico stand preallestito”. “E’un progetto molto innovativo – ha riferito Francesco Mutti, Ceo di Mutti Spa – ed il risultato è stato eccellente che ha eliminato qualche dubbio iniziale, per cui vanno fatti i complimenti a Fiere di Parma. La manifestazione è snella ed abbina la agilità di una manifestazione che dura due giorni con una immediatezza ed una efficacia rara in termini di costa di struttura'.

(Parma, 13 aprile 2017) – Ha chiuso i battenti oggi a Parma la manifestazione fieristica del food and beverage italiano Cibus Connect. Una fiera nuova, di soli due giorni che ha visto la partecipazione di 400 aziende espositrici, 1000 buyer esteri e 10.000 operatori complessivi tra la prima e la seconda [...]

14 aprile 2017 0 commenti

Eccellenze italiane. Arriva per le strade l’Ape-gelateria di Street Foody. Solo chi è bravo, sfonda.

Eccellenze italiane. Arriva per le strade l’Ape-gelateria di Street Foody. Solo chi è bravo, sfonda. Il gelato artigianale italiano è sempre più mobile e itinerante. Del resto il cono alla frutta o alle creme è sempre stato lo street food per antonomasia, la migliore golosità da passeggio. Ma il carretto di una volta oggi ha una marcia in più: si evolve nell’Ape Piaggio (altra eccellenza italiana) o nel food truck, pronto a conquistare le strade con nuove idee, nuovi gusti e nuovi concept.

GELATO ARTIGIANALE. Il gelato artigianale italiano è sempre più mobile e itinerante. Del resto il cono alla frutta o alle creme è sempre stato lo street food per antonomasia, la migliore golosità da passeggio. Ma il carretto di una volta oggi ha una marcia in più: si evolve nell’Ape Piaggio [...]

15 marzo 2017 0 commenti

Emilia Romagna. Rimini: cresce l’attesa per i concorsi della pasticceria artigianale di Sigep. Maestri contro talenti.

Emilia Romagna. Rimini: cresce l’attesa per i concorsi della pasticceria artigianale di Sigep. Maestri contro talenti. Sale la competizione nella Pastry Arena (pad. B5) che sarà allestita alla Fiera di Rimini per la 38° edizione di Sigep (21-25 gennaio 2017). Si preannuncia ricco e avvincente il calendario dei vari attesissimi concorsi. Il 38° Sigep è organizzato da IEG Italian Exhibition Group, il nuovo player fieristico attivo dal 1° novembre scorso dopo l’integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza. E anche l’Arte dello zucchero

Rimini, 26 dicembre 2016 – Sale la competizione nella Pastry Arena (pad. B5) che sarà allestita alla Fiera di Rimini per la 38° edizione di Sigep (21-25 gennaio 2017). Si preannuncia ricco e avvincente il calendario dei vari attesissimi concorsi. Il 38° Sigep è organizzato da IEG Italian Exhibition Group, [...]

27 dicembre 2016 0 commenti

Forlì. Sicurezza alimentare. Studio Bestack e Campus Alimenti.

Forlì. Sicurezza alimentare. Studio Bestack e Campus Alimenti. FEFCO, l’associazione europea dei produttori di imballaggi in cartone ondulato rilancia la ricerca del consorzio forlivese condotta dallo staff cesenate della prof.ssa Rosalba Lanciotti che dimostra come i frutti confezionati in cartone ondulato siano più igienici e abbiano una vita di scaffale fino a 3 giorni più lunga

FORLI’. La contaminazione microbiologica di frutta e verdura è uno dei maggiori problemi per la distribuzione. La cross contamination può essere causa di due effetti caratteristici. In caso di contaminazione da batteri patogeni, è a rischio la salute dei consumatori. In caso di contaminazione da batteri sporigeni, la shelf life [...]

3 agosto 2016 0 commenti

Parma. Al via oggi la seconda edizione del World Food Research and Innovation Forum.

Parma. Al via oggi la seconda edizione del World Food Research and Innovation Forum. A Parma il Forum mondiale per la ricerca e l’innovazione alimentare, promosso da Regione Emilia-Romagna e da Aster in collaborazione con Federalimentare e Cibus.

PARMA. Dal cuore della Food Valley, a Parma, che ospita anche la sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare, la Regione Emilia-Romagna rilancia il proprio impegno su temi di importanza strategica per il futuro del pianeta, a partire dall’accesso al cibo sicuro e in quantità sufficiente per tutti. Lo fa attraverso [...]

9 maggio 2016 0 commenti

Emilia Romagna. La Regione promuove il World Food Research and Innovation Forum.

Emilia Romagna. La Regione promuove il World Food Research and Innovation Forum. Il prossimo appuntamento è fissato per il 9-10 maggio 2016 nell’ambito di Cibus, il Salone dell’Alimentazione di Parma.

EMILIA ROMAGNA. La Regione Emilia-Romagna promuove il World Food Research and Innovation Forum (Forum mondiale per la ricerca e l’innovazione alimentare), prosecuzione ideale e concreta dell’Esposizione Universale milanese e dei principi sanciti dalla Carta di Milano. Un’iniziativa di lunga durata, che sarà organizzata con cadenza biennale in collaborazione con Aster, consorzio regionale per [...]

7 maggio 2016 0 commenti

Bagnacavallo. Due aziende cittadini protagoniste a Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione.

Bagnacavallo. Due aziende cittadini protagoniste a Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione. Un bel palcoscenico nazionale e internazionale sul quale non potevano mancare due importanti aziende di Bagnacavallo: Borgobuono e Deco Industrie.

BAGNACAVALLO. Dal 9 al 12 maggio a Parma si svolgerà la diciottesima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, la fiera alimentare italiana più conosciuta nel Mondo, che in questo 2016 attende circa 70mila visitatori, di cui 15mila provenienti dall’estero. Un bel palcoscenico nazionale e internazionale sul quale non potevano mancare [...]

7 maggio 2016 0 commenti

Milano. Per Nutrimi 2016 la dieta mediterranea si confronta con la dieta del futuro.

Milano. Per Nutrimi 2016 la dieta mediterranea si confronta con la dieta del futuro. via il 21 e 22 aprile a Milano la X edizione di NutriMI, Forum ECM di riferimento per la comunità di Professionisti dell’Alimentazione.

MILANO.  Giovedì 21 e venerdì 22 aprile alla Fondazione Stelline di Milano ritornaNutriMI, il Forum di Nutrizione Pratica che da 10 anni rappresenta l’appuntamento annuale di riferimento per la comunità scientifica, le aziende e gli stakeholder che operano nei settori dell’Alimentazione e della Nutrizione. I due giorni di Forum offriranno un momento [...]

21 marzo 2016 0 commenti