L'idea progettuale della realizzazione di una passerella galleggiante di collegamento pedonale e con bici a mano delle due banchine; di un percorso pedonale e con bici a mano, per procedere in sicurezza sulla via Bastioni settentrionali e di un percorso privo di barriere architettoniche per raggiungere il piano delle banchine e godere dello spettacolo mozzafiato del ponte di Tiberio visto a pelo d'acqua, si inserisce all'interno di un piano generale di valorizzazione delle risorse storico-culturali e l'implementazione della connessioni delle reti ciclopedonali, in particolare attraverso il circuito ciclabile de 'l'anello verde'. L’obiettivo è la valorizzazione del contesto, ampliando non solo le sue possibilità di fruizione a tutti ma anche le stesse possibilità di visione offrendo nuovi punti d’osservazione e nuove prospettive.
RIMINI. Il progetto denominato ‘Tiberio – comparto 4 – Canale‘, mira a fare del ponte di Tiberio centro e scena per le attività culturali della Città, proponendo una riqualificazione dell’invaso del ponte e del canale di ponente, una riorganizzazione complessiva di tutta l’area circostante, che si collega, fisicamente e funzionalmente, [...]