Tag "ambulatori"

 

Ausl Romagna. Covid, ecco cosa cambia per isolamenti e tamponi. Gli orari Drive Trough e gli ambulatori.

Ausl Romagna. Covid, ecco cosa cambia per isolamenti e tamponi. Gli orari Drive Trough e gli ambulatori. Dal 16 gennaio in Romagna nuovi orari Drive Trough e apertura ambulatori per i tamponi di guarigione riservati solo alle casistiche previste. A seguito delle nuove disposizioni sulla gestione del Covid 19 stabilite nella Circolare ministeriale del 31 dicembre 2022 che ha eliminato l’obbligo di tampone per l’uscita dall’isolamento di 5 giorni per la gran parte dei cittadini positivi al virus, anche in Ausl Romagna viene riorganizzata l’attività di esecuzione dei tamponi diagnostici. Le novità, da lunedì 16 gennaio, sono: la rimodulazione degli orari di apertura dei Drive Trough che restano attivi su tutto il territorio romagnolo e l’apertura da parte dei servizi di Igiene pubblica di ambulatori per i tamponi di guarigione riservati solo ai soggetti per i quali resta l’obbligo di tampone per l’uscita dall’isolamento covid: persone immunodepresse, persone positive che sono giunte dalla Cina e operatori sanitari. Qui il dettaglio.

AUSL ROMAGNA. A seguito delle nuove disposizioni sulla gestione del Covid 19 stabilite nella Circolare ministeriale del 31 dicembre 2022 che ha eliminato l’obbligo di tampone per l’uscita dall’isolamento di 5 giorni per la gran parte dei cittadini positivi al virus, anche in Ausl Romagna viene riorganizzata l’attività di esecuzione [...]

13 gennaio 2023 0 commenti

Cesena. Salute. Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015 – 2016 per le fasce deboli.

Cesena. Salute. Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015 – 2016 per le fasce deboli. Anche quest’anno la vaccinazione sarà affidata, per la popolazione adulta, ai Medici di famiglia a cui ci si deve rivolgere per ogni informazione e per concordare le modalità di effettuazione della vaccinazione.

CESENA. E’ partita ieri nel territorio cesenate l’annuale campagna di vaccinazione antinfluenzale che il Servizio Sanitario Regionale offre gratuitamente a tutte le categorie di popolazione più fragili, per le quali il rischio di complicanze dovute al virus influenzale potrebbe essere particolarmente rilevante. Quest’anno sono state acquistate circa 33.890 dosi di vaccino [...]

12 novembre 2015 0 commenti

Conselice. A Lavezzola riapre la casa comunale dopo i lavori di adeguamento. Al primo piano torna disponibile l’auditorium da 90 posti.

Conselice. A Lavezzola riapre la casa comunale dopo i lavori di adeguamento. Al primo piano torna disponibile l’auditorium da 90 posti. Il piccolo auditorium con i suoi 90 posti potrà continuare a ospitare piccole rassegne teatrali e gruppi musicali; sarà sede di incontri e dibattiti promossi sia dall'Amministrazione comunale, sia dalle associazioni che operano sul territorio comunale.

CONSELICE. Riorganizzati gli spazi interni per una migliore razionalizzazione dei locali.  Ha riaperto completamente la Casa comunale di Lavezzola, dopo i lavori di adeguamento dell’impianto elettrico e della caldaia. Al primo piano, il piccolo auditorium è di nuovo disponibile per le attività associative, mentre al piano terra l’URP e i Servizi [...]

30 aprile 2015 0 commenti

Rimini. Una postazione informativa in Piazza Tre Martiri per sensibilizzare sulle problematiche della malattie renali.

Rimini. Una postazione informativa in Piazza Tre Martiri per sensibilizzare sulle problematiche della malattie renali. In tutt’Italia, nei primi giorni di marzo, saranno infatti organizzati eventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle problematiche delle malattie renali e sui potenziali importanti risvolti clinici ad esse correlati.

RIMINI. Iniziative anche in Romagna in occasione della ‘GIORNATA MONDIALE DEL RENE 2015′. In tutt’Italia, nei primi giorni di marzo, saranno infatti organizzati eventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle problematiche delle malattie renali e sui potenziali importanti risvolti clinici ad esse correlati, quali l’aumentato rischio di malattie cardio-vascolari, la terapia [...]

10 marzo 2015 0 commenti

Emilia Romagna. Servizi sanitari. Dovere rivolgersi nel week end. Per turisti e residenti.

Emilia Romagna. Servizi sanitari. Dovere rivolgersi nel week end. Per turisti e residenti. Attivi anche i servizi di continuità assistenziale e i servizi di reperibilità pediatrica, per residenti, turisti, e anche per servizi veterinari. Tutto quello che occorre sapere.

AUSL RIMINI & WEEK END. Continua ad essere operativo il progetto sperimentale di collaborazione tra il servizio di Guardia medica (che risponde al numero telefonico 0541.787461) e i pediatri di famiglia. Il progetto consiste nell’attivazione, su base volontaria, di un servizio di reperibilità telefonica nei giorni di sabato, domenica e [...]

12 agosto 2012 0 commenti